![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Provenzani Andrea Publisher: Italian Gourmet Gustosa, sana, equilibrata e, perché no, a prova di risparmio e di grassi. La guida perfetta per imparare a cucinare piatti da veri chef utilizzando la Cottura a Bassa Temperatura o CBT e il sottovuoto. Pagina dopo pagina, Andrea Provenzani ci porta nella sua cucina creativa con un volume snello, agile nella consultazione e ricco di gusto. Grazie all'introduzione tecnica di Roberto Carcangiu è possibile entrare con facilità nel mondo della cbt per poi sperimentarlo in tanti piatti - ben 40 - suddivisi per tema carne, pesce e verdure, corredati da chiari step fotografici per illustrare la ricetta passo passo. Il tutto è completato da utili tabelle in cui viene indicato tempo e cottura delle principali materie prime utilizzate. Primi e secondi ricchi di sapore, a partire dal pesce, dove troviamo il fresco carpaccio di pescatrice marinato con insalata di ceci al rosmarino, cipolle rosse in agrodolce e pomodori confit, oppure un grande classico come patate e cozze. Nel capitolo sulla carne non mancano i sapori internazionali, dai bocconcini di ossobuco Tokyo-Milano, al Club Sandwich per arrivare ai cappelletti alla carbonara. Chiude il volume il capitolo sulle verdure con i canederli, il carciofo croccante o le gustosissime polpette di melanzane in un tripudio di mediterraneità ed estro. Un libro di ricette, ma non solo: questo volume è lo strumento per imparare a cucinare come veri chef piatti di sicuro effetto, ricchi di sapore e fantasia. Utilizzando gli strumenti giusti e un pizzico di estro è possibile preparare piatti per tutta la settimana e osare un po' di più in tavola € 19,90
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Provenzani Andrea Publisher: Italian Gourmet Sottovuoto, una parola magica che riecheggia, ormai da anni, nelle cucine di tutto il mondo, nella grande produzione, per arrivare alle pagine di molti volumi dedicati a questo metodo di cottura. Una tecnica all'avanguardia, sempre più diffusa grazie anche a nuovi macchinari, che si basa su una cottura dei cibi, condizionati all'interno di buste di plastica dalle quali viene rimossa l'aria, a bassa temperatura - tra i 55 e i 70°C - ma per un tempo molto più lungo. La rimozione dell'aria dai sacchetti in cui è inserito il cibo, consente di trattenere meglio gli aromi e i succhi che gli alimenti producono naturalmente durante la cottura, evitando che questi si disperdano come avviene con la bollitura o quando si utilizzano padelle e griglie. La temperatura costante di cottura, inoltre, genera alimenti perfettamente cotti sia al cuore sia esternamente. Una volta chiara la tecnica e i relativi passaggi, perfettamente spiegati, con diagrammi di flusso e tabelle per le cotture, nell'introduzione del volume firmata da Roberto Carcangiu, già curatore della collana, come procedere poi alla ricettazione? Provenzani apre le porte del suo illiberty e dei suoi piatti simbolo, dalla Parmigiana di melanzane 'incartata' al manzo all'olio, dal vitello tonnato alla sua maniera fino allo Smoke, il dolce 'fumoso', spiegando il suo metodo 'sottovuoto'. Il volume, corredato dalle minuziose fotografie di Carlo Casella, offre una nuova e intrigante lettura della cucina sottovuoto. € 69,00
|
|