book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Postal G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Postal G. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Cosulich M. (cur.); Postal G. (cur.); Toniatti R. (cur.) Title : Il ruolo del consiglio nella forma di governo delle autonomie speciali alpine. Valorizzare ed innovare
Author: Cosulich M. (cur.); Postal G. (cur.); Toniatti R. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica

Il volume raccoglie gli atti del Convegno svoltosi a Trento il 25-26 novembre 2022 e avente a oggetto la forma di governo delle autonomie speciali alpine, vista dall'angolo visuale del Consiglio, regionale o provinciale. Più specificamente, si riflette sulla riduzione del ruolo del Consiglio, soprattutto laddove è stata introdotta l'elezione popolare diretta del Presidente della Regione (o della Provincia autonoma) e la connessa previsione del simul stabunt simul cadent; elezione presidenziale che determina altresì la composizione del Consiglio, dominata da una maggioranza formatasi attorno al candidato Presidente contestualmente eletto. In tale prospettiva, ci si propone di individuare percorsi capaci di valorizzare le funzioni consiliari, nell'ottica di un maggior equilibrio rispetto all'esecutivo regionale.
€ 18,00
2023

Dellai Lorenzo; Postal G. (cur.); Schizzerotto A. (cur.); Zaninotto E. (cur.) Title : Essere comunità autonoma. Il Trentino, dalle radici alle nuove vie dell'Autonomia
Author: Dellai Lorenzo; Postal G. (cur.); Schizzerotto A. (cur.); Zaninotto E. (cur.)
Publisher: VITREND

Un viaggio nella storia e nelle prassi dell'Autonomia trentina, a partire dalla pluriennale esperienza di amministratore che ne ha fatto un profondo conoscitore dei meccanismi politici ed istituzionali della Provincia di Trento. Lorenzo Dellai, già sindaco di Trento, presidente della Provincia e parlamentare, conduce il lettore in uno sguardo sul Trentino che sottolinea il ruolo di persone autorevoli e competenti e le loro intuizioni politiche e istituzionali nella costruzione di un'Autonomia davvero speciale. Non solo, l'autore evidenzia anche come l'essere comunità autonoma non sia una conquista e un diritto che vanno difesi, ma un dovere che va adempiuto, dando spessore e progettualità alle prerogative legislative, finanziarie e istituzionali previste dallo Statuto. Con uno sguardo necessariamente rivolto al futuro, analizza anche le sfide che il Trentino dovrà affrontare mantenendo lo spirito di innovazione, creatività, rigore e lungimiranza che in tante occasioni l'hanno contraddistinto. In appendice tre contributi specifici di Gianfranco Postal, Antonio Schizzerotto, Enrico Zaninotto.
€ 18,00
2017

Postal G. (cur.) Title : Dialoghi sull'autonomia
Author: Postal G. (cur.)
Publisher: Fondaz. Museo Storico Trentino

Volume che raccoglie la trascrizione degli interventi registrati in occasione dell'incontro «Dialoghi sull'autonomia» promosso dalla Fondazione Museo storico del Trentino presso le Gallerie di Piedicastello a Trento il 20 dicembre 2016. Seguono, nella seconda parte, altri contributi pervenuti in un secondo tempo. Una serie di riflessioni sull'autonomia, sul rapporto fra Trentino e Alto Adige e sulle sfide più generali imposte dalla contemporaneità.
€ 8,00
2013

Cortese F. (cur.); Guella F. (cur.); Postal G. (cur.) Title : La regolementazione della produzione di energie rinnovabili nella prospettiva dello sviluppo sostenibile. Sistemi giuridici comparati, dal livello sovrastatale...
Author: Cortese F. (cur.); Guella F. (cur.); Postal G. (cur.)
Publisher: CEDAM

Le energie rinnovabili sono da tempo al centro dell'attenzione, specialmente per le potenzialità che una loro migliore valorizzazione può comportare sul piano del perseguimento effettivo di politiche ambientali e di sviluppo sempre più urgenti. Anche il dibattito giuridico è sensibile alle tante sollecitazioni che questo tema comporta. Soprattutto dal punto di vista istituzionale, infatti, una compiuta diffusione del ricorso a simili risorse comporta, da parte di tutti i livelli di governo che possano esservi concretamente interessati, l'adozione di strategie complesse, che attraversano molteplici ambiti dell'azione pubblica.
€ 34,00
2011

Postal G. (cur.); Marcantoni M. (cur.) Title : L'evoluzione statutaria della provincia autonoma di Trento dopo le riforme del 2001
Author: Postal G. (cur.); Marcantoni M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Dal 1948 ad oggi lo statuto di Autonomia della Regione Trentino Alto Adige è stato caratterizzato da una costante evoluzione per rispondere alle dinamiche istituzionali, sociali ed economiche della recente storia regionale e provinciale. Per meglio cogliere le caratteristiche e le prospettive di questa evoluzione, il volume raccoglie contributi e materiali di approfondimento sulla riforma statutaria, analizzando in particolare tre ambiti fondamentali. Il primo riguarda gli effetti della legge costituzionale n. 2 del 2001 sullo Statuto. Il secondo entra nel merito dell'applicabilità della riforma del Titolo V della Costituzione alle Autonomie differenziate, ai sensi dell'art. 10 della legge costituzionale n. 3 del 2001. In ultimo vengono delineati alcuni scenari per ulteriori possibili aggiornamenti del quadro statutario ed istituzionale trentino.
€ 24,00     Scontato: € 22,80

Postal G. (cur.); Marcantoni M. (cur.) Title : L'integrazione europea, il principio di sussidiarietà e la riforma della P. A. T.
Author: Postal G. (cur.); Marcantoni M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

Il filo conduttore dei contributi raccolti in questo volume è la 'sussidiarietà', intesa come possibilità di condividere competenze e azioni con la più estesa rete di istituzioni territoriali, finalizzando normative e attività pubblica a un comune progetto politico. Con riferimento all'assetto istituzionale della Provincia Autonoma di Trento, vengono proposti i rapporti tra livello di governo provinciale e gli enti locali subordinati, come anche i rapporti tra la Provincia e le istituzioni sovraregionali. Si evidenziano in tal modo gli aspetti istituzionali e organizzativi della Provincia Autonoma di Trento, tanto nello strutturarsi per la gestione degli interessi interni al proprio ambito territoriale, quanto nel rapportarsi alle esigenze di integrazione in una compagine più ampia, di portata europea.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Postal G. (cur.); Marcantoni M. (cur.) Title : La sfida del federalismo fiscale e le ripercussioni sulla PAT
Author: Postal G. (cur.); Marcantoni M. (cur.)
Publisher: Franco Angeli

La tendenza al passaggio a sistemi di finanziamento e di spesa che valorizzino autonomia e responsabilità degli enti territoriali costituisce, al contempo, un'opportunità e un'esigenza di ammodernamento. Più in particolare, il tema del federalismo fiscale, per la sua attualità e portata, rappresenta una delle dinamiche di riforma attualmente più stimolanti e che più incideranno sull'assetto del regionalismo italiano. Ne sono coinvolte anche le Regioni e le Province a statuto speciale, per le quali è cogente l'adeguamento alle nuove dinamiche e ai nuovi principi. In questo volume si dà conto dello stato dell'arte riguardo al generale processo di riforma a livello nazionale e di come la Provincia autonoma di Trento si collochi in questo nuovo contesto normativo e programmatico, sulla base del cosiddetto 'Accordo di Milano', con un assetto finanziario già adeguato ai processi politico-istituzionali in divenire.
€ 17,50     Scontato: € 16,63
2005

Marcantoni M. (cur.); Postal G. (cur.); Toniatti R. (cur.) Title : Trent'anni di autonomia: Riflessioni sull'assetto della Provincia autonoma di Trento dal 1972 al 2002-Le politiche di settore
Author: Marcantoni M. (cur.); Postal G. (cur.); Toniatti R. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Questo volume, frutto del contributo sia di studiosi proventi dall'ambito accademico sia di esperti del settore dell'alta burocrazia provinciale, da un lato fa il punto e trae le prime conclusioni sull'esperienza dell'autonomia trentina, dall'altro fornisce utili indicazioni per gestire i futuri sviluppi dell'autonomia stessa, soprattutto alla luce delle recenti modifiche alla Costituzione. Un opera che per la prima volta sistematizza un insieme di ambiti compositi e contraddistinti da culture, linguaggi, strumenti e riferimenti normativi assai differenziati. Un utile sussidio per comprendere l'autonomia trentina del primo statuto e quella che verrà dopo le recenti modifiche al titolo V della Costituzione.
€ 55,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle