book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Marco Quadri ( Libri  su Unilibro.it Libri di Marco Quadri su Unilibro.it )

2024

Quadri Marco Title : Collo di bottiglia
Author: Quadri Marco
Publisher: Edizioni BD

Sullo sfondo di uno scenario ipnotico e lisergico, un eterogeneo gruppo di personaggi percorre binari destinati a incrociarsi sempre più inevitabilmente, verso la trappola di un collo di bottiglia dal quale non sembra possibile fuggire. Un viaggio allucinato e teso, capace di disorientare, ma che alla fine riserva a chi lo attraversa un'opportunità di illuminazione.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2023

Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto Title : Crescere non è impossibile. Come contrastare pandemia e inflazione
Author: Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto
Publisher: Il Mulino

Questo volume raccoglie gli articoli di Marco Fortis e Alberto Quadrio Curzio (pubblicati su importanti quotidiani, tra novembre 2021 e gennaio 2023), in cui si esaminano i più significativi fatti ed evoluzioni dell'economia italiana ed europea nelle loro interrelazioni. In Italia, la ripresa economica non è stata un rimbalzo ma una crescita solida. La reattività dell'economia italiana trova le sue radici anche nelle misure di politica economica avviate negli ultimi 5 anni della scorsa decade (in primis Piano Industria 4.0) e ha potuto manifestarsi appieno grazie alla competenza e autorevolezza del governo Draghi. Il PIL italiano è cresciuto di quasi 11 punti in due anni. Le risorse europee del Next Generation EU e del PNRR sono poi una importante occasione per l'Italia per incrementare il potenziale di sviluppo sul lungo periodo. In Europa, il Next Generation EU ha rappresentato una forte innovazione di politica economica. Le accresciute vulnerabilità climatiche, energetiche e nelle materie prime richiedono però altre iniziative. Si avanzano quindi varie proposte, tra le quali l'allungamento oltre il 2026 del Recovery Plan. Si approfondisce l'importanza di varare sia nuovi «enti funzionali europei» sia EuroUnionBond durevoli per governare e finanziare l'economia reale e per i beni pubblici della UEM e UE. Si esaminano anche altri tipi di Eurobond, tra cui gli EuroSintBond per complementare la politica monetaria della BCE, ora troppo gravata da titoli di Stato dei Paesi della UEM. In definitiva, si evidenzia soprattutto la necessità di rafforzare un sistema euro-unitario pe
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2022

Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto Title : Una nuova Italia in una nuova Europa. Purché si governi la transizione
Author: Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto
Publisher: Il Mulino

Questo volume riprende in maniera organica gli articoli di Marco Fortis e di Alberto Quadrio Curzio pubblicati su importanti quotidiani tra ottobre 2020 e inizio novembre 2021, ovvero nel periodo che, in perduranza della crisi sanitaria, economica e sociale aperta dalla pandemia da Covid-19, porta al Governo Draghi. Lo stesso ha credibilità a livello europeo e internazionale e ha riportato fiducia affrontando la campagna vaccinale e impostando il Pnrr. La ripresa dell'Italia è partita dall'industria ed è stata trainata in modo straordinario dalla manifattura (e dalle costruzioni), quindi innanzitutto dall'economia reale, che ha dimostrato resilienza e competitività anche nel commercio estero. La solidità della crescita sarà confermata nel lungo periodo se proseguiranno e si rafforzeranno le politiche economiche in continuità con il Piano Industria 4.0 e se si sfrutteranno appieno le potenzialità del piano europeo di ripresa. L'Europa ha promosso misure senza precedenti per il sostegno e il rilancio dell'economia con il Next Generation EU e il Recovery Plan. Molto importanti sono anche gli Eurobond, emessi dalla Commissione europea per finanziare la ricostruzione e la ripresa della UE. Accompagnate dalle riforme, queste risorse saranno cruciali per la transizione verso un nuovo paradigma centrato sull'innovazione e lo sviluppo sostenibile (anche per superare le vulnerabilità della UE nelle materie prime). La UE nella crisi si è difesa bene, ma ciò non garantisce ancora un rafforzamento di lungo periodo in un mondo con due giganti (USA e Cina) e con monopoli oligopolistici.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2021

Quadri Marco Title : Il Tanto. La tradizione del pugnale giapponese dalle origini al periodo Shinshinto-The Tanto. The tradition of the Japanese dagger from its origin to the Shinshinto times
Author: Quadri Marco
Publisher: Tralerighe

Un breve manuale che desidera attribuire un modesto riconoscimento ad una lama che, da sempre, ha accompagnato la storia del Bushido.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Quadrio Curzio Alberto; Fortis Marco Title : Pandemia, competenza e ricostruzione. Una svolta necessaria per l'Euro-Italia
Author: Quadrio Curzio Alberto; Fortis Marco
Publisher: Il Mulino

Europa e Italia si erano progressivamente riprese dopo la doppia recessione del 2009 (innescata dalla crisi dei mutui sub-prime) e del 2011-13 (innescata dalla crisi dei debiti sovrani). Nel 2019, tuttavia, l'economia mondiale aveva già cominciato a mostrare segni di peggioramento a causa della Brexit, delle tensioni commerciali tra USA e Cina con effetti sull'Europa e della crisi dell'auto in Germania. Poi, nel 2020, lo scenario è addirittura precipitato in modo imprevisto e drammatico. Il Covid-19 si è abbattuto sui sistemi sanitari nazionali e sull'economia di tutto il pianeta col suo spaventoso bilancio di contagi e di morti, con il lockdown e la conseguente frenata della produzione di beni e servizi, tra cui in particolare trasporti e turismo. L'Europa ha reagito bene e prontamente al contagio del coronavirus, diversamente da quanto accaduto nel 2011, affiancando agli interventi di liquidità della Bce, misure e finanziamenti senza precedenti per il sostegno e il rilancio dell'economia e dell'occupazione. Sure, Mes e Next Generation EU costituiscono un'opportunità non solo per riportare in positivo il ciclo economico ma soprattutto per una ricostruzione dell'Europa guidata da competenza e innovazione lungo le direttrici degli investimenti in reti, digitalizzazione e tecnoscienze, scuola e formazione, green economy ed efficienza energetica. L'Italia, in particolare, deve cogliere la straordinaria opportunità offerta dal sostegno europeo per ammodernare definitivamente il suo sistema-Paese e la sua pubblica amministrazione, appuntamenti troppo a lungo rinviati in passato.
€ 19,00     Scontato: € 18,05
2018

Quadrio Valentina; Majrani Marco Title : MineRARI. Il magico mondo dei minerali, comuni, rari... rarissimi. Nuova ediz.
Author: Quadrio Valentina; Majrani Marco
Publisher: LoGisma

Le spiegazioni di un'insegnante di scuola primaria e di un noto mineralogista, unite alle immagini di un grande fotografo di minerali, vi aiuteranno nella decifrazione dei termini tecnici. Vari personaggi di fantasia vi faranno da 'tutor' nella distinzione delle forme, dei colori e delle caratteristiche principali delle varie classi di minerali. Un libro utilissimo, come ausilio didattico, ai docenti delle scuole primarie e secondarie, che piacerà molto anche ai vostri genitori e a tutti coloro che desiderino conoscere le basi della mineralogia. Età di lettura: da 6 anni.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto Title : Riforme e investimenti. Europa e Italia
Author: Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto
Publisher: Il Mulino

Questo volume, il settimo di una sequenza nella collana della Fondazione Edison che ripropone articoli sullo stato dell'economia italiana ed europea pubblicati su importanti quotidiani italiani dal 2009 a oggi, copre un arco temporale che va da giugno 2016 a maggio 2017. La tesi di fondo degli scritti qui raccolti, firmati da Marco Fortis e da Alberto Quadrio Curzio, è che se l'Italia ha certamente bisogno di riprendere e approfondire le riforme, in particolare per rilanciare gli investimenti, l'Europa non può e non deve considerarsi soddisfatta del suo attuale livello di crescita. Se vuole confermare la sua solidarietà creativa, l'Europa deve fare un salto di qualità, portando a compimento due grandi riforme a oggi appena abbozzate: quella della «geometria variabile», che dovrà avere al centro l'eurozona completata da vari rafforzamenti (Ministro dell'economia, bilancio e finanziamento comune, ecc.); e quella degli investimenti in infrastrutture tangibili e intangibili. Esistono già iniziative che vanno in questa direzione (Fondo Europeo Esm, Piano Juncker ecc.), ma siamo solo agli inizi. Dal canto suo, l'Italia sta attraversando un periodo complesso di transizione, ma sta anche mostrando significativi segnali di recupero: sul versante della domanda, sono in crescita i consumi delle famiglie, gli investimenti tecnici delle imprese e l'export; mentre sul versante della produzione, si registra soprattutto la crescita dei settori manifattura e turismo. Si è inoltre stabilizzato il rapporto tra debito e PIL.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2016

Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto Title : Riforme, ripresa, rilancio. Europa e Italia
Author: Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto
Publisher: Il Mulino

In questo volume, il quinto della Fondazione Edison dall'inizio della crisi, gli autori ripercorrono, attraverso i loro articoli su 'Il Sole 24 Ore' e 'Il Messaggero', gli eventi salienti dall'aprile del 2014 all'inizio di settembre del 2015. Con riferimento all'Europa e all'Italia, il volume offre una valutazione sulla situazione e sulle politiche economiche auspicabili per uscire definitivamente dalla crisi. La ripresa, sia in Europa che in Italia, c'è, ma senza riforme non si avrà quella crescita sostenibile, possibile solo attraverso il potenziamento ordinato dell'economia reale, indebolita dalla crisi e dal rigorismo fiscale. Investimenti, infrastrutture, industria sono i motori del rilancio che non può essere affidato solo alle esportazioni extra-Ue. Anche le riforme di governance e strutturali sono cruciali: in Italia, soprattutto per controllare il debito pubblico e rendere efficiente e semplice la pubblica amministrazione: in Europa, per evitare un 'monologo' germanico dove il rigore squilibra le politiche economiche, di fatto affidando alla BCE il compito di evitare la stagnazione. Gli autori concludono le loro analisi e proposte con un atto di fiducia nell'Europa e nell'Italia, sia per l'economia sia per i livelli di civiltà sociale.
€ 27,00     Scontato: € 25,65
2014

Quadri Marco Title : Le armi dei Samurai. Evoluzione e battaglie
Author: Quadri Marco
Publisher: Editoriale Jouvence

La venerazione della spada, comune a quasi tutti gli antichi popoli, non raggiunse, probabilmente, un così alto significato ed una tale espressione artistica come in Giappone. Durante il periodo Kamakura e Muromachi, i samurai personificarono nella spada il loro supremo concetto di onore e virilità. Nel gelido acciaio, nato dal fuoco, videro rivelato il mistero della vita, indivisibile da quello della morte. La quiete della lama insegnò loro la virtù dell'autocontrollo in attesa dell'aspro combattimento. La spada è parte integrante della personalità del samurai e ne rivela il carattere e le qualità intrinseche corrispondenti dell'anima. È forse per questi motivi che fra i tre mitici tesori dell'impero compare come arma la spada e non il nobilissimo arco il cui materiale non viene creato dall'uomo ma solo assemblato.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto Title : L'Europa tra ripresa e squilibri. Eurozona, Germania e Italia
Author: Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto
Publisher: Il Mulino

In Europa e in Italia la crisi economico-finanziaria scoppiata nel 2008 sembra non finire mai: la Fondazione Edison continua così a occuparsene, ricostruendone la cronistoria e offrendone ai lettori un'analisi e proposte puntuali, anche con questo quarto volume, che esce dopo quelli di Marco Fortis 'La crisi mondiale e l'Italia' (2009) e 'Dentro la crisi: 2009-2011. America, Europa, Italia' (2011) e quello di Alberto Quadrio Curzio e Marco Fortis 'Debito e crescita. L'equazione della crisi' (2013). La serie di articoli qui presentata copre il periodo che va dalla fine del 2012 alla prima metà del 20l4. quando nella perdurante crisi economica italiana, in cui la ripresa del Pil continua a stentare, è comparso un elemento di novità e di possibile fiducia per il futuro: l'esito elettorale del 25 maggio 2014. Dal rafforzamento del Governo Renzi, la cui determinazione è incoraggiante, l'Italia si attende riforme strutturali per rilanciare crescita ed occupazione ed una forte pressione sulle istituzioni europee per superare il rigore con lo sviluppo socio-economico.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2013

Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto Title : Debito e crescita. L'equazione della crisi
Author: Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto
Publisher: Il Mulino

Questo volume è il terzo che la Fondazione Edison dedica alla grande crisi economico-finanziaria scoppiata nel 2008. dopo i due precedenti di Marco Fortis 'La crisi mondiale e l'Italia' (2009) e 'Dentro la crisi: 2009-2011. America. Europa. Italia' (2011). La situazione economica mondiale rimane grave con un rallentamento generalizzato che lia coinvolto anche i paesi emergenti. Il temuto rischio di un 'double-dip' in molti paesi avanzati si è materializzato. La crisi si è estesa da quella finanziaria privata a quella dell'economia reale sino a quella dei debiti sovrani soprattutto di vari paesi europei 'periferici'. Da un lato, la Ue e la Uem, che hanno scelto dure politiche di rigore che presentano aspetti sia positivi che negativi, non hanno al contempo posto in essere misure per la crescita. Dall'altro, la Bce ha giocato un ruolo fondamentale per riportare la fiducia degli investitori sul futuro dell'euro. In tutto ciò l'Italia, che ha recuperato molta credibilità a livello europeo e internazionale, ha ulteriormente stretto sui conti pubblici che sono migliorati, ma l'austerità ha avuto un impatto fortemente recessivo. Senza scelte europee per il rilancio il nostro paese non potrà però ridurre il debito pubblico sul Pil e nel contempo far ripartire la crescita. L'equazione tra bilanci sani e politiche per la crescita può essere risolta infatti solo su scala europea.
€ 20,00
2012

Negri Zamagni Vera; Quadrio Curzio Alberto; Vitale Marco Title : Economia sociale di mercato e umanesimo d'impresa
Author: Negri Zamagni Vera; Quadrio Curzio Alberto; Vitale Marco
Publisher: Inaz


€ 10,00
2009

Fariselli Patrizia; Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto Title : Fondazioni, enti e reti nello spazio europeo della ricerca. La sussidiarietà in atto
Author: Fariselli Patrizia; Fortis Marco; Quadrio Curzio Alberto
Publisher: Il Mulino

Questo volume trae origine dal convegno 'Fondazioni e Associazioni per l'Innovazione e l'Economia', organizzato dalla Fondazione Edison a Milano il 7-8 giugno 2007, evento che ha riunito numerose organizzazioni operanti, in Europa e in Italia, nel settore della ricerca scientifica e tecnologica. L'insieme dei soggetti intervenuti - molto significativo per rilevanza scientifica, mobilitazione di risorse, estensione di rete e per diversificazione istituzionale - è rappresentativo del tessuto ricco e vitale in cui la ricerca europea si sviluppa e sviluppa lo spazio europeo della ricerca. Il volume articola una visione di Era (European Research Area) da tre angolazioni: dall'alto, esaminando la genesi della politica della ricerca dell'Unione europea; dal basso, elaborando le testimonianze delle Fondazioni e Associazioni che hanno partecipato al convegno; dall'esterno, osservando il processo di interazione tra policy makers e research makers. Il volume è diviso in due parti: la prima riassume le tappe istituzionali, politiche e organizzative di Era e ne quantifica i dati principali; la seconda profila le fondazioni e associazioni protagoniste del convegno in relazione a Era; mentre nelle riflessioni conclusive Alberto Quadrio Curzio si concentra sul principio di sussidiarietà per lo sviluppo - fondato sull'equilibrio fra istituzioni, società e mercato - come chiave di lettura della costruzione dello spazio europeo della ricerca.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2008

Quadrio Curzio Alberto (EDT), Fortis Marco (EDT) Title : The Eu and the Economies of the Eastern European Enlargement
Author: Quadrio Curzio Alberto (EDT), Fortis Marco (EDT)
Publisher: Physica Verlag

The enlargement of the European Union towards the East from May 2004 has generated an increase of about 100 million inhabitants in the EU population, and has especially brought along major challenges and important opportunities both for the 'new' countries and for the 'old' member states. That is the main focus of this volume, which is divided into three sections. The first analyses the effects of the enlargement on the functioning of Community institutions, on the relations with the other Eastern European countries, and finally on regional and global economic dynamics; the second section analyses in detail the role of the monetary politics of the European Central Bank and the activities of the European Bank for Reconstruction and Development; and the third deals with the importance of the entrepreneurial class in ensuring the success of the transition process of the Eastern European economies.
€ 139,30
1999

Bay Marco; Quadri Lorenzo Title : Geoffrey Jellicoe. Dall'arte al giardino
Author: Bay Marco; Quadri Lorenzo
Publisher: Il Verde Editoriale


€ 38,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle