book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pignatelli F. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Pignatelli F. (cur.) su Unilibro.it )

2025

Medici Paolo Sebastiano; Pignatelli F. (cur.) Title : Riti e costumi degli ebrei
Author: Medici Paolo Sebastiano; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Medici analizza i costumi e gli usi ebraici a partire da quelli che concernono la nascita, il fidanzamento e matrimonio, il divorzio, la circoncisione, l'educazione dei ragazzi, le credenze e le pratiche religiose, le festività e i loro significati ed espone le sue confutazioni, la maggior parte delle quali in questo lavoro sono state omesse, tese a negare la validità di usi e pratiche rituali dopo la venuta del Messia e a far apparire le credenze e le pratiche come sciocche superstizioni e forme quasi di stregoneria. Nonostante lo scopo dell'autore fosse quello di screditare l'ebraismo, il testo si dimostra come un ottimo strumento per la conoscenza degli usi e dei costumi del popolo ebraico.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pignatelli F. (cur.) Title : Costituzioni papali antiebraiche. Antigiudaismo e antisemitismo
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Il papato dal 1244 ha emanato diverse leggi improntate all'antisemitismo religioso: papa Clemente XII e Papa Benedetto XIV hanno imposto l'uso del distintivo giallo, un pezzo di stoffa tagliato a disco e interpretato tradizionalmente come un simbolo dei "trenta denari" di Giuda. Papa Clemente XIV è stato più liberale, ma già l'editto del 1775 di Papa Pio VI ripristinava la sorveglianza e il monitoraggio del Ghetto di Roma da parte del Sant'Uffizio oltre all'obbligo di indossare il distintivo. I documenti qui presentati, senza alcuna volontà di forzare ideologicamente i fatti o tentare difese su responsabilità storiche, esaminano i fatti storici valutandoli per quello che sono senza intenti apologetici. Oggi gli storici, sull'analisi dei documenti, ammettono che la relazione tra antigiudaismo e antisemitismo è composita e sovrapposta, tanto che le fonti storiche restituiscono una panoramica di come si siano evoluti e influenzati a vicenda nel corso dei secoli.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Pignatelli F. (cur.) Title : I protocolli dei savi di Sion. Il principale falso della propaganda antisemita
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

I Protocolli sono il presunto "documento" di un piano ebraico di controllo del mondo. L'origine di questo documento non è nota, ma lo scopo, fin dall'origine, era quello di ritrarre gli ebrei come cospiratori contro lo Stato. I suoi 24 capitoli, o Protocolli, si presentano come dei verbali di riunione fra leader ebrei che descrivono i loro "piani segreti" per dominare il mondo manipolando l'economia, controllando i media, incoraggiando il conflitto religioso. Per circa un ventennio il libro rimase confinato all'interno dell'Impero Russo e soltanto dopo la Prima Guerra Mondiale iniziò a circolare, inizialmente in Germania, quindi in Francia, nel Regno Unito e, infine, negli Stati Uniti, dove l'industriale Henry Ford ne fece stampare addirittura mezzo milione di copie. Nonostante le molteplici prove che i Protocolli siano un falso, rimane la pubblicazione con il maggiore impatto antisemita negli ultimi cento anni e continuano a essere sfruttati da vari gruppi per la propaganda antiebraica.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2024

Sedir; Pignatelli F. (cur.) Title : Elementi di ebraico
Author: Sedir; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Lo studio dell'ebraico non è che un pretesto per cogliere il funzionamento della facoltà che distingue l'uomo da tutte le altre creature. Il segno è la base unica di tutte le lingue del mondo. Deriva direttamente dal principio eterno della Parola; si limita alle semplici inflessioni della voce. I popoli che hanno distinto queste inflessioni dalle loro combinazioni rappresentandole in termini di caratteristiche hanno sviluppato il linguaggio in termini di forme esterne. Quando il segno dà origine alla radice, produce la relazione. Le idee particolari si aggregano intorno alle radici primitive; queste ultime diventano idiomatiche, ricevendo le modificazioni del segno, formano una miriade di parole. Non appena la mente umana ha concepito la Parola, la sostanza si accende e la vita verbale circola.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Vital Hayyim; Pignatelli F. (cur.) Title : Porta delle reincarnazioni. Vol. 1
Author: Vital Hayyim; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Un testo classico del misticismo ebraico scritto in uno stile altamente tecnico ed esoterico, certamente provocatorio. Il Gilgûl o anche Gilgûl Neðamoth o Gilgûlei hâ 'Nesamoth (letteralmente ciclo delle anime) è la nozione della reincarnazione, dell'anima. Del ciclo delle anime si accenna per la prima volta, in un passo del Sçfer hâ 'Bahir, un'opera della metà del XII secolo, e nel Sçfer ha Zôhar al capitolo sciolto Sava de- Mishpatim (Il Discorso del Vecchio). Lùria Yishâqla analizzerà magistralmente mettendola in relazione con la nozione preesistente delle Nizozot hâ 'Nesamoth, ossia le "scintille delle anime". Un pensiero, secondo il quale, ogni anima "principale" è inserita nella struttura spirituale delle "membra mistiche" (equivalenti a quelle del corpo umano), da cui si diffondono molte scintille, ognuna delle quali può fungere da anima in un corpo umano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Vital Hayyim; Pignatelli F. (cur.) Title : Porta delle reincarnazioni. Vol. 2
Author: Vital Hayyim; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Un testo classico del misticismo ebraico scritto in uno stile altamente tecnico ed esoterico, certamente provocatorio. Il Gilgûl o anche Gilgûl Neðamoth o Gilgûlei hâ 'Nesamoth (letteralmente ciclo delle anime) è la nozione della reincarnazione, dell'anima. Del ciclo delle anime si accenna per la prima volta, in un passo del Sçfer hâ 'Bahir, un'opera della metà del XII secolo, e nel Sçfer ha Zôhar al capitolo sciolto Sava de- Mishpatim (Il Discorso del Vecchio). Lùria Yishâqla analizzerà magistralmente mettendola in relazione con la nozione preesistente delle Nizozot hâ 'Nesamoth, ossia le "scintille delle anime". Un pensiero, secondo il quale, ogni anima "principale" è inserita nella struttura spirituale delle "membra mistiche" (equivalenti a quelle del corpo umano), da cui si diffondono molte scintille, ognuna delle quali può fungere da anima in un corpo umano.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Berger Philippe; Pignatelli F. (cur.) Title : Gli Ofiti secondo i Philosophoumena
Author: Berger Philippe; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Il testo affronta un tema, quello degli Ofidi, non troppo noto, e lo fa sulla base di un'analisi serrata e di un commento critico nonostante le scarse, ma sufficienti, notizie riportate nei "Philosophoumena", un testo attribuito a Ippolito, vescovo di Porto, che contiene un'esposizione delle dottrine delle grandi scuole gnostiche, in particolare quelle dei Naasseni, o seguaci del Serpente.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2020

Caro Roger; Pignatelli F. (cur.) Title : Corso di taumaturgia in sette lezioni
Author: Caro Roger; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Il «Corso di taumaturgia in sette lezioni», pubblicato nel 1955, è uno strumento per chiunque voglia imparare l'arte del pendolo. Metodicamente, Roger Caro porta il lettore a comprendere, passo dopo passo, questo nuovo ambiente e le leggi che lo guidano. Dagli schizzi, dalle esperienze e dalle spiegazioni pratiche basate sull'esperienza sul campo, l'autore insegna la manipolazione del pendolo e la comprensione degli eventi che ne conseguono. Come egli stesso afferma, «questo corso spiega più da vicino i dettagli e fa penetrare lo studente nel perché e nel come delle varie realizzazioni taumaturgiche riportate alla portata dell'uomo».
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Warrain Francis; Pignatelli F. (cur.) Title : Il mito della sfinge
Author: Warrain Francis; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Il significato delle immagini e dei racconti che costituiscono il simbolismo antico si ricollega da una parte allo schematismo (fonetico, numerico, geometrico) dall'altra all'animismo (caratteri, tendenze, proprietà). È riconducendo le cose e le azioni concrete alla loro architettura schematica, e ancora alla loro caratteristica animica che si può trasformare in nozioni esplicite le intuizioni suggerite dalle figure stesse. La sfinge è il simbolo dell'Unità, riassume in lei le forme le più strane l'una all'altra. Simbolo della Verità, mostra la ragione di tutti gli errori nei suoi contrasti stessi. Simbolo dell'Assoluto, manifesta il quaternario misterioso. Essa si erge sopra tutte le discussioni, immobile, riassunto dell'Unità di tutti i culti, di tutte le scienze. Mostra al cristiano l'angelo, l'aquila, il leone ed il toro che accompagnano gli evangelisti; l'ebreo vi riconosce il sogno dell'ebreo Ezéchiel; l'Indù i segreti di Adda Nari, e lo "scienziato" stava per passare sdegnoso quando ritrova sotto tutti questi simboli le leggi delle quattro forze elementari: Magnetismo, elettricità, calore, luce.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Warrain Francis; Pignatelli F. (cur.) Title : La triade della realtà
Author: Warrain Francis; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

