![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Piffari Lara Publisher: Risma Evelina si è trasferita da pochi mesi con la madre a casa della nonna. Una convivenza non facile, visti i caratteri molto diversi delle tre donne. Evelina, per la prima volta a contatto con una realtà di paese, non si sente a suo agio, non ha amici e ama trascorrere i pomeriggi da sola, gironzolando per il cimitero. Adora immaginarsi le vite di quei morti e la sera scrive loro delle lettere, che nasconde fra le lapidi. In particolare ama fantasticare su Konrad, un ragazzo straniero, morto in giovane età. Un pomeriggio di novembre, Evelina scopre sua madre che piange davanti alla tomba di Konrad: è l'anniversario della morte del ragazzo... In questo romanzo dolceamaro, Lara Piffari ritrae tre generazioni di donne che riscoprono se stesse e una nuova comunanza grazie a un segreto sepolto. Età di lettura: da 11 anni. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: De Pascale Enrico; Piffari Lara; Santeroni Claudia Publisher: Lubrina Bramani Editore 'Il fenomeno delle coppie di artisti rappresenta un'ulteriore, singolare variante della metamorfosi dell'autore, con caratteristiche e modalità del tutto peculiari. Un fenomeno in costante crescita in Italia e all'estero, anche se non nuovo né di esclusiva pertinenza delle arti visive tradizionali. Nel contesto globale la coppia di artisti visuali non è dunque che un'ulteriore declinazione dell'idea contemporanea di creatività, in uno scenario che sempre più spesso intende l'arte come risultato di processi complessi, contaminazioni di linguaggi, incroci di competenze, relazioni, scambi di ruolo.... con un di più, forse - e qui sta la peculiarità derivante dal suo essere 'sistema' duale, binario, intimamente empatico e dialettico. Alla base del lavoro di coppia infatti è la condivisione, il co-esperire come metodo, la rinuncia a ogni atteggiamento solipsistico, l'apertura, l'ascolto, il confronto (e lo scontro) come principi di un modello operativo che funge da moltiplicatore, da supporto alle necessità creative singolari.' (E. De Pascale) € 12,00
|
|