![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Piras T. (cur.) Publisher: Pàtron Il volume raccoglie otto saggi che si interrogano sull'attualità della caleidoscopica attività di Gianni Rodari a cent'anni dalla sua nascita. € 20,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Buscaglia A. (cur.); Piras T. (cur.) Publisher: New Press € 24,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Gibellini P. (cur.); Piras T. (cur.); Belponer M. (cur.) Publisher: Morcelliana Questo volume completa l'opera che per la prima volta esamina sistematicamente l'eredità biblica nella letteratura italiana. Dei sei volumi che la compongono, due sono strutturati per temi e dedicati rispettivamente alle riprese dall'Antico e dal Nuovo Testamento, mentre quattro tracciano un percorso storico-letterario dal Medioevo ai giorni nostri. Le pagine del presente volume coprono l'arco cronologico che conduce dall'età della Controriforma all'avvento di Napoleone, dunque dal secolo barocco alla stagione neoclassica e preromantica. La traumatica frattura dell'Europa cristiana tra cattolici e luterani comporta, tra le sue conseguenze epocali, anche un confronto con il Libro sacro, con i problemi della tradizione e della rivelazione, della traduzione e dell'interpretazione. Ma si guarda alla Bibbia anche come fonte d'ispirazione per la scrittura creativa e i suoi messaggi, tra derive ereticali e pedagogia ortodossa, tra slanci devozionali, ripensamenti etici, criticismo razionalista. I capitoli, affidati a diversi studiosi, trattano singoli scrittori e generi pluriautoriali. Si va dalle Bibbie in volgare della prima età moderna per arrivare alle Bibbie verseggiate tra Sette e Ottocento, passando attraverso la lirica di Tasso, Grillo e Marino, Bruno, Campanella, Sarpi, Galileo, le mistiche, Segneri, Della Valle, i poemi biblici, Ceva, la tragedia sacra, il teatro in musica, le parodie scritturali dei libertini, la spiritualità settecentesca, Vico, Metastasio, Goldoni. Spesso rimossa e sempre riemergente, la Bibbia torna a manifestare, all'alba del Romanticismo, il fascin € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Buscaglia A. (cur.); Piras T. (cur.) Publisher: New Press 'Leggere una sceneggiatura è un po' come entrare nel laboratorio più intimo e segreto di un film 'in lavorazione': infatti, è proprio a partire da quelle pagine 'provvisorie' che il regista e i suoi collaboratori realizzeranno ciò che lo spettatore vedrà poi sullo schermo. Innanzi tutto bisogna premettere che quello che i critici, i filologi, gli storici sanno della sceneggiatura, se lo deducono dai soli titoli dei film, è sempre sbagliato. Non è vero quello che c'è scritto lì non è mai vero. C'è scritto: soggetto del tale, sceneggiatura del talaltro; non è vero: è magari di altri che non figurano. Questo innanzi tutto.' (Mario Soldati) € 24,00
|
![]() ![]() Author: Fogazzaro Antonio; Piras T. (cur.) Publisher: Marsilio Considerato dalla critica il capolavoro di Antonio Fogazzaro, 'Piccolo mondo antico', pubblicato nel 1895, è il primo romanzo della quadrilogia Maironi. Scritto 'col cuore stesso col quale avrei lavorato al ricordo dei miei morti', ebbe una gestazione decennale e conobbe un successo immediato e un ininterrotto favore di pubblico. Sullo sfondo del piccolo mondo che si specchia nelle acque del lago di Lugano, Franco e Luisa, sposatisi tra molti ostacoli, vivono il dramma di una crescente incomprensione. A farne le spese è la figlioletta Maria, che annega nel lago, provocando nei genitori un dolore insanabile, al quale però reagiscono approfondendo il solco che li divide. Un piccolo mondo che non è poi tanto antico, piuttosto, grazie alla minuziosa analisi dei protagonisti, di stretta attualità. € 29,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Piras T. (cur.) Publisher: EUT Questo volume, contenente gli atti del convegno 'Gli scrittori italiani e la Bibbia', tenutosi a Portogruaro nel 2009, può considerarsi strumento preparatorio dell'opera diretta da Pietro Gibellini 'La Bibbia e la letteratura italiana', in corso di pubblicazione per i tipi della casa editrice Morcelliana. I saggi, dedicati ai maggiori autori italiani, da Tasso a Vico, da Monti a Manzoni a Fogazzaro, fino ai contemporanei, sono preceduti da una corposa introduzione dello stesso Gibellini, che pone in prospettiva storico-critica la vastissima produzione letteraria italiana ispirata alla tradizione vetero e neo-testamentaria. € 20,00
|
|