book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Pennacchi L. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Pennacchi L. (cur.) su Unilibro.it )

2020

Pennacchi L. (cur.) Title : Oltre il reale. Lovecraft, Machen, Meyrink, Smith e Tolkien: cinque scultori di universi
Author: Pennacchi L. (cur.)
Publisher: GOG

La dimensione del fantastico è sempre esistita. Nell'antichità, attraverso il ricorso a miti, saghe, leggende e cosmogonie, gli esseri umani hanno plasmato le proprie convinzioni e motivato le loro azioni. Oggi il fantastico continua a permeare la vita e l'inconscio collettivo dell'uomo, esprimendosi con mezzi certamente diversi ma sempre capaci di magnetizzare le nostre bussole interiori. Lovecraft, Machen, Meyrink, Smith e Tolkien sono cinque autori paradigmatici di questo genere, presentati qui in tutta la loro dignità letteraria e filosofica. Il dialogo con questi demiurghi dell'Immaginario ci permette di accedere ai piani secondari della realtà, insenature trascendenti che si svelano agli occhi spalancati del lettore, accompagnandolo nella scoperta di mondi altri. A chi si arrischia tra le pagine di questi grandi scrittori è dunque chiesta un'assoluta tensione oltre il reale: l'evasione è un momento essenziale dell'autentica ricerca.
€ 16,00     Scontato: € 15,20

Pennacchi L. (cur.) Title : Oltre il reale. Lovecraft, Machen, Meyrink, Smith e Tolkien: cinque scultori di universi
Author: Pennacchi L. (cur.)
Publisher: GOG

La dimensione del fantastico è sempre esistita. Nell'antichità, attraverso il ricorso a miti, saghe, leggende e cosmogonie, gli esseri umani hanno plasmato le proprie convinzioni e motivato le loro azioni. Oggi il fantastico continua a permeare la vita e l'inconscio collettivo dell'uomo, esprimendosi con mezzi certamente diversi ma sempre capaci di magnetizzare le nostre bussole interiori. Lovecraft, Machen, Meyrink, Smith e Tolkien sono cinque autori paradigmatici di questo genere, presentati qui in tutta la loro dignità letteraria e filosofica. Il dialogo con questi demiurghi dell'Immaginario ci permette di accedere ai piani secondari della realtà, insenature trascendenti che si svelano agli occhi spalancati del lettore, accompagnandolo nella scoperta di mondi altri. A chi si arrischia tra le pagine di questi grandi scrittori è dunque chiesta un'assoluta tensione oltre il reale: l'evasione è un momento essenziale dell'autentica ricerca.
€ 16,00

Spennacchio L. (cur.) Title : So di cane. Conferenza 2019
Author: Spennacchio L. (cur.)
Publisher: Spennacchio L. (cur.)

Il fenomeno del randagismo ha mille sfaccettature e coinvolge molte persone, a vario titolo, lungo tutto lo Stivale. La maggior parte di queste persone si impegna nel tentare di porre rimedio a qualcosa di grande e complesso. Molti, però, hanno anche la sensazione che qualunque cosa si faccia non porti concretamente da nessuna parte. Tante energie sono state spese negli ultimi 29 anni, da quando fu promulgata la Legge quadro 281/91, e le cose non sembrano andare per il meglio. Nuovi fenomeni si sono presentati sulla scena a complicare ancor più la situazione generale. Uno di questi, da cui prende il via questo testo, è quello del traffico di cani dal sud al nord Italia... Gli otto Relatori della conferenza 'SOdiCANE' (Assago, 2019) - da cui è tratto questo testo - si spingono a riflessioni che vanno ben oltre l'aspetto sanitario e legislativo in merito alle tematiche che gravitano intorno al 'randagismo', spostando il focus dell'attenzione su una prospettiva più sociale. I relatori: Luca Spennacchio - Gabriele Ferlisi - Raffaele Mantegazza - Sara Turetta - Elena Garoni - Davide Majocchi - David Morettini - Diana Letizia.
€ 18,00

Spennacchio L. (cur.) Title : El perro en 360°. Un puente entre la ciencia y el mundo del perro. Ediz. illustrata
Author: Spennacchio L. (cur.)
Publisher: Spennacchio L. (cur.)


€ 15,00
2019

Del Monte A. (cur.); Moccia S. (cur.); Pennacchio L. (cur.) Title : Imprenditorialità e sviluppo economico. Il ruolo delle politiche pubbliche
Author: Del Monte A. (cur.); Moccia S. (cur.); Pennacchio L. (cur.)
Publisher: Rubbettino

Negli ultimi decenni la gran parte dei paesi ha implementato politiche pubbliche volte a favorire lo sviluppo economico. Se inizialmente tali politiche hanno incentrato la loro attenzione sull'accumulazione di capitale, in un secondo momento hanno considerato ulteriori fattori quali il capitale umano e gli investimenti in R&S. Numerosi studi di settore hanno inoltre sottolineato l'importanza del contesto istituzionale nel supportare l'attività imprenditoriale e, attraverso di essa, lo sviluppo economico. Il presente volume raccoglie alcuni dei lavori presentati alla conferenza Entrepreneurship and Economic Development: Assessing the Effectiviness of Public Policies tenutasi a Bari nell'ottobre 2018. La prima parte del volume si concentra sul ruolo della cultura e delle istituzioni nel favorire l'imprenditorialità e lo sviluppo economico. Nella seconda parte del volume, invece, si enfatizza il contributo dell'intervento pubblico nel promuovere la nascita, la competitività e la crescita delle imprese.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2018

Spennacchio L. (cur.) Title : Il cane a 360°. Un ponte tra scienza e cinofilia
Author: Spennacchio L. (cur.)
Publisher: Spennacchio L. (cur.)

Resoconto dettagliato delle relazioni dei ricercatori italiani in merito ai vari argomenti trattati durante il Congresso Nazionale di Milano del 10 e 11 marzo 2018 sulle recenti ricerche sul comportamento del cane, della sua mente, del rapporto complesso che ha con gli esseri umani. I relatori: dott.ssa Sarah Marshall Pescini, dott.ssa Emanuela Prato Previde, dott.ssa Paola Valsecchi, dott.ssa Giulia Cimarelli, dott.ssa Ludovica Pierantoni, dott.ssa Federica Pirrone, dott.ssa Barbara Gallicchio, ist. Michele Minunno.
€ 15,00

Pennacchi L. (cur.); Sanna R. (cur.) Title : Lavoro e innovazione per riformare il capitalismo
Author: Pennacchi L. (cur.); Sanna R. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

I saggi raccolti in questo volume riflettono su una problematica oggi assai dibattuta, a livello mediatico come accademico e istituzionale, ma poco indagata in modo approfondito: la relazione tra innovazione e occupazione. L'obiettivo della «piena e buona occupazione», questa la tesi di fondo del volume, va rilanciato proprio quando tanta incertezza grava sulle conseguenze della rivoluzione tecnologica in atto, mentre il capitalismo, lasciato a se stesso, si acconcerebbe alla jobless society, la «società senza lavoro». Si ripropone dunque la crucialità del tema degli investimenti e, insieme, del nuovo modello di sviluppo. La profondità della trasformazione è enorme e, di conseguenza, è decisiva la qualità delle istituzioni pubbliche che dovrebbero dirigerla. L'innovazione può e deve essere guidata, nei suoi indirizzi di fondo, dalla collettività, anche perché la diffusione delle nuove tecnologie coincide con un approfondimento delle diseguaglianze e una polarizzazione del potere senza precedenti. Si tratta anche di cogliere le straordinarie potenzialità che, tra tante difficoltà, la fase presenta. Le nuove tecnologie racchiudono forti istanze cooperative e aprono eccezionali «finestre di opportunità» che, anziché essere lasciate al solo capitalismo animato dalla volontà di consolidare i tradizionali rapporti di forza, possono essere attivate da una nuova politica industriale e, in generale, una nuova economia pubblica - così come pensata anche nel Piano del Lavoro - nonché utilizzate dal sindacato, intenzionato a rinnovare la rappresentanza sociale, la contrattazione, la pa
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2015

Pennacchi L. (cur.); Sanna R. (cur.) Title : Riforma del capitalismo e democrazia economica. Per un nuovo modello di sviluppo
Author: Pennacchi L. (cur.); Sanna R. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Dopo sette anni dall'esplosione della crisi, le cause che l'hanno originata non sono state ancora risolte e, per molti versi, neanche affrontate. Non si intravede alcun cambiamento nel modello di sviluppo nel breve periodo, benché nel dibattito accademico e istituzionale si affaccino nuove tesi e suggestioni, come il rischio di una 'crisi infinita' o la previsione di una 'stagnazione secolare'. L'epicentro della crisi si è spostato in Europa e le ondate recessive e deflative si sono moltiplicate proprio a causa dell'euroausterità, come ha mostrato drammaticamente la vicenda greca. II nostro paese ha registrato la maggiore intensità depressiva tra tutte le economie industrializzate, anche per effetto delle debolezze strutturali che già ne avevano caratterizzato il declino e che vanno affrontate dal lato della domanda come dal lato dell'offerta, nel breve come nel lungo periodo, per il lavoro e i salari, gli investimenti e l'innovazione, il welfare e i beni comuni, il benessere e la sostenibilità, la democrazia e il futuro. In questo libro rosso si intraprende specificamente la via di una possibile riforma del capitalismo, anche finanziario, la cui anima è contesa nella strong battle fra pubblico e privato; ma si ragiona anche di questioni più propriamente ascrivibili alla democrazia economica e alla democrazia industriale, alle relazioni sociali e alle relazioni industriali, finanche alla governance e alla gestione delle imprese, nella ricerca di un nuovo modello di sviluppo.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2014

Minsky Hyman P.; Bellofiore R. (cur.); Pennacchi L. (cur.) Title : Combattere la povertà. Lavoro non assistenza
Author: Minsky Hyman P.; Bellofiore R. (cur.); Pennacchi L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Hyman Minsky è un economista keynesiano famoso per le sue tesi sulla instabilità finanziaria del capitalismo, che da molti sono state ritenute in grado di spiegare le dinamiche dell'ultima fase economica, e in particolare la Grande Recessione. Tra i suoi libri sono stati tradotti in italiano: 'Keynes e l'instabilità del capitalismo', del 1975; 'Potrebbe ripetersi?', del 1982; 'Governare una economia instabile', del 1986. Questo volume raccoglie alcuni scritti, editi e inediti, che testimoniano del suo interesse per le questioni relative al modo di affrontare la povertà e al tipo di piena occupazione che sarebbe necessaria nel capitalismo sviluppato. La tesi provocatoria di Minsky è che la povertà vada combattuta essenzialmente creando lavoro e non con politiche di assistenza, quali meri sussidi monetari o riduzione di imposte. Come mostrano i curatori dell'edizione italiana, Riccardo Bellofiore e Laura Pennacchi, queste tesi di Minsky hanno un positivo rapporto con la tradizione sindacale e politica della sinistra italiana, con particolare riferimento alla proposta di un Piano del lavoro, e con una visione dello Stato del benessere legata alla fornitura 'in natura' di beni e servizi essenziali. Si tratta della ripresa, radicale ma sempre più necessaria, dell'idea di una socializzazione degli investimenti, estesa non solo a banche e finanza, ma anche al ruolo dello Stato come fornitore primo di occupazione. Il volume contiene anche la traduzione della prefazione e dell'introduzione.
€ 18,00
2013

Pennacchi L. (cur.) Title : Tra crisi e «grande trasformazione». Libro bianco per il Piano del Lavoro 2013
Author: Pennacchi L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

