![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Placco Francesco Publisher: Calabria Letteraria Da sempre considerato un pilastro della tradizione agricola regionale, il grano e la sua coltivazione massiccia hanno stravolto il territorio del Marchesato crotonese, contribuendo a creare paesaggi e ambienti che resistono tutt'oggi. Una storia, quella del grano, della farina e del pane, fatta anche di violenza, di rivolte, di stenti. Per oltre mezzo millennio non fu affatto scontato avere accesso al prezioso alimento, neppure in un'area nota come il 'granaio della Calabria'. Il pane come arma, come merce di scambio, come bene da rubare per sopravvivere. Successe anche questo nel Marchesato, dove alcuni episodi emblematici sono rimasti fortunatamente documentati fino ai giorni nostri. Giorni in cui si riaffaccia lo spettro di possibili carenze, e il grano torna ad essere l'osservato speciale. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Placco Francesco Publisher: Youcanprint Come si ripercorre la storia recente di una cittą e del suo circondario, senza farsi condizionare dai 'mi pare' o dai 'se non ricordo male'? Tramite la stampa. Ed in un territorio del Sud Italia che fino agli anni '80 non disponeva di quotidiani locali, l'unica fonte certa disponibile č la stampa nazionale. Grazie agli archivi digitalizzati di tre grandi quotidiani italiani (Corriere della Sera, La Repubblica e La Stampa) č possibile rivivere le vicende della cittą di Crotone, dalle piccole curiositą dimenticate nel tempo alle grandi questioni che hanno contribuito a portare un luogo come tanti agli onori delle cronache. € 29,90
Scontato: € 28,41
|
|