![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Perfetti R. (cur.); Telmon S. (cur.) Publisher: Gangemi Editore Per rievocare il suggestivo angolo di Roma sul colle del Gianicolo dove s'innalza l'albero tanto caro ai viaggiatori come anche ai romani dal XIX secolo, la Quercia del poeta Torquato Tasso, è stato selezionato un buon numero di opere d'arte conservate presso il Musei Civici di Roma Capitale, prevalentemente dipinti e incisioni, che interpretano il mondo naturale, ne raccontano l'atmosfera, l'armonia e la dissonanza fino a manifestare, in forma visiva, l'emozione. Inizialmente, la fama della Quercia non si deve al rinato interesse per il poeta sorrentino, sepolto nella chiesa dei Padri Girolamini, bensì al fascino vedutistico offerto dalla presenza dell'albero sullo sfondo del convento di Sant'Onofrio e dello skyline della città. Il Gianicolo e la Quercia del Tasso spiccano tra gli esempi della percezione e narrazione di Roma come "luogo dell'anima", tra meraviglia e irrimediabile decadenza. Per gli artisti italiani e stranieri come Giuseppe Vasi, Scipione Vannutelli, Luigi Rossini, Maria Callcott Graham, gli Strutt (Jacob George e Arthur John), Charlotte Bonaparte, sono fonti inesauribili di un repertorio figurativo centrato soprattutto, ma non solo, sul paesaggio e su Roma con i suoi monumenti, la sua luce e i suoi secoli di storia. Sebbene questa immagine si diffonda internazionalmente attraverso il movimento del Romanticismo, in Italia è vivacemente più complessa e le tante declinazioni stilistiche dei poeti e degli scrittori, reinterpretate in nuove prospettive filosofiche ed estetiche, celebrano il luogo e il paesaggio come un patrimonio da valorizzare e proteggere. I € 22,00
Scontato: € 20,90
|
![]() ![]() Author: Perfetti S. (cur.) Publisher: Aracne (Genzano di Roma) La persona oggi vive un momento storico caratterizzato dal disagio, dal disorientamento e da una sorta di mancata responsabilità etica. In un tale scenario educativo, la relazione educativa e il dialogo si pongono come il volano in grado di spingere l'individuo a potersi compiere, mettendosi costantemente in discussione per aprirsi all'altro. La dimensione della reciprocità che scaturisce da tale processo evidenzia, così, come una personalità armonica non sboccia all'insegna dell'egocentrismo, bensì nella prospettiva pedagogica del dare e del ricevere. € 14,00
|
2024 |
![]() ![]() Author: Perfetti L. R. (cur.); Perongini S. (cur.) Publisher: Giappichelli Il Codice sistematico del processo amministrativo nasce dalla esigenza di mettere a sistema le norme applicabili nel processo amministrativo. Ciascun articolo del Codice reca un breve commento nel quale sono evidenziati i collegamenti con gli altri Libri del Codice e con le altre disposizioni di legge (ad esempio, con la Costituzione e con il Codice di procedura civile). Il formante giurisprudenziale è richiamato, soprattutto, nelle parti in cui esso si rileva dirimente ai fini della corretta interpretazione delle norme. Si è scelto di non inserire espressamente riferimenti dottrinali, per rendere il Codice uno strumento più agevole e immediato da consultare. Tuttavia, anche tenuto conto della estrazione degli Autori, allorquando le norme pongono questioni applicative da risolvere, nei singoli commenti sono riportate le diverse tesi esegetiche in campo, allo scopo di fornire al giurista un ausilio sintetico (ma, speriamo, esaustivo) nella interpretazione della norma. L'obiettivo è quello di presentare un Codice che sia in grado di fornire agli operatori giuridici una visione del processo amministrativo che sia coerente e coordinata con le altre forme di tutela giurisdizionale costituzionalmente previste, con attenzione anche alle fonti sovranazionali. € 38,00
|
![]() ![]() Author: Perfetti R. (cur.); Telmon S. (cur.) Publisher: Palombi Editori Una monografia che illustra e documenta la nascita, la storia e la genesi del più prestigioso cenacolo culturale dedito a studiare, valorizzare e promuovere le tradizioni ed il dialetto romano, il patrimonio storico ed artistico di Roma, le vicende degli uomini illustri e degli intellettuali nati in questa città o che comunque nella Capitale hanno vissuto la loro vita. Un gruppo, quello dei Romanisti, che ha riunito intorno a sé personalità ed artisti del valore di Duilio Cambellotti, Trilussa, Antonio Munoz, Ceccarius e tanti altri. Il volume è arricchito e corredato da un consistente e variegato apparato iconografico costituito da fotografie d'epoca e riproduzioni di dipinti e di opere d'arte. Da non perdere per chi è appassionato della storia e della cultura di Roma. € 15,00
|
2022 |
