![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Quaranta Antonio Publisher: Cantagalli Cosa è successo nella pandemia alla nostra fede? Solo un impedimento temporaneo o la manifestazione di un malessere più grande? Perché la fede non ci sostiene più? Perché i piccoli e i grandi si avvicinano solo per i sacramenti? Perché i giovani si allontanano? Colpa di metodologie antiquate? Ma cos'è la fede? Perché si è persa o perché la si rifiuta? Dove nasce la fede? Quale relazione tra fede e famiglia? Come si trasmette la fede ai figli? Una comunità parrocchiale come può aiutare il cammino di fede delle famiglie? Quale catechismo oggi? Compiti impossibili o una nuova strada da tracciare? La semplice verità è spesso più rivoluzionaria di cumuli di bugie. L'autore risponde in modo chiaro e semplice a queste e a molte altre domande. Prefazione di Mons. Juan Antonio Raig Pla. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Quaranta Antonio Publisher: Adda € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Quaranta Antonio Publisher: Cantagalli Il libro vuole far emergere attraverso le storie concrete delle persone, come Dio sia inscritto nell'interiorità di ogni uomo e di come e perché oggi non se ne trovi più traccia. L'uomo è in "sé stesso" prova dell'esistenza di Dio, molto più di tutto ciò che lo circonda, perché "egli stesso" è la via a Dio. € 11,00
Scontato: € 10,45
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Della Sorte Colantonio; Quaranta A. (cur.) Publisher: Grifo (Cavallino) Introduzione Rosario Quaranta. € 15,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Quaranta Antonio Publisher: Adda Negli ultimi anni, anche a seguito di alcuni studi sull'invecchiamento da me condotti nel corso del mio lungo impegno clinico e scientifico, mi stava affascinando l'idea di meglio conoscere gli aspetti anatomofunzionali che favoriscono l'invecchiamento e, per contro, quelli che nel XX secolo avevano consentito un significativo aumento della durata della vita dell'uomo. Mi posi perciò come obiettivo di scrivere qualcosa sull'invecchiamento e sulla longevità da dedicare ai giovani e a tutti coloro che, in qualsiasi età, avessero la mia stessa curiosità di «conoscere i fattori che possono favorire una vita longeva integrata, sana e attiva». Nei primi mesi del 2018, nei momenti di rivisitazione attiva delle esperienze umane, sociali e parapolitiche, dirette e indirette, accumulate nel corso della mia vita vissuta ho cominciato a riflettere sul significato di "amicizia" e di "amico", un tema che mi affascinava sin dai tempi del liceo quando l'esimio professore di filosofia Eugenio Petroni attraverso i filosofi parlava a noi adolescenti di amicizia e amore ricordando che avevano la stessa radice, "di fatti entrambi i termini derivano da amare". Ho perciò cominciato a rileggere i racconti che dell'amicizia hanno fatto filosofi, storici, poeti, religiosi da Platone, filosofo greco antico Maestro di Aristotele, all'epoca postmoderna, e mentre lo facevo mi sono sorpreso a rivivere, senza alcuna nostalgia, momenti di felicità evocati dal ricordo presente e/o passato di "amici" che il tempo ha certificato indelebilmente "veri". € 10,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Quaranta Antonio Publisher: Adda Negli ultimi anni gli aspetti anatomo-funzionali alla base della longevità sono stati oggetto di un crescente interesse da parte di biologi, genetisti, medici, statistici, psicologi, pedagogisti, urbanisti, e di altri. Secondo l'opinione condivisa dagli studiosi, l'invecchiamento è un fenomeno dinamico dipendente dall'interconnessione di fattori biologici, ambientali, psicologici e sociali che sin dalla nascita incidono sulla qualità e la durata della vita umana. Il numero crescente di ultrasettantenni e persino di ultracentenari in buono stato di salute ha progressivamente modificato l'immagine negativa dell'invecchiamento, come decadimento fisico-cerebrale e disadattamento sociale, a favore di una concezione positiva di risorsa per maturità, saggezza, consapevolezza del valore della vita, attenzione e disponibilità verso gli altri. Sulla base di questo e di altri rilievi da tempo è stato avviato un processo di conoscenza, d'informazione e di formazione finalizzato a trasmettere, anche ai più giovani, l'importanza sin dall'infanzia, per un "invecchiamento di successo" e una "longevità attiva", di adeguati stili di vita e di fattori determinanti come alimentazione, attività fisica e mentale, apprendimento, integrazione socio-culturale, comunicazione, creatività. Dedicato ai giovani e a tutti coloro che, in qualsiasi età, abbiano la curiosità di conoscere i fattori che possono favorire una vita longeva integrata, sana e attiva. Con un saggio di Giandomenico Amendola "Una città amica dell'età". € 10,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Quaranta Antonio Publisher: Adda L'invecchiamento non è una malattia, non è prevedibile, non è curabile, è un processo fisiologico normale che può diventare patologico se si associa a malattie croniche-degenerative. È dimostrato che la prevenzione di queste malattie può ritardare gli effetti negativi dell'invecchiamento e il decadimento delle capacità funzionali. Questo agile volumetto, senza avere l'ambizione di sostituirsi a libri scientifici e/o accademici, intende far conoscere l'incidenza di alcune tra le più frequenti disfunzioni sensoriali e il ruolo che la loro prevenzione ha nella qualità della vita delle persone anziane. € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Labianca Luca; Quaranta Federico; Vadalà Antonio Publisher: Martina € 60,00
|
|