La conoscenza deriva in noi da un'elaborazione operata tramite l'analisi e la sintesi in seno agli stati di coscienza. Si rivela come una cosa che non è puramente passiva, ma alla quale partecipa un agente attivo che ci è proprio. Il lavoro di ridistribuzione operata in seno alla coscienza prende per punti di appoggio alcune nozioni fondamentali, tipo di stampi, di campioni, di modelli, senza i quali non potrebbe stabilirsi, in seno al turbinio caotico delle impressioni, l'ordine e la precisione necessaria ad ogni conoscenza appena appena chiara.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2019

Gikatilla Joseph; Pignatelli F. (cur.) Title : Le porte della luce. Sha'are Orah
Author: Gikatilla Joseph; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Sha'are Orah, "Le porte della luce", prima traduzione in lingua italiana di uno dei testi di Qabalah più importanti di Joseph ben Abraham Gikatilla. Pubblicato la prima volta a Mantova nel 1561, più che un semplice testo è una vera a propria enciclopedia dei nomi divini. L'autore, escludendo qualsiasi filosofia, ma basandosi esclusivamente su passi del Libro della Formazione, del Pirqei Heikháloth (Trattato dei Palazzi) e delle Scritture, esamina, nei dieci capitoli in cui è diviso il testo, più di 300 nomi divini collegandoli alle Sephiroth, uno per ogni Sephirâ; avvisando e spiegando che tale nome, che considera principale, ha a sua volta molte altre denominazioni o kinoui. Esso sviluppa la propria Qabalah sull'intreccio delle dieci sephiroth e i nomi divini che considera collegati con dei canali, che possono essere danneggiati o riparati secondo il comportamento dell'uomo.
€ 35,00     Scontato: € 33,25

Franck Adolphe; Pignatelli F. (cur.) Title : La qabalah o la filosofia religiosa degli ebrei
Author: Franck Adolphe; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

"La Qabalah o la Filosofia religiosa degli ebrei" è un testo che, come scrisse Moshe Idel nel 1988, contribuì alla «conoscenza della Qabalah nell'Europa moderna più di ogni altro ricercatore prima ancora delle opere di Gershom Scholem». Secondo il Franck la storia dell'umanità mostra che tutte le verità sulla natura dell'uomo e dell'universo hanno la loro origine non nella ragione umana, ma in un potere universale noto come religione o rivelazione. Questo potere è essenzialmente Uno, ma si manifesta differentemente in base alle mutevoli condizioni del tempo e dello spazio. Si manifesta in tre modi diversi: come ortodossia, come teologia o filosofia razionale, come misticismo. Egli descrive la Qabalah come: «Un sistema davvero originale, davvero grande, che non assomiglia ad altri sistemi, sia religiosi sia filosofici, tranne che proviene dalla stessa fonte, che è stata determinata dalle stesse cause e risponde agli stessi bisogni, in una parola, alle leggi generali della mente umana». Per quanto riguarda la sua manifestazione nella cultura ebraica, Franck la riduce a due soli libri: lo Zohar e il Sefer Yesirah, e ne mette in parallelo i concetti con quelli di Platone, Filone di Alessandria, il cristianesimo, lo gnosticismo e le antiche religioni caldee. Le conclusioni delle sue analisi lo portano ad una affermazione interessante, ossia che le origini della Qabalah dovrebbero essere ricercate al tempo della Tefutzah (esilio) di Babilonia, e che l'emergenza scritturale dei testi del XIII secolo sono soltanto un vero e proprio tradimento del segreto, e non l'origine della stes
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Abulafia Abraham ben Samuel; Pignatelli F. (cur.) Title : Il divorzio dei nomi. Ghet ha-Shémot
Author: Abulafia Abraham ben Samuel; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

In questo lavoro Abulafia delinea il palcoscenico cosmico in cui opera l'intera cabala e ne spiega lo scopo generale: la perfezione della mente per mezzo dell'intelletto. Ciò fa del "Get Ha-Shémot" un'introduzione all'intera cabala. Abulafia spiega come la cabala sia la parte della Torah che deve rimanere nascosta al pubblico, ricevuta solo oralmente da un degno insegnante a un degno studente. Tuttavia, per dare delle linee guida riguardo alla forma che questa deve avere, ci delinea qui quelli che ritiene siano i principi fondamentali. Questo capolavoro della mistica ebraica costituisce un'introduzione molto lucida e attuale all'argomento, tanto per i principianti che per gli studenti avanzati.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Ambelain Robert; Pignatelli F. (cur.) Title : I cristalli magici. Commento al Trattato di Johannes Trithemius
Author: Ambelain Robert; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Traduzione in lingua Italiana di un manoscritto del XIV secolo di Johannes Trithemius, alias Johann Heidenberg, abate di Sponheim e Würzburg. Un manoscritto raro non soltanto per la difficile consultazione, ne esiste una sola copia a Londra presso il British Museum, ma anche per il suo contenuto. Esistono in realtà alcuni studi, anch'essi rari, nella letteratura di settore, sugli specchi magici (ricordiamo quello del Sédir che Bose de Vèze riprese in seguito), ma nessuno tratta lo specchio sferico di cristallo di rocca, comunemente noto come "sfera di cristallo" e che la letteratura, il teatro, il cinema e persino la caricatura ci offrono come necessario complemento ad ogni gabinetto di cartomanzia. Il "cristallo", per usare un termine abbreviato, è oggi considerato solo come un supporto della chiaroveggenza naturale, ma in passato era uno degli elementi essenziali di certe evocazioni teurgiche; il rituale lasciatoci da Trithemius, qui tradotto, ne è la prova.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2018

Bertet Adolphe; Pignatelli F. (cur.) Title : L'apocalisse svelata
Author: Bertet Adolphe; Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Un libro di iniziazione "queencierra" la dottrina segreta del cristianesimo. È considerato una delle opere più importanti dell'esoterismo del secolo XIX. Un testo conosciuto soltanto dai cultori delle opere di esoterismo della fine del XIX secolo e l'inizio del XX. Prefazione di Vincenzo Gallucci.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Cléré René de; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.) Title : Necessità matematica dell'esistenza di Dio
Author: Cléré René de; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Questo breve trattato di Rene de Cléré, apparso in Francia nel 1899, si colloca per entro la reazione spiritualistica allo scientismo positivista diffusosi in Europa nel XIX secolo. Fu soprattutto in Francia - dove il positivismo, sin dall'inizio del secolo, nasce e si sviluppa come concetto ad opera di Saint-Simon e di Comte che tale reazione si colorò di forte tradizionalismo sia in campo religioso che filosofico politico e morale, con pensarori come Chateaubriand e de Maistre o come il Lamennais che, in un saggio della metà del secolo, promuove e il celebre argomento ontologico di Anselmo d'Aosta a idea fondamentale dell'essere umano e a principio infinito di ogni realtà. Per la verità, l'autore di "Necessità matematica dell'esistenza di Dio" sembra piuttosto appartenere alla schiera dei cosiddetti 'positivisti spiritualistici' di fine secolo, dove scienza e fede, modernità e tradizione si confondono volentieri in una 'miscela' altrettanto dogmatica di quella che, diversi secoli prima, aveva mescolato insieme le ragioni della fede e quelle della filosofia.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Pignatelli F. (cur.) Title : Siphra De-Zeni'uta. «Il libro del mistero nascosto»-Raza De-Razin. «Il segreto dei segreti»
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Questo volume contiene due dei diciassette capitoli parassiti dello Zohar: Il "Siphrade-Zeni'uta" (Libro del mistero nascosto) e il "Raza De-Razin" (Il segreto dei segreti). Il primo è considerato una delle parti più importanti e concentrate di tutto lo Zohar ed è generalmente accreditato come il racconto di quanto avvenne «prima del principio», in altre parole vi si tratterebbero gli eventi accaduti prima della creazione. Raza de-Razin tratta, invece, della relazione esistente tra l'anima e il corpo, trasferendola nei regni della fisiognomonia e della chiromanzia; è, per dirlo alla maniera in uso nel medioevo, un trattatello di «metoposcopia».
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Pignatelli F. (cur.) Title : Sava De-Mishpatim. Il discorso del vecchio-Yanuka. Speculazione del giovane
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

