![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Pelliconi Marco Publisher: La Mandragora Editrice € 15,00
|
![]() ![]() Author: Pelliconi Marco; Mattiussi Paolo; Sanniti Leana Publisher: Bacchilega Editore € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pelliconi Marco Publisher: Bacchilega Editore I personaggi ai quali sono intitolati gli edifici scolastici rischiano di essere semplici nomi, senza chiedersi chi era la persona, quali la sua vita e le sue azioni, per quali meriti ha ottenuto questo privilegio. In questo libro vengono presentate le biografie sintetiche delle persone che hanno dato il proprio nome agli edifici scolastici delle scuole dell'obbligo e degli istituti di istruzione superiore del territorio comunale di Imola. Si impareranno a conoscere, in molti casi, personaggi della comunità imolese che hanno lasciato una traccia significativa nella storia della città e in quella del nostro Paese. € 10,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Salieri Alfiero; Pelliconi Marco; Dall'Olio Giulia Publisher: Bacchilega Editore Lo scopo di questo libro è l'esame di tutti i segni che sono stati lasciati sul territorio del circondario imolese per ricordare i fatti e le persone della lotta di liberazione dal nazifascismo. Sono quindi descritti i cippi, le lapidi, i monumenti e le dediche nella toponomastica che fanno riferimento a quel periodo. Di ogni persona che diede la vita per questa causa è tracciato un profilo biografico sintetico e, dove è stato possibile, è riprodotta anche una fotografia, così come sono riprodotte le immagini di lapidi, targhe stradali o altro a esse riferite. Questo ampio elenco è completato dalla biografia di coloro che caddero, ma per i quali non è stato, al momento, previsto un segno materiale in memoria. Oltre alle persone sono riportati i monumenti, i cippi e le lapidi che ricordano gli avvenimenti, dalle battaglie agli eccidi, dalle formazioni combattenti alle celebrazioni. Tenendo conto del fatto che le azioni degli imolesi durante la Resistenza si svilupparono anche nelle zone collinari e montane delle province di Ravenna e Firenze, è stato inserito anche un capitolo dedicato ai segni presenti in alcuni comuni limitrofi. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Pelliconi Marco Publisher: Bacchilega Editore 'Andrea Costa e il Mezzogiorno: un tema non ancora approfondito a dovere dagli storici. Eppure, si tratta di un argomento stimolante e appassionante, carico di stimoli e capace di suscitare curiosità. Manca a tutt'oggi una riflessione relativa al rapporto che egli ebbe in generale con il Sud dell'Italia. Eppure Costa come nessun'altro nel suo tempo viaggiò in lungo e in largo per il Paese, come nessun'altro ebbe continui e diretti rapporti non solo con gran parte dei dirigenti del movimento democratico e popolare, ma anche con le realtà di base, con il territorio. Probabilmente si è dato per scontato che gran parte del suo impegno avesse un limite geografico, fosse ristretto alle aree del Centro-Nord: non è così. Le carte conservate nel Fondo Costa della Biblioteca Comunale di Imola dimostrano che egli ebbe, consolidò e mantenne nel tempo un rapporto non occasionale, bensì prolungato negli anni con persone e realtà del Sud dell'Italia.' (M. Pelliconi) € 10,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Pelliconi Marco Publisher: Bacchilega Editore Una ricerca storiografica scritta con la leggerezza di un romanzo, un duplice viaggio, reale e a ritroso nel tempo, alla scoperta dell'Ordine dei cavalieri templari, fondato attorno al 1120 e tragicamente scomparso agli inizi del 14° secolo. 'Il cammino segreto' svela nuove tracce della presenza templare in Italia, tra enigmi e misteri, nuove ipotesi e testimonianze che gettano una luce diversa su eventi ancora molto controversi. L'autore ha ripercorso di persona il cammino dei Templari, cercando riscontri sul territorio - in particolare in Toscana, Emilia Romagna, Marche, Umbria e Abruzzo - e imbattendosi in tracce insospettabili e interessanti. Tra queste, il misterioso capitello dell'Abbazia di Sant'Antimo nel senese... € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|