![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
Scontato: € 38,00
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Millesettecentonovantasette Edizioni Storiche, filosofe, giuriste, attiviste, professioniste e ad alcuni intellettuali hanno compilato le voci di questo Lemmario, un'opera inedita che cerca di esplorare la complessità del mondo femminile, dando conto dell'impegno intrapreso verso la parità di genere come di quanto ci sia ancora da fare per conseguirla. € 20,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.) Publisher: Millesettecentonovantasette Edizioni L'opera propone itinerari di donne che si sono distinte nella letteratura e nelle professioni in età contemporanea: inoltre presenta alcune esperienze didattiche. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale «La quinta edizione del 'Dizionario biografico delle donne marchigiane' vede la luce dopo un biennio pandemico che ha stravolto l'esistenza umana e determinato, solo in Italia, oltre 150.000 morti: in questo tempo del dolore, del silenzio e del confinamento domestico, la cultura è stata uno dei settori della vita pubblica maggiormente penalizzati; ora, in un frangente in cui il ritorno verso la normalità appare sempre più concreto, l'Associazione di Storia Contemporanea riaccende, con questa e altre iniziative, l'attenzione mai sopita per la storia delle donne. Dai circa 300 profili iniziali siamo giunti, con questa edizione, a quota 366; i chiari e rigorosi criteri scientifici alla base del presente lavoro sono stati riportati online nel nostro sito (assocontemporanea.wordpress.com), cui rinviamo; l'opera ha ricevuto una lusinghiera accoglienza nella penisola come all'estero. Ricordiamo, allora, i principali obiettivi sottesi al progetto: dotare le Marche, come seconda regione italiana - solo la Lombardia dispone di uno strumento repertoriale analogo -, di una sorta di ricostruzione storica di se stessa al femminile, una ricostruzione di carattere biografico che avesse come termine 'a quo' il 1815, data in cui per la prima volta la dicitura Marche è comparsa in un trattato internazionale (i Protocolli del Congresso di Vienna), e come termine 'ad quem' i nostri giorni; avvicinare i giovani alla ricerca storica dell'età contemporanea in maniera attenta e rigorosa, coinvolgendoli in una operazione editoriale originale e innovativa; dialogare con le comunità e i territori, rec € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.) Publisher: Marsilio L'opera presenta otto interessanti casi di studio di personalità del mondo politico e culturale italiano - e in un caso britannico - che tra Otto e primo Novecento si sono impegnate in prima persona per il riconoscimento alle donne di diritti essenziali ripetutamente negati. Questi uomini hanno sfidato le convenzioni e i sarcasmi dei loro colleghi e di una società profondamente maschilista per affermare l'esigenza di un profondo cambiamento nei rapporti di genere: dalle loro battaglie in prima persona sono scaturiti alcuni passaggi-chiave nella vicenda storica del processo di emancipazione femminile. € 12,50
Scontato: € 11,88
|
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
Scontato: € 38,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Aras Edizioni L'opera propone alcuni casi di studio di storici importanti, analizzati non all'acme del loro successo, ma nel momento in cui hanno deciso intraprendere il mestiere di storico. Da Tony Judt a Mario Isnenghi, da Howard Zinn a Franca Pieroni Bortolotti, da Romain Rolland a Amy Allemand Bernardy, da Renzo Paci a Roberto Longhi per chiudere con Augusto Vasina, il libro, composto da capitoli frutto di altrettanti relazioni tenute al convegno internazionale di studi 'La gioventù degli storici e delle storiche' (Senigallia, 30 giugno 2017), ribadisce il fascino e l'attualità di una professione strettamente legata a un'idea e a un'esigenza ancora attuali di partecipazione civile e culturale. Com'è stato affermato, infatti, «la ricerca storica è uno dei modi più efficaci di partecipare alla realtà attuale». € 18,00
Scontato: € 17,10
|
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
Scontato: € 38,00
|
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Il Lavoro Editoriale € 40,00
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Severini M. (cur.) Publisher: Marsilio Come sono cambiati il ruolo e l'immagine della donna nella contemporaneità? A tale interrogativo cerca di rispondere questo volume che, promosso dall'Associazione di Storia Contemporanea, presenta in un quadro d'insieme agile e lineare alcune tra le principali tappe che hanno radicalmente trasformato la condizione della donna moderna: libri, impegno politico e amministrativo, leggi e sentenze, esperienze di lotta e di contestazione, canzoni e riviste hanno fatto fare un salto di qualità alla donna, delineando un itinerario non privo di ostacoli e storture, di fraintendimenti e complicazioni, ma comunque rivolto nella direzione del superamento della discriminazione, dell'inferiorità e della marginalità che hanno a lungo condizionato, e ancora condizionano, la sua vicenda storica. € 21,00
Scontato: € 19,95
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pupilli L. (cur.); Sansoni E. (cur.) Publisher: Aras Edizioni Femministe, suffragiste, animatrici di reti associative, e pioniere della ribalta istituzionale, e poi sindacaliste, resistenti, psicologhe, politiche, scrittrici, filosofe: sono queste le personalità che scorrono nelle pagine del volume, figure connotate, pur nella diversità dei loro itinerari, dalla comune dimensione dell'impegno. Una categoria vissuta in modo poliedrico e totalizzante da donne che, con la loro riflessione e la loro opera, hanno attraversato intensamente il XX secolo. € 20,00
|
|