![]() ![]() Author: Perfetti S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS Questo libro nasce da un dialogo a più voci tra musicisti/musicologi dell'Istituto Superiore di Studi Musicali "Luigi Boccherini" di Lucca e studiosi (perlopiù filosofi) dell'Università di Pisa e della Higher School of Economics di Mosca. Gli autori hanno risposto all'invito a pensare l'esperienza musicale proponendo saggi che si dispongono lungo due linee tematiche principali: la musica come lavoro plastico sulla temporalità e gli aspetti performativi della musica come arte incarnata e realizzata nell'interazione sociale. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pelladoni Claudio; Perfetti I. (cur.); L'Occaso S. (cur.) Publisher: Il Rio La rubrica "Il menù dell'arte" de "La Voce di Mantova", dedicata al binomio arte e buona cucina, diventa un libro. Troveremo grandi piatti, non solo della tradizione virgiliana, accostati ad ambienti celebri, ma anche insoliti, della reggia dei Gonzaga. Da una parte, quindi, le ricette dello chef Claudio Pelladoni e l'arte del buon vivere della giornalista di costume Ilaria Perfetti; dall'altra, l'autorevole voce del direttore del Palazzo Ducale Stefano L'Occaso. Saranno poi gli scatti di Gabriele Conte a fare da trait d'union tra queste inedite coppie culturalgastromiche. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Perfetti S. (cur.) Publisher: Aracne I percorsi evolutivi, culturali e sociali che accompagnano la vita delle persone danno forma al modo in cui le emozioni si esprimono. In questa dimensione di biologia, cultura e società viene a realizzarsi la rappresentazione individuale e collettiva delle emozioni e tale rappresentazione andrà, poi, a condizionare il benessere dell'individuo. Osservare i cambiamenti emotivi che nel corso del tempo hanno accompagnato la riflessione sulla formazione e sull'educazione è sicuramente un procedimento speculativo articolato e complesso. Nel volume gli autori si confrontano partendo da prospettive diverse sul discorso emotivo, educativo e formativo nell'ambito delle dinamiche societarie, mettendo in evidenza da una parte il ruolo delle principali agenzie educative, scuola e famiglia, nell'educazione emotiva delle giovani generazioni, dall'altra le possibili strategie didattiche in grado di stimolare negli alunni l'apprendimento di abilità emotive. € 8,00
|
![]() ![]() Author: Salzano D. (cur.); Perfetti S. (cur.) Publisher: Aracne I contributi raccolti in questo volume sono il frutto di un confronto e di un dialogo tra esperti di diverse discipline in merito al fenomeno del cyberbullismo, un grave problema sociale che chiama in causa non solo le agenzie primarie di educazione e socializzazione, ma anche quella sorta di scatola nera, interrogata solitamente a disastro avvenuto, che sono i social media. Sociologi della comunicazione, pedagogisti e psicologi sono qui accomunati da un unico intento: non arrendersi al bullismo e al cyberbullismo, riflettere sulla propria vocazione educativa, interrogarsi su possibili strategie di intervento. Perché se il cyberbullismo è un fenomeno multiprospettico, le risposte non possono che essere molteplici e articolate. € 12,00
|
2011 |
![]() ![]() Author: Perfetti S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS € 40,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Moriconi E. (cur.); Perfetti S. (cur.) Publisher: Edizioni ETS "Che cos'è una rappresentazione? Tutti i grandi classici si sono interrogati sul rapporto tra pensiero e mondo, sul rapporto tra attività e passività, tra il cogliere un dato nella sua inalterata purezza e l'intervento della soggettività. Nella filosofia del Novecento è entrato in crisi il paradigma rappresentazionalista. I più famosi critici di tale posizione sono Wittgenstein, Heidegger, Ryle e Rorty. Ma già Husserl denunciava la mancata distinzione tra atto, contenuto e oggetto della rappresentazione, e con questa ciò che Sartre chiamò poco più tardi l'illusione di immanenza, per cui presumiamo di aver accesso alle cose nelle copie che serbiamo nella coscienza, immagini che trattiamo alla stregua di reificazioni inerziali di contenuti sensibili. Sembra tuttavia che una funzione di isolamento di un contenuto dalla particolarità del suo primo presentarsi debba essere salvaguardata. Ovviamente non si può continuare a concepire ingenuamente la rappresentazione come il risultato di una modificazione che subiamo passivamente o come se fosse una immagine o una copia delle nostre esperienze. Della relazione di somiglianza la rappresentazione e l'immagine non conservano né la simmetricità né l'aspetto materiale. Esse piuttosto valgono come un rapporto, tutto da motivare, tra concetto e intuizione, tra piano delle intenzioni e piano segnico, sensibile, che serva a rimandare, appunto, a quello." (Alfredo Ferrarin) € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Pomponazzi Pietro; Perfetti S. (cur.) Publisher: Olschki Il volume è la testimonianza dell'ultimo periodo dell'insegnamento bolognese di Pietro Pomponazzi e primo commento rinascimentale a un'opera biologica aristotelica, l'"Expositio super de partibus animalium" (1521-23), qui edita per la prima volta, sta al crocevia tra esplorazione della filosofia della natura di Aristotele e desiderio di denunciarne i limiti. Il testo del corso, raccolto da un abile reportator, coglie 'dal vivo' la parola irriverente e paradossale di Pomponazzi, in un latino che combina tecnicismi scolastici e coloriture volgareggianti spinte fino al turpiloquio. € 55,00
|
|