![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Procida Mirabelli di Lauro Antonino; Feola Maria Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane Una riscoperta della centralità del diritto delle obbligazioni, analizzato anche nella prospettiva dei rimedi e sulla base della più recente scienza giuridica, quale partizione preminente del diritto civile che racchiude in sé il contratto e il torto. La nascita e l'affermazione delle obbligazioni di sécurité, degli obblighi di protezione e di inedite tutele contrattuali 'a favore' di terzi testimoniano una tendenza comune dei diritti europei ad attrarre, all'interno di una struttura complessa del rapporto obbligatorio, interessi altri rispetto alla prestazione ai quali la disciplina dell'inadempimento garantisce un più intenso livello di tutela. Così gli ulteriori istituti esaminati rappresentano dati paradigmatici sui quali costruire un diritto delle obbligazioni pensato non tanto sulla tradizionale partizione tra le fonti, quanto sulla morfologia dei rimedi e dei diversi criteri d'imputazione. € 88,00
Scontato: € 83,60
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Procida Mirabelli di Lauro Antonino; Feola Maria Publisher: Giappichelli Un itinerario sulle strutture e sulle funzioni delle responsabilità contrattuale ed extracontrattuale. La nascita e l'affermazione delle obbligazioni di sécurité, degli obblighi di protezione e di inediti rimedi contrattuali per terzi testimoniano una tendenza comune della giurisprudenza europea volta ad attrarre, all'interno di una struttura complessa del rapporto obbligatorio, interessi diversi rispetto alla prestazione ai quali la disciplina della responsabilità contrattuale può garantire un più intenso livello di tutela. Così gli ulteriori istituti esaminati (ingiustizia e patrimonialità del danno risarcibile, rapporto di causalità, danno da perdita di chances, danni non patrimoniali, responsabilità professionali, culpa in contrahendi), contratto di trasporto, trasferimento della proprietà, danni da perdita della vita e da 'nascita malformata' ecc.) rappresentano dati paradigmatici sui quali costruire un 'diritto comune' delle responsabilità pensato non tanto sulla tradizionale partizione tra le fonti, quanto sui diversi criteri d'imputazione. Responsabilità oggettiva, colpa prouvée o presunta si rivelano modelli che, in modo obliquo, attraversano un unitario sistema di responsabilità, contrattuale e delittuale, che si caratterizza per un principio di fungibilità tra le regole ed i rimedi avverso i danni civili (patrimoniali e non patrimoniali) e 'da reato', sul fondamento di una funzione compensativa o satisfattivo-punitiva. € 57,00
|
|
1995 |
![]() ![]() Author: Procida Mirabelli di Lauro Antonino Publisher: Zanichelli € 96,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Procida Mirabelli di Lauro Antonino Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 61,00
|
|
1992 |
![]() ![]() Author: Procida Mirabelli di Lauro Antonino Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 17,00
|
|
1988 |
![]() ![]() Author: Procida Mirabelli di Lauro Antonino Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane € 46,00
|
|