"Sava de-Mishpatim" (Il discorso del vecchio) è questa una delle sezioni più note, importanti e belle dell'intero Zohar; brevemente è la trasmigrazione delle anime separate dai corpi. "Yanuka" (Speculazione del giovane) è, invece, la storia del figlio di Rabbi Hammuna, l'Anziano saggio, raccontata da Rabbi Yishaq e Rabbi Yehudah che lo incontrarono nel villaggio di Sachnin. E questo un bambino prodigio, non tanto per la sua straordinaria conoscenza della Torah, sia rivelata sia esoterica, non soltanto per la sua meticolosa osservanza delle mitzvóh, ma soprattutto per le sue percezioni spirituali soprannaturali e i poteri che gli consentono, nientemeno, di formulare dei rimproveri ai due rabbini. Raccontando a Rabbi Sim'on bar Yoha'y il loro colloquio col giovine, questi ne annuncia la morte prematura, affermando che «ogni fiamma che si eleva troppo alta, dura poco», poiché se un giovine rivela spesso dei misteri, non può vivere a lungo, dal momento che Dio stesso desidera gradire l'odore di una tale persona.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pignatelli F. (cur.) Title : Rab Methibtha (Il maestro dell'accademia)-Midras Ha-Ne'lam (Midras occulto)
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

L'Accademia celeste è una specie di spazio sospeso tra il mondo dei vivi e il mondo a venire, i pericoli, per apprendere i segreti cabalistici, non mancano. Guardiani sospettosi ne custodiscono l'accesso e possono essere abboniti soltanto presentando loro dei lasciapassare, per altro (cosa curiosa) forniti dagli stessi guardiani: due rose, il profumo di queste rose, una mela o la sua fragranza. Il Midras ha-Ne'lam (Midras Occulto) presenta alcuni frammenti di trattati sconosciuti che si trovano soltanto in questo lavoro e che sembrano, per alcuni aspetti, più interessanti di altri presenti nello stesso Zohar. Il trattatello contiene commenti assai brevi, sull'esempio del Midras classico, ad integrare alcune prescrizioni comprese nei versetti della Torah; ed è considerato una specie di commentario occulto su alcune sezioni del Pentateuco, di Genesi e dell'Esodo.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pignatelli F. (cur.) Title : Sithré Torah (I segreti della Torah)-Deta'in Khamri (Il conduttore di asini)
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

"Sithré Torah (I Segreti della Torah)" è un titolo un po' generico, sotto il quale vengono raccolti tutta una serie di passaggi dello Zohar legati principalmente al Genesi. "Deta'in khamri (Il Conduttore di asini)" è il resoconto di un viaggio che Rabbi El'azar, il figlio di Rabbi Sim'on bar Yoha'y, fece a dorso di un asino accompagnato da Rabbi Abba, uno dei più grandi discepoli di Rabbi Sim'on bar Yoha'y. In quel viaggio, un dimesso «Deta'in khamri» ossia un conducente di asini, pungolava il loro animale, per aiutare i due Rabbi lungo il loro viaggio. Durante il percorso il conduttore di asino interviene su una conversazione che i due saggi intrattenevano, ed inizia a rivelare segreti spirituali.
€ 14,00     Scontato: € 13,30

Pignatelli F. (cur.) Title : Sepher ha-bahir (Il libro della chiarezza)-Pirquei heikháloth (Trattato dei Palazzi)
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Sepher ha-Bahir - Il Libro della chiarezza tale capitolo, da non confondere con il testo omonimo scritto verosimilmente verso la fine del dodicesimo secolo nella Francia meridionale, è considerato dagli studiosi il nucleo portante dello Zohar, e oltre ad essere annoverato tra i «capitoli sciolti», è da considerarsi anche slegato nel soggetto, è, infatti, costituito da una serie di brevi paragrafi senza alcuna consequenzialità argomentale. Le Heikháloth - I Palazzi le Heikháloth disegnano, sicuramente, un periodo anteriore al sorgere della Qabalah vera e propria. Nelle Heikháloth, il mistico ebreo, rapito nella sua visione estatica, cerca di descrivere, nel linguaggio conforme alla propria cultura religiosa, ma soprattutto all'interno dell'ortodossia rabbinica, ciò che incontra nel suo particolare percorso di avvicinamento al Trono di Dio. Tutto preso dal suo itinerario non si cura di indagare la natura della divinità, che gli rimane, in verità, del tutto indifferente, s'interessa soltanto alla visione dell'apparizione di Dio sul Trono celeste, di cui ha appreso in Ezechiele, rimanendo assorbito da tutto ciò che di misterioso fluisce da questo mondo del soprannaturale Trono.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pignatelli F. (cur.) Title : 'Æsch Mezareph (Fuoco purificatore) con Mathnitin, Haschmatoth (Ripetizioni e omissioni) e Tossefta (Aggiunte)
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Il discorso cabalistico in 'Æsch Mezareph si avvale, com'è nella tradizione della Qabalah, del continuo riferimento ai versetti biblici, dell'uso, talora anche eccessivo, della Ghimatriah e del costante rapporto tra le Sephiroth e i metalli, con analogie a prima vista sorprendenti solo perché hanno la possibilità di essere comprese all'interno di una prospettiva alchemica. Mathnitin e Haschmatoth è un breve capitolo di appena nove fogli che riprende e analizza alcuni elementi trattati nel corpus principale dello Zohar. Vi si accenna al mitico Shamir, il quale, secondo la mitologia ebraica, ma senza certezza per la traduzione, sarebbe una sorta di «verme» leggendario che tagliava le pietre per il Tempio. Altre fonti ebraiche lo indicano, al contrario, un mistico strumento usato da re Salomone per la costruzione del Tempio, al posto degli strumenti di ferro. Probabilmente il titolo Tossefta fu dato da qualche copista per richiamarsi alle Tosafot del Talmud, ossia a quelle glosse critiche ed esplicative, stampate sul suo margine esterno.
€ 18,00

Pignatelli F. (cur.) Title : Scritti di contorno allo Zohar. Appendice ai diciassette capitoli parassiti
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

In questi Annessi sono riportati alcuni documenti che non appartengono al corpus dello Zohar, ma che ad esso si riferiscono e lo precisano, o ancora ad essi è fatto esplicito riferimento in qualcuno dei documenti tradotti in questo lavoro.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Pignatelli F. (cur.) Title : Sul sesso. Uno studio esoterico
Author: Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Questo studio esoterico sul sesso è un testo che tratta un tema cruciale nella storia dell'esoterismo: il ruolo delle energie sessuali e la loro trasmutazione sul piano più prettamente spirituale. L'argomento era ben noto alla filosofia e alle scuole mistiche dell'antichità, poi è transitato in un limbo tardo medioevale, per essere riproposto dalla psicanalisi del XX secolo, sia come pulsione energetica personale (Freud) sia come aspetto più specificamente mistico-esoterico (Jung), aprendo così a una rivisitazione profonda del tema e alla sua diffusione in ambiti di studio anche non specialistici o riservati a cerchie limitate.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Olla Valentina; Pellegrino Sabrina; Perrotta F.; Pignatelli A. (cur.) Title : Mammamiabella! Il colpo di scena più «interessante» della nostra vita
Author: Olla Valentina; Pellegrino Sabrina; Perrotta F.; Pignatelli A. (cur.)
Publisher: Masciulli Edizioni


€ 12,00

Warrain Francis; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.) Title : Teodicea della qabalah. Le sephirot e i nomi divini
Author: Warrain Francis; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Qabalah è il termine ebraico che indica il complesso delle dottrine esoteriche e mistiche dell'ebraismo, esposte in un enorme complesso di scritti pubblicati, in un numero ancora maggiore di manoscritti e in un vastissimo patrimonio di tradizioni orali. Il momento di maggior fioritura della Qabalah si situa intorno al III-IV secolo, ma affonda le proprie radici in una tradizione mistica ininterrotta che la collega con i movimenti apocalittici, con il Talmud e con la Bibbia. Alla formazione della Qabalah che fu organizzata in maniera sistematica intorno al XIII secolo - contribuirono dottrine gnostiche, neoplatoniche, neopitagoriche, islamiche e cristiane. In "Teodicea Mia Qabalah", Francis Warrain ne ripercorre i principali aspetti - le Sephiroth, l'Equilibrio della Bilancia, i Nomi Divini e la loro Plenitudine - per tentare di indagare il rapporto tra Dio e mondo, tra Assoluto e relativo. "Affermare Dio è, nello stesso tempo, sostenere che Egli non è nulla di ciò che noi possiamo concepire; attribuendogli una natura, infatti, distruggiamo il carattere di assolutezza insito nella nostra affermazione. La nozione di Dio dà luogo, quindi, a una antinomia fondamentale e, sebbene Kant l'abbia esposta in tutta la sua acutezza, era già sostenuta implicitamente da tutte le dottrine esoteriche, da Platone sino a San Tommaso. Tutti i maestri hanno riconosciuto che abbiamo di Dio una rappresentazione mentale negativa e una affermativa. Egli non è nulla di quanto potremmo concepire, però - nello stesso tempo - questa impossibilità a indicarlo non significa una privazione di essere e di
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2016

Zain C. C.; Pignatelli F. (cur.); Gallucci V. (cur.) Title : Il tarocco e il sistema ermetico di nomi e numeri. Corso teorico-pratico sugli arcani maggiori dei tarocchi a uso dell'antica fratellanza ermetica di Luxor
Author: Zain C. C.; Pignatelli F. (cur.); Gallucci V. (cur.)
Publisher: Tipheret

Presentiamo in questo volume due contributi esclusivi alla storia delle scuole tradizionali occidentali, sorte in un periodo di profondo fervore culturale e che tanto hanno contribuito alle letture anologico-simboliche delle carte dei Tarocchi e del gioco in generale. Il corso di Tarocchi della Hermetic Brofherood of Luxor, in un dattiloscritto originale di oltre 200 cartelle, datato 1918 Gli Arcani Maggiori, nella versione riadattata da Stanislas de Guaita, secondo la documentazione che pure si allega al testo Si è deciso di dar seguito alla pubblicazione del materiale di studio dei discepoli di queste scuole, come contributo ai ricercatori che vogliano approfondire sui documenti storici originali. Un caloroso ringraziamento va a C.C. Zain lo sconosciuto redattore del corso dattilografato che qui abbiamo deciso di tradurre e riportare fedelmente, senza interventi né commenti di sorta.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Gikatilla Joseph; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.) Title : Il segreto delle nozze di David e Betsabea e altri saggi
Author: Gikatilla Joseph; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Un testo del tredicesimo secolo, in prima edizione italiana, scritto da un allievo di Abulafia, il più grande cabalista di tutti i tempi. L'amore in tutte le sue sfaccettature, in un'analisi di una modernità tutt'altro che prevedibile.
€ 10,00     Scontato: € 9,50
2015

Willermoz Jean-Baptiste; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.) Title : Le istruzioni di Lione
Author: Willermoz Jean-Baptiste; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

Dalle Istruzioni di Lione noi riusciamo a ricostruire a grandi linee il pensiero di Jean Baptiste Willermoz, in larga parte debitore del sistema di Martinez de Pasqually. Una prodigiosa cosmogonia, quasi senza pari in Occidente, che è la premessa per un ritorno a quella condizione primigenia e originaria a cui è destinata da sempre la nostra dignità.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Willermoz Jean-Baptiste; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.) Title : I nove quaderni D.
Author: Willermoz Jean-Baptiste; Cascio M. (cur.); Pignatelli F. (cur.)
Publisher: Tipheret

I nove quaderni di Willermoz riprendono nelle sue linee essenziali la Dottrina di Martinez de Pasqually. Si tratta di seguire le tracce di un Segreto qui esposto con chiarezza, un Segreto che riposa nella storia dell'Occidente e che è qua e là apparso. È il segreto confidato al cuore degli iniziati. Nulla è pura tenebra, ma tutto ciò che partecipa dell'essere eternamente è. La Verità è questa manifestazione e la partecipazione è, per esempio, amore. Questo Willermoz avrebbe voluto trasmettere al principale destinatario di questi Quaderni: il figlio, nato nel 1805, che però morirà sette anni dopo.
€ 10,00     Scontato: € 9,50


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle