![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Picca Martina Publisher: Officine Gutenberg Un giorno Carlo mi raccontò che, in occasione di una esercitazione paramilitare, il cosiddetto 'sabato fascista del balilla', gli fu ordinato di strisciare per terra mentre indossava abiti puliti e ben stirati. Era una giornata piovosa, con terreno fangoso; se avesse eseguito l'ordine si sarebbe insudiciato e avrebbe malamente sciupato il lavoro della mamma. Il suo desiderio di giustizia e di rispetto verso sé stesso lo portò a rifiutare di sottoporsi all'umiliazione; fu severamente punito e solo l'intervento del 'mediatore locale' gli permise di evitare punizioni peggiori. Fu il primo gesto di ribellione al fascismo? Certo ne seguirono altri, ben più rischiosi e decisivi. [dalla prefazione di Lino Scopelli, presidente A.N.P.I. sezione di Viguzzolo, Alessandria] € 10,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Picca Martina Publisher: Officine Gutenberg Lo sai che anche i bambini muoiono di tumore? Era una mattina di luglio. È iniziata così, la mia chiamata con Silvia. Sì, le ho risposto. Sì. Ma mentre parlava, mentre mi raccontava stretta ad un telefono che suo figlio Tommaso, il suo primo bambino, era morto un anno prima per un raro tumore al cervello a soli nove anni, io me lo sono detta. No che non lo sai. Tu non ne hai la minima idea. Così, da quella inerme consapevolezza e dalla volontà di una madre di lasciare una traccia indelebile della tragedia che ha investito la propria famiglia, Seconda stella a destra è la testimonianza schietta e dolorosa di cosa significhi perdere un figlio. Un racconto che non fa sconti e una storia che catapulta nelle intime fessure dei protagonisti. Una vita e un percorso, quello di Tommaso, che speriamo possa essere conservato come un dono prezioso da chi deciderà di averlo fra le mani. € 9,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Picca Martina Publisher: Officine Gutenberg Questo non è e non sarà mai un libro di sola e unica sofferenza, perché è prima di tutto un libro di memorie di vita. È un libro che parla e celebra la vita, e la vita senza amore non è niente. Mi è stato chiaro fin da subito, leggendo le primissime lettere che mi sono state inviate dopo il mio appello, da quel pomeriggio del 19 di marzo, che l'amore in ogni sua forma è ciò che unisce ogni storia e ogni racconto. Martina Picca è una scrittrice giovane, giovanissima, e dal cuore grande. Quando il Coronavirus è entrato violentemente e senza permesso nelle nostre esistenze e ha spaccato il mondo in due, falciando vite come erba fresca in primavera, si è convinta che doveva fare qualcosa. In questo libro, Martina ha raccolto le lettere che le piacentine e i piacentini le hanno inviato, dedicando parole al tempo stesso dure e bellissime ai quei loro cari deceduti in questi mesi terribili, tra i mesi più bui che la nostra storia recente ricordi. E a ognuno di loro ha donato le sue parole, la sua sensibilità, il suo saper ascoltare. Perché, come a Martina ha scritto Alice, quel pomeriggio del 19 di marzo: Dobbiamo trovare la forza di ricordare tutti quelli che abbiamo perso. € 8,90
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Picca Martina Publisher: Officine Gutenberg Nella notte tra domenica 13 e lunedì 14 settembre 2015 una pioggia eccezionale si riversò con inaudita violenza sul territorio piacentino. I torrenti Nure e Trebbia esondarono travolgendo argini, strade, paesi e soprattutto vite. Quella di Martina Picca cambiò per sempre quella notte, quando 'Il mostro' si portò via la sua casa e la sua adolescenza. Questo libro non è solo il drammatico racconto di uno degli eventi più gravi che hanno colpito il nostro territorio; è il grido di una giovane donna che ha subito una ferita profonda, ma non si è arresa al dolore e ha trovato nella scrittura la via per la sua guarigione. € 9,00
|
|