![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Poggianti Franco Publisher: C&P Adver Effigi € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Poggianti Franco Publisher: Mauro Pagliai Editore Il 1911 è un anno di passaggio, sospeso in bilico tra i fasti della Belle Époque e gli albori del primo conflitto mondiale. Parigi è il cuore pulsante dell'Europa, punto di riferimento del mondo artistico, vero e proprio monumento alla modernità. Le sue strade sono teatro di storie suggestive e indimenticabili, anche se spesso ignorate dai libri di storia. Vicende che hanno come protagonisti donne e uomini in carne e ossa: scienziati, pittori, poeti, avventurieri, rivoluzionari, esuli, cercatori di gloria o di successo, ma anche semplici migranti, operai - perlopiù italiani - che si sono ritrovati a Parigi, nel 1911 e dintorni, attratti dall'irresistibile richiamo della Ville Lumière, spinti dalla necessità o indirizzati dal caso. In quella Parigi che, prima ancora che di uno stato, è la capitale di un'epoca. € 17,00
Scontato: € 16,15
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Poggianti Franco Publisher: Sarnus Nella Livorno degli anni Sessanta un piccolo gruppo di amici, male assortito eppure affiatato e solidale, si riunisce per mangiare, bere, e cantare: è la "combriccola del mercoledì".Un giorno questa improbabile congrega si prende a cuore il problema delle tante famiglie senza casa, costrette a vivere nelle baracche a ormai vent'anni dalla fine della guerra. L'idea è rubare un prezioso cimelio cittadino, custodito nella Biblioteca Labronica, e chiedere al Comune come riscatto un impegno solenne a risolvere definitivamente la questione. Il furto viene portato a termine in modo rocambolesco, innescando una tragicomica serie di eventi che culminerà in un finale davvero inaspettato. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Poggianti Franco Publisher: Agra In qualche parte del mondo (e con ogni probabilità in un paese del sottosviluppo) è nato il bambino sette miliardi. La speranza che questa creatura possa sopravvivere e mangiare a sufficienza, insieme con quel miliardo e passa di persone che oggi soffrono la fame, è affidata unicamente all'agricoltura. Basterebbe solo questa motivazione per dare all'agricoltura e all'allevamento il peso che meritano nella considerazione di tutti noi e soprattutto di quanti hanno nelle mani il destino del pianeta. Purtroppo non è così. In Italia, per esempio, il settore primario viene considerato dalla politica, dalla stampa e dall'opinione corrente qualcosa di assolutamente secondario. Franco Poggianti, in questo libro, racconta a quanti ne hanno solo una vaga idea, le caratteristiche, i problemi e le straordinarie potenzialità della nostra agricoltura, la più bella del mondo, senza indulgenze al folklore e alla retorica georgica. € 10,00
|
|