![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Settimo A. (cur.) Publisher: Edizioni Efesto Ultima opera e incompiuta, terzo pannello del trittico sul mito, estremo esempio di teatro epico-collettivo: 'I giganti della montagna' costituisce - in uno - il testamento artistico e politico di Pirandello. In esso possiamo infatti assistere a quello scontro decisivo che, dal libro VII di Repubblica infino a oggi, contrappone artisti o letterati o filosofi («la loro ridicola epopea dell'azione», com'ebbe a dire uno che di quella epopea rimase vittima, dopo essere stato carnefice) al volgo, al popolo - fantasmatiche figure - e a coloro che li manovrano. Da un canto ci sono Cotrone e gli Scalognati (il retrait du politique) più la compagnia della Contessa (la suddetta epopea che continua); dall'altro, il popolo e i Giganti (il loro impero della forza, il loro pachidermico trapestio). Tra i primi e i secondi - che nella Storia puntualmente si ripresentano - mai è corso buon sangue. O meglio: il problema è proprio questo: che, di tra loro, il sangue continua a correre - a scorrere. Con uno scritto di Alberto Savinio € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Settimo A. (cur.) Publisher: Edimedia (Firenze) Il volume è arricchito da una ricca appendice di risorse online, con QR code che rimandano a documenti disponibili in rete (siti web, testi, articoli, video, interviste, spezzoni di film). I giganti della montagna è l'ultimo dei miti di Pirandello, e costituisce una sorta di testamento artistico, una summa di tutta la sua poetica. Una riflessione finale sulla vita, il sogno, e la missione salvifica dell'arte. È un'opera incompiuta, e anche questo contribuisce a renderla straordinariamente affascinante e moderna, aperta a una pluralità infinita di letture. € 6,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Settimo A. (cur.) Publisher: Edimedia (Firenze) € 4,99
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Pirandello Luigi; Settimo A. (cur.) Publisher: Montecovello 'I giganti della montagna' è l'ultima opera di Pirandello, iniziata nel 1931 e ancora nel 1936, alla sua morte, non era terminata. Una compagnia di attori girovaghi, avendo deciso di recitare 'La favola del figlio cambiato' (un'opera altamente drammatica dello stesso Pirandello) e non trovando accoglienza nei comuni teatri, giunge ad una villa che sembra abbandonata. La villa può accoglierli perché è una 'dimora molto particolare', dove tutto può realizzarsi, basta volerlo. L'opera termina con l'amara considerazione del pericolo di portare l'arte a chi è completamente privo di sensibilità. Troviamo un nuovo Pirandello che, con quest'opera concepita nella vecchiaia, quando oramai sentiva vicina l'ombra della morte, insegna all'uomo che l'importante non è la maschera, né l'apparenza e tanto meno il corpo. Ciò che conta è l'impalpabile, l'invisibile, la larva. In altre parole, se ci possiamo azzardare, lo spirito, l'anima. Rappresentato da compagnie prestigiose questo pezzo teatrale è stato messo in scena anche da Strehler nel 1995. € 16,90
|
|