![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Ragone Enzo; Napoli F. (cur.) Publisher: Interno Libri Edizioni «Un inatteso dialogo di amorosi sensi si crea tra la raccolta di poesie del giornalista Enzo Ragone e la produzione pittorica dell'artista Salvatore Emblema. Da un campo lirico interiore a una campitura cromatica evocativa, il sottotraccia di questa corrispondenza vede protagonista l'amore», ricordano, con lettura attenta e acuta dei due segni espressivi, Renata Caragliano e Emanuele Leone Emblema nell'introdurre questo libro. E così è: la parola di Ragone si incontra con il prevalere degli azzurri e dei neri, spesso a contrasto con il bianco, dei disegni di Salvatore Emblema, fondendosi in un intreccio a doppio filo al cui estremo, però, si trova un unico capo, segno di una profonda reciproca armonia di tratto. Una consonanza piena e consapevole, che si coglie pagina dopo pagina, visione dopo visione, per una sintonia crescente rintracciabile anche in due consuonanti «ossessioni» artistiche ed espressive: quella della forma (poetica) per Enzo Ragone e quella della proporzione (pittorica e materica) per Salvatore Emblema. E allora, quando il poeta afferma nei suoi versi che è «solo attraverso la vista, / il più nobile dei nostri sensi, / che cerchiamo lo smarrimento / nel movimento interno del pensiero / e in ogni parola che leggiamo / nel libro universale sulla bellezza» sembra dar voce anche al pittore, come fossero accordatisi, a distanza di tempo e spazio, sul medesimo «la», sull'implicita (e complice in queste pagine) fondamenta sinestesica di poesia e pittura. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Ragone Enzo Publisher: Tullio Pironti «Nella poesia di Enzo Ragone il transito dell'arte nasce dalla lucida e stoica consapevolezza della irriducibilità del frammento, dell'impossibilità di riportare unità, di ritotalizzare ciò che si può soltanto sospettare e mai più raggiungere. Ma il frammento non significa poetica del frammento e perdita della visione, bensì coscienza di operare attraverso la pratica poetica, del linguaggio che costituisce l'opera. In questo senso l'opera "forme di attesa" è indispensabile, in quanto ristabilisce concretamente rotture e squilibri del sistema sociale che invece tende ottimisticamente a rendere sintomatico il quotidiano, per riconvertire il frammento in termini di totalità. La poesia di Ragone è sensibilità armata di un'esperienza intransitiva che rivolge le proprie armi dentro il proprio ambito, che affonda i propri utensili all'interno di una produzione che rimuove la piramide del pensiero logocentrico partendo dalla posizione del frammento e approdando infine a quella nomade che coincide con l'atteggiamento dell'errare, dello spostamento metonimico del desiderio costituito dall'opera d'arte. Cioè la poesia. Sulla parola vigila la pittura, in questo caso di Nicola De Maria che mette in evidenza il valore dell'autonomia di un linguaggio che evita di identificarsi con la vita ed esalta, anche esso, attraverso il frammento il confine che separa l'arte e la vita». (Dalla Prefazione di Achille Bonito Oliva). Con opere di Nicola De Maria. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ragone Enzo Publisher: Tullio Pironti "Fare il verso al mondo è l'intenzione felicemente poetica di Enzo Ragone. Perché la vita poggia il suo fianco sul piano inclinato del tempo. Si muove liberamente e forsennatamente sulla superficie dello spazio, aggrovigliandosi dentro fusioni contrastanti e continue. Dipana i suoi fili secondo l'ironia di un Caso che chiude l'esistenza a mille esiti imprevedibili. Il tempo aiuta a far scorrere le cose fuori dalle direzioni previste, lungo sentieri non praticabili da certezze anticipate o da progetti rassicuranti. La distanza presiede ogni scambio e fonda il sentimento tragico di una solitudine pervadente e assidua, come quella di Enzo Ragone. Il poeta salernitano costruisce un labirinto assecondando e doppiando il senso della vita, il suo controsenso. Pietra su pietra egli innalza un'architettura di parole irremovibile e definitiva. [...] Le immagini di Mimmo Paladino accompagnano la poesia di Enzo Ragone. L'artista della transavanguardia sviluppa un linguaggio che è un intreccio tra astrazione e figurazione. Un eclettismo stilistico domina la produzione iconografica dell'artista e realizza un felice incontro con le parole del poeta sul confine tra l'arte e la vita." (dalla prefazione di Achille Bonito Oliva) € 8,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Ragone Enzo Publisher: Avagliano Il deserto e la terra sono i sotterranei del cielo toccati dall'amore nel suo viaggio migratorio, sono il paesaggio mobile che trattiene solo le impronte del pensiero. In questo volo ripetuto c'è una sola rotta c'è il destino di tutte le parole cadute nel gioco di un sapere combinatorio. Il disegno di Enzo Cucchi è la cerniera, l'intervallo, il vuoto della poesia neometafisica di Enzo Ragone. € 12,00
|
|