La crisi, eccezionalmente lunga e profonda, cambia i paradigmi stessi dell'attuale modello di sviluppo, con riflessi ancora più pesanti per un paese come l'Italia, caratterizzato da specifici e gravi problemi nella struttura economica, produttiva e sociale. Di fronte a ciò la CGIL ha avvertito l'esigenza di un Piano del Lavoro, a cui il Forum dell'Economia della CGIL (un gruppo di economisti, ricercatori e sindacalisti che intende rendere permanente e fruibile per la Confederazione una discussione plurale sugli avvenimenti dell'economia e del lavoro) ha pensato di contribuire con una estesa e innovativa riflessione collettiva volta a promuovere una nuova 'Grande trasformazione'. Da questa scelta nasce il Libro bianco per il Piano del Lavoro. Ne è risultato un testo rigoroso, stimolante, non conformista, perché, citando Keynes, si sente 'la necessità di una nuova saggezza per una nuova era, nella quale dobbiamo apparire disubbidienti, pericolosi a quelli che ci hanno preceduto'.
€ 30,00     Scontato: € 28,50
2010

Pennacchi L. (cur.) Title : Pubblico, privato, comune. Lezioni dalla crisi globale
Author: Pennacchi L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice

Dopo la crisi che ha sconvolto l'economia mondiale, per riprendere il sentiero dello sviluppo, l'Europa, piuttosto che spingere i paesi più fragili dell'Unione verso politiche restrittive draconiane, deve sollecitare una domanda di beni nuovi e di consumi collettivi e favorire corrispondenti politiche dell'offerta ad elevata componente di ricerca. Green economy, beni sociali, «beni comuni» devono essere l'orizzonte strategico del nuovo intervento pubblico. In questo tornante della storia, di fronte all'emergere di nuove grandi potenze, per i paesi sviluppati ad essere in gioco sono dunque le «responsabilità politiche superiori», che in Italia trovano un quadro propizio nelle indicazioni di straordinaria attualità della Costituzione. È questa la convinzione da cui muovono gli importanti contributi pubblicati nel libro che precisano la natura e la qualità che dovrebbe avere il nuovo intervento pubblico nel quadro di politiche macro-economiche e dei redditi finalizzate alla «piena e buona occupazione». Introduzione di: Carlo Azeglio Ciampi. Presentazione di: Agostino Megale.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Pennacchi L. (cur.) Title : Cittadinanza e democrazia. Una scuola per la buona politica
Author: Pennacchi L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice


€ 22,00
2001

Mirabile M. L. (cur.); Pennacchi L. (cur.) Title : Il pilastro debole. I sistemi previdenziali misti
Author: Mirabile M. L. (cur.); Pennacchi L. (cur.)
Publisher: Futura Editrice


€ 11,36     Scontato: € 10,79

Stiglitz Joseph E.; Pennacchi L. (cur.) Title : In un mondo imperfetto. Mercato e democrazia nell'era della globalizzazione
Author: Stiglitz Joseph E.; Pennacchi L. (cur.)
Publisher: Donzelli

J. E. Stiglitz, economista, affronta i nodi irrisolti dell'economia globale. La condizione prevalente è oggi quella di una grande incertezza, determinata da un'imperfetta distribuzione delle informazioni, e dalla connessa difficoltà di porre in atto adeguate politiche di stabilizzazione. La globalizzazione porta infatti con sé il paradosso di porre domande nuove agli Stati-nazione, ma di ridurre al tempo stesso drasticamente la loro capacità di affrontare simili domande. Oggi, la globalizzazione è priva di istituzioni in grado di affrontare le conseguenze. Abbiamo un sistema di governance globale, ma ci manca un governo globale.
€ 8,26
1994

Pennacchi L. (cur.) Title : Le ragioni dell'equità. Principi e politiche per il futuro dello Stato sociale
Author: Pennacchi L. (cur.)
Publisher: edizioni Dedalo

La sinistra del nostro paese si presenta con ritardi di riflessione circa la necessaria trasformazione qualitativa del welfare state. A partire da questa considerazione si sviluppa la riflessione sui principi, sulle caratteristiche di fondo, sui fondamenti morali e culturali che necessitano per dare vita a una nuova configurazione di welfare. Sono tre le finalità verso cui sono indirizzati i contributi di quest'opera: le ragioni che spingono a rifiutare il modello dello stato sociale residuale; giustizia eguaglianza e solidarietà quali parole chiave nell'elaborazione delle politiche sociali; le giustificazioni economiche del welfare state anche come ricongiunzione tra politiche economiche e politiche sociali.
€ 18,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle