book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Daniela Poeta (Libri  su Unilibro.itLibri di Daniela Poeta su Unilibro.it)

2016

Poeta Daniela Title : Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali
Author: Poeta Daniela
Publisher: Nuova Giuridica

Il D.Lgs. n. 267/2000 nasce come corpus normativo omogeneo delle disposizioni riguardanti le Autonomie Locali. Assume la forma del Testo Unico innovativo in quanto il legislatore ha effettuato una ricognizione ed un riordino delle disposizioni vigenti. Per dare maggior efficacia alle disposizioni contenute, l'articolo 1, mediante richiamo alla norma costituzionale, pone l'accento sulla impossibilità da parte delle leggi di introdurre deroghe al TUEL se non mediante espressa modificazione delle sue disposizioni. A distanza di 11 anni il TUEL è stato ampiamente modificato, espressamente e non. Il presente volume offre gli strumenti per la sicura applicazione delle norme attualmente vigenti e per la loro corretta interpretazione. In particolare, il volume contiene riferimenti alle intervenute modifiche ed abrogazioni da parte della produzione legislativa successiva, nonché richiami alla più recente giurisprudenza. Il testo è corredato di note e riferimenti esplicativi.
€ 18,00
2015

Poeta Daniela Title : Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali. Aggiornato alla Legge 23 dicembre 2014, n. 190
Author: Poeta Daniela
Publisher: Nuova Giuridica

Il D.Lgs. n. 267/2000 nasce come corpus normativo omogeneo delle disposizioni riguardanti le Autonomie Locali. Assume la forma del Testo Unico innovativo in quanto il legislatore ha effettuato una ricognizione ed un riordino delle disposizioni vigenti. Per dare maggior efficacia alle disposizioni contenute, l'articolo 1, mediante richiamo alla norma costituzionale, pone l'accento sulla impossibilità da parte delle leggi di introdurre deroghe al TUEL se non mediante espressa modificazione delle sue disposizioni. A distanza di 11 anni il TUEL è stato ampiamente modificato, espressamente e non. Il presente volume offre gli strumenti per la sicura applicazione delle norme attualmente vigenti e per la loro corretta interpretazione. In particolare, il volume contiene riferimenti alle intervenute modifiche ed abrogazioni da parte della produzione legislativa successiva, nonché richiami alla più recente giurisprudenza. Il testo è corredato di note e riferimenti esplicativi.
€ 18,00
2013

Poeta Daniela Title : Il nuovo testo unico degli enti locali. Con annotazioni e rimandi giurisprudenziali. Aggiornato alla Legge n. 64 del 6 giugno 2013
Author: Poeta Daniela
Publisher: Nuova Giuridica

Il D.Lgs. n. 267/2000 nasce quale corpus normativo omogeneo delle disposizioni riguardanti le Autonomie Locali. Assume la forma del Testo Unico innovativo in quanto il legislatore ha effettuato una ricognizione e un riordino delle disposizioni vigenti. Per dare maggior efficacia alle disposizioni contenute, l'articolo 1, mediante richiamo alla norma costituzionale, pone l'accento sulla impossibilità da parte delle leggi di introdurre deroghe al TUEL se non mediante espressa modificazione delle sue disposizioni. A distanza di 13 anni, il TUEL è stato ampiamente modificato, espressamente e non. Il presente volume offre gli strumenti per la sicura applicazione delle norme attualmente vigenti e per la loro corretta interpretazione. In particolare, il volume contiene i riferimenti alle intervenute modifiche ed abrogazioni da parte della produzione legislativa successiva, nonché richiami alla più recente giurisprudenza. Il testo e è altresì corredato di note e riferimenti esplicativi.
€ 15,00
2012

Poeta Daniela Title : La semplificazione amministrativa. Il Nuovo Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa
Author: Poeta Daniela
Publisher: Nuova Giuridica

Nonostante siano trascorsi più di vent'anni dalla sua approvazione, il D.P.R. 145/2000 rappresenta tuttora la fonte normativa di riferimento in materia di semplificazione amministrativa, raccogliendo e coordinando le numerose disposizioni legislative che si erano succedute negli anni, al fine di superarne la frammentazione e dare organicità alla materia. Sottoposto a numerose modifiche, ha ricevuto nuovo impulso dalla recente legge 183/2011 (Legge di stabilità 2012) che ha dato alla possibilità per il cittadino di autocertificare fatti, stati e qualità personali il connotato di un vero e proprio diritto contrapposto al dovere, in capo alle pubbliche amministrazioni, di accettare le dichiarazioni sostitutive o, in alternativa, di acquisire direttamente i dati necessari. È una vera e propria svolta che comporterà l'adozione di un nuovo modus operandi nei rapporti tra cittadini ed amministrazioni nell'ottica di un alleggerimento a favore dei primi. Il recentissimo 'Decreto semplificazione' approvato dal Consiglio dei Ministri in seduta del 27 gennaio 2012 non va a modificare il tessuto normativo del D.P.R. 445/2000, ma rende sempre più cogenti tutte le disposizioni contenute in diversi corpi normativi che, comunque, ne rispecchiano l'essenza. Il presente volume contiene i riferimenti alle modifiche all'impianto originario del D.P.R. 445/2000 succedutesi negli anni, richiami giurisprudenziali nonché sche di atti amministrativi. Il testo vigente è inoltre arricchito di note.
€ 12,00

Poeta Daniela Title : La semplificazione amministrativa
Author: Poeta Daniela
Publisher: Nuova Giuridica

Nonostante siano trascorsi più di vent'anni dalla sua approvazione, il D.P.R. 445/2000 rappresenta tuttora la fonte normativa di riferimento in materia di semplificazione amministrativa, raccogliendo e coordinando le numerose disposizioni legislative che si erano succedute negli anni, al fine di superarne la frammentazione e dare organicità alla materia. Sottoposto a numerose modifiche, ha ricevuto nuovo impulso dalla recente legge 183/2011 (Legge di stabilità 2012) che ha dato alla possibilità per il cittadino di autocertificare fatti, stati e qualità personali il connotato di un vero e proprio diritto contrapposto al dovere, in capo alle pubbliche amministrazioni, di accettare le dichiarazioni sostitutive o, in alternativa, di acquisire direttamente i dati necessari. è una vera e propria svolta che comporterà l'adozione di un nuovo modus operandi nei rapporti tra cittadini ed amministrazioni nell'ottica di un alleggerimento a favore dei primi. Il recentissimo 'Decreto semplificazione' approvato dal Consiglio dei Ministri in seduta del 27 gennaio 2012 non va a modificare il tessuto normativo del DPR445/2000, ma rende sempre più cogenti tutte le disposizioni contenute in diversi corpi normativi che, comunque, ne rispecchiano l'essenza.
€ 12,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle