book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Luciano Pellicani (Libri  su Unilibro.itLibri di Luciano Pellicani su Unilibro.it)

2020

Pellicani Luciano Title : Rivoluzione e totalitarismo
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Licosia

Per 200 anni l'Europa è stata dominata dal mito della palingenesi rivoluzionaria, il quale ovunque ha trionfato, ha prodotto cataclismatici mutamenti che, anziché far crescere la libertà e la felicità degli uomini, hanno spianato la strada al Moloch burocratico-totalitario. In questo libro si dimostra che tali esiti paradossali possono essere spiegati solo analizzando la logica interna della rivoluzione, la quale, nella misura in cui intende praticare la politica della tabula rasa e per rigenerare il mondo intero, è obbligata ad annientare la spontaneità sociale in tutte le sue manifestazioni e trasformare il partito nel solo regolatore della vita umana. 'Rivoluzione e totalitarismo', dunque, contrariamente a una opinione largamente diffusa, sono un'unica cosa; e lo sono precisamente perché c'è solo un modo per rivoluzionare l'esistente: creare un potere illimitato e usarlo spietatamente per annientare tutto ciò che si oppone alla marcia della storia.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pellicani Luciano Title : Perché in Occidente c'è più libertà che in Oriente?
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

Questo volume raccoglie l'ultimo intervento pubblico di Luciano Pellicani, così come pronunciato in occasione di Sciabaca, il festival estivo promosso e organizzato da Rubbettino. Sintesi efficace e comunicativa di una ricerca durata più di mezzo secolo, questa lectio magistralis affronta il tema dei differenti percorsi di sviluppo sociale, politico ed economico nella civiltà occidentale e in quella orientale. La chiave interpretativa fondamentale di questo confronto è la libertà, come nozione teorica e come prassi, ma soprattutto come possesso fragile e minacciato dai tentativi di prevaricazione da parte di istituzioni e gruppi di matrice assolutistica e illiberale. Una lezione ancor più necessaria per capire le contraddizioni del momento presente e i meccanismi di involuzione autoritaria che sfidano le democrazie contemporanee e le conquiste del costituzionalismo liberale. Prefazione di Florindo Rubbettino.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2019

Pellicani Luciano Title : Le rivoluzioni: miti e realtà
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

Sono qui analizzate le radici ideologiche di quella che, per ben due secoli, è stata la Grande Illusione che ha dominato la scena mondiale alimentando formidabili passioni politiche e travolgenti movimenti di massa: la rivoluzione come potenza demiurgica capace di capovolgere il'mondo capovolto'e di creare 'un Regno di Dio senza Dio' attraverso la purificazione della società borghese, corrotta e corruttrice.
€ 15,00
2018

Pellicani Luciano Title : I difensori della libertà
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

'Dopo aver vinto la sua secolare lotta contro l'assolutismo dell'Antico Regime, il liberalismo, lungo tutto il Novecento, ha dovuto fronteggiare una terrificante minaccia: quella dei movimenti rivoluzionari di massa - bolscevismo, fascismo, nazismo - determinati a radere al suolo la civiltà dei diritti e delle libertà. Questo fu il contesto ideologico, dominato da una sfrenata e inquietante passione nichilista, in cui condussero le loro battaglie quegli intellettuali che seppero resistere alla tentazione totalitaria e che, precisamente per questo, furono gli strenui difensori della libertà.' (dalla premessa)
€ 13,00     Scontato: € 12,35

Pellicani Luciano Title : Il primato del politico. Perché l'economico non spiega l'economico
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Licosia

Partendo dalla teoria marxiana dei modi di produzione e delle forme di dominio, in questo libro Luciano Pellicani dimostra che il controllo monopolistico delle sorgenti della vita ha condannato le grandi civiltà orientali non solo alla schiavitù generale di Stato, ma anche alla stagnazioni economica, scientifica e tecnologica. E dimostra altresì che il collasso della gabbia d'acciaio con la quale l'Impero romano aveva imprigionato i suoi sudditi ha offerto ai popoli dell'Europa occidentale la chance di conseguire, attraverso una infinita teoria di conflitti di interessi e di valori, due straordinari risultati: l'istituzionalizzazione di un modo di produzione autopropulsivo e la creazione di una civiltà sui generis: la civiltà dei diritti e delle libertà.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Craxi Bettino; Pellicani Luciano; Pellicani L. (cur.) Title : Il vangelo socialista
Author: Craxi Bettino; Pellicani Luciano; Pellicani L. (cur.)
Publisher: Aragno


€ 18,00
2017

Pellicani Luciano Title : Cattivi maestri della Sinistra. Gramsci, Togliatti, Lukàcs, Sartre e Marcuse
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

Sin dalla Rivoluzione francese, che le ha dato i natali, la sinistra non è mai stata un singolare. Sono sempre esistite due sinistre, di cui una era la negazione secca dell'altra. Di qui il duello permanente fra la sinistra liberalsocialista, determinata a universalizzare la fruizione dei diritti e delle libertà, e la sinistra totalitaria, animata da un progetto profondamente liberticida centrato sull'idea che la costruzione del comunismo esigeva l'abbattimento violento di tutte le istituzioni sociali esistenti e l'instaurazione del terrore catartico quale strumento di purificazione della società borghese, corrotta e corruttrice.
€ 12,00

Pellicani Luciano Title : Gramsci, Togliatti e il PCI. Dal moderno «Principe» al post-comunismo
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Armando Editore


€ 16,00     Scontato: € 15,20
2016

Craxi Bettino; Pellicani Luciano Title : Il vangelo socialista
Author: Craxi Bettino; Pellicani Luciano
Publisher: Licosia

Il vangelo socialista, scritto da Bettino Craxi e Luciano Pellicani, comparve per la prima volta su 'L'Espresso' nell'agosto del 1978 e fece scandalo. In poche pagine Craxi tagliava i ponti con i dogmi del marxismo-leninismo e con la tradizione palingetico-rivoluzionaria e apriva una via per conciliare il socialismo con il mercato e la società liberale. Con quel testo la svolta socialista, che da anni Craxi andava preparando, si annunciava al mondo e la lotta con il PCI entrava nella sua fase più intensa.
€ 18,00     Scontato: € 17,10

Pellicani Luciano Title : L'Occidente e i suoi nemici
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

L'assalto terroristico al Bataclan di Parigi ha brutalmente riproposto all'attenzione dell'opinione pubblica mondiale un fenomeno che a molti studiosi era sembrato definitivamente estinto: l'odio contro l'Occidente. Le radici di questo odio risalgono all'epoca durante la quale l'Occidente estese i suoi tentacoli sull'intero Pianeta, sottoponendo alla sua smisurata volontà di dominio e di sfruttamento le società orientali. Tutto ciò, naturalmente, ha suscitato il risentimento e la collera del 'proletariato esterno', tanto più che il dominio coloniale fu caratterizzato dal disprezzo razzista nei confronti dei popoli assoggettati, descritti come biologicamente incapaci di autogovernarsi e, quindi, bisognosi di una 'paternalistica tutela'. Ma quest'odio contro l'Occidente non è nato solo dal 'proletariato esterno' bensì anche in seno all'Occidente, infatti le prime significative manifestazioni della rivolta intellettuale e morale contro il mondo moderno si registrano proprio in Europa, dal cui grembo sono scaturiti travolgenti movimenti rivoluzionari di massa - comunismo, fascismo, nazismo - animati dall'intenso desiderio di fare tabula rasa della civiltà liberale. Questo volume vuole ripercorrere il fenomeno da un punto di vista storico-sociologico per meglio comprendere le radici ideologiche e religiose dell'odio contro la Modernità.
€ 24,00     Scontato: € 22,80
2013

Pellicani Luciano Title : La genesi del capitalismo e le origini della modernità
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

Quando il 'Saggio sulla genesi del capitalismo' fu pubblicato negli Stati Uniti, l'autorevole rivista 'Telos' lo definì un 'classico'. Questo libro ne è una nuova versione, notevolmente accresciuta e arricchita. Con esso, l'autore non si limita a fornire una documentata ricostruzione della straordinaria parabola storica del capitalismo, dalla rivoluzione mercantile del Basso Medioevo sino alle soglie della moderna società industriale; utilizzando brillantemente il metodo della comparazione macrosociologica, delinea una 'grammatica delle civiltà', grazie alla quale emerge nettissima la singolarità dell'esperimento di vita collettiva compiuto, fra laceranti conflitti di interessi e di valori, nel laboratorio occidentale.
€ 29,00     Scontato: € 27,55

Pellicani Luciano; Cadelo Elio Title : Contro la modernità. Le radici della cultura antiscientifica in Italia
Author: Pellicani Luciano; Cadelo Elio
Publisher: Rubbettino

In questo libro gli autori documentano che la società italiana, pur essendo entrata nella famiglia delle società industriali avanzate, continua ad essere caratterizzata da un diffuso e radicato analfabetismo scientifico quotidianamente alimentato dalla esiziale presenza attiva di ideologie radicalmente ostili alla scienza, alla tecnica e al mercato. Il che costituisce uno sconcertante paradosso storico, dal momento che sono proprio la scienza, la tecnica e il mercato i potenti motori di quella epocale rivoluzione in permanenza che siamo soliti chiamare modernizzazione. Il risultato è un libro indispensabile per prendere coscienza di ciò che il nostro Paese ha bisogno per evitare la deriva della regressione storica e per garantire un futuro alle nuove generazioni.
€ 12,00
2012

Pellicani Luciano Title : Il potere, la libertà e l'eguaglianza
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

La storia delle civiltà è la storia delle società autocefale centrate sulla schiavitù generale di Stato: 'un quadro spaventoso fatto di disperazione e di strazio', per dirla con le parole di Jacob Burckhardt. Unica eccezione: l'Occidente, il quale, grazie alla frammentazione del potere successiva al collasso dell'Impero romano, è riuscito a domare il Leviatano istituzionalizzando il governo della legge in luogo del potere arbitrario degli uomini. Ne è scaturita, attraverso un'infinita teoria di conflitti di interessi e di valori, la prima - e per ora l'unica - civiltà dei diritti e delle libertà, grazie anche alla prodigiosa crescita della ricchezza materiale generata dalla sinergia fra mercato, scienza e tecnologia. Ma l'Occidente non è riuscito a materializzare l'ideale dell'eguaglianza, da esso stesso proclamato in tutte le sedi e in tutte le forme. Un ideale che si è scontrato con i rigidi imperativi della divisione sociale del lavoro, che è rigorosamente gerarchica. Ne è scaturita una tensione permanente fra la promessa democratica e la realtà che neanche il Welfare State, creato dai partiti socialdemocratici, è stato in grado di eliminare.
€ 8,00

Pellicani Luciano Title : La società dei giusti. Parabola storica dello gnosticismo rivoluzionario
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

Al centro di questo libro ci sono le tragiche vicende che hanno avuto come protagonista uno dei più straordinari tipi antropologici dell'intera storia dell'umanità: il rivoluzionario di professione. Emerso dalla catastrofe culturale generata dalla dirompente avanzata della Modernità, colui che abbraccia la rivoluzione come un 'Beruf' è un uomo assetato di assoluto che il disincanto del mondo ha trasformato in un 'orfano di Dio' dominato dalla nostalgia del totalmente Altro. Incapace di accettare la realtà, egli aspira a costruire, alla luce di una dottrina soteriologica - la Gnosi dialettica che proclama di essere il 'risolto enigma della Storia', un Mondo Nuovo nel quale tutto sarà conforme al Desiderio e l'Umanità potrà finalmente prendere nelle sue mani lo scettro di Dio. La meta del rivoluzionario di professione è la comunità evangelica, basata sulla eguaglianza e la fratellanza planetaria; ma, per giungervi, egli crede che non vi sia altra via che la guerra di annientamento contro gli adoratori di Mammona, che, rendendo sovrana la legge della mercificazione universale, hanno tutto profanato e degradato. Di qui la vocazione pantoclastica della rivoluzione gnostica, che non può tollerare che resti in piedi una sola pietra del vecchio mondo, corrotto e corruttore; di qui altresì l'inevitabile esito distruttivo e autodistruttivo del suo progetto di purificare l'esistente attraverso il terrore di massa e la politica della tabula rasa.
€ 28,00     Scontato: € 26,60
2011

Pellicani Luciano Title : Dalla città sacra alla città secolare
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

In polemica frontale con gli economisti che identificano il processo di modernizzazione con l'industrializzazione, con i filosofi che hanno teorizzato la fine della modernità e con i sociologi che hanno annunciato la rivincita di Dio, l'autore di questo saggio documenta che la civiltà in cui e di cui viviamo è una vera e propria anomalia storico-culturale, formatasi grazie alla drastica riduzione della giurisdizione normativa del sacro e alla conseguente moltiplicazione delle pratiche che, progressivamente, si sono emancipate dal controllo delle istituzioni ierocratiche. Si è così verificato, attraverso laceranti conflitti di interessi e di valori, il passaggio dalla Città sacra, sottoposta alla dittatura spirituale della religione, alla Città secolare, centrata sull'uso pubblico della ragione e la libertà individuale in tutti i campi: in quello politico come in quello economico, in quello filosofico come in quello religioso. Di qui la prodigiosa creatività che caratterizza la Città secolare, nonché il suo iperdinamismo, che potrebbe sfociare in una catastrofe cosmico-storica.
€ 22,00     Scontato: € 20,90
2010

Pellicani Luciano Title : Anatomia dell'anticapitalismo
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

La civiltà moderna è stata - e continua a essere - animata dallo spirito capitalistico, ma anche dal suo acerrimo e irriducibile nemico: lo spirito anticapitalistico. In questo libro si analizzano le principali fasi dello storico duello iniziato nel XIII secolo e tuttora in corso, poiché lo spirito anticapitalistico è come l'ombra del capitalismo: si manifesta, sotto diverse sembianze, non appena sulla scena sociale appaiono gli adoratori di Mammona. D'altra parte, la bancarotta planetaria del collettivismo - centrato sul piano unico di produzione e di distribuzione - costringe a giungere alla conclusione che il capitalismo non ha alternative: è l'unico modo di produzione in grado di far lievitare la ricchezza delle nazioni. È un gioco a somma positiva: se lo si distrugge - come hanno fatto i partiti comunisti al potere -, si condannano alla miseria più atroce le masse lavoratrici. È per questo che la socialdemocrazia, saggiamente, ha deciso di scendere a patti con il capitalismo, trattandolo come una pecora che deve essere tosata.
€ 20,00
2009

Pellicani Luciano Title : Lenin e Hitler. I due volti del totalitarismo
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

In questo saggio, l'autore sviluppa, sulla base di una puntuale documentazione, una tesi in netto contrasto con le opinioni prevalenti; e cioè che, a dispetto della mortale inimicizia da cui erano divisi, il comunismo e il nazismo avevano lo stesso nemico - la società borghese colpevolmente prostrata davanti a 'Mammona' - e lo stesso obbiettivo: la purificazione del mondo attraverso il terrore catartico. Di qui l'istituzionalizzazione dell'universo concentrazionario, nel quale dovevano essere scaricati tutti gli elementi corrotti e corruttori. Di qui altresì l'idea della rivoluzione come processo catastrofico-palingenetico che sarebbe sfociata, dopo aver annientato la totalità esistente, nella creazione di una umanità trasfigurata.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2007

Pellicani Luciano Title : Le radici pagane dell'Europa
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino

Per oltre mille anni, la fede nel Dio biblico è stata cosi determinante e onnipervasiva che Novalis poteva formulare la celebre endiadi 'Christenheit oder Europa'. Per contro, ormai da tempo, il processo di secolarizzazione, connaturato alla Modernità occidentale, impedisce di continuare a considerare l'Europa non solo come la Cristianità, ma anche semplicemente come una Cristianità. È accaduto che quella che Heine ha descritto come la guerra culturale fra Ebrei ed Elleni - la quale, a partire dal Rinascimento, ha lacerato le viscere intellettuali morali della società europea - si è conclusa con la vittoria di Atene su Gerusalemme. Ne è scaturita una civiltà che può senz'altro essere definita neopagana. In effetti, essa ha rivalutato l'homo naturalis e il saeculum, demonizzati dall'etica cristiana, e, in nome della sovranità della Ragione, ha altresì progressivamente ridotto lo spazio e l'influenza del Sacro. È per questo che, a coloro che oggi insistentemente invocano la restaurazione del primato della Fede quale unica possibile base morale della nostra civiltà, va ricordato quanto Dietrich Boenhoeffer ha riconosciuto, e cioè che l'Europa è diventata adulta grazie alla rivoluzione culturale operata dall'Illuminismo che ha sostituito il principio di eteronomia sotto forma di clericalismo con il libero esercizio della critica.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2006

Pellicani Luciano Title : La genesi del capitalismo e le origini della modernità
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Marco


€ 35,00
2005

Pellicani Luciano Title : Le sorgenti della vita. Modi di produzione e forme di dominio
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Marco


€ 28,00
2004

Pellicani Luciano Title : Jihad: le radici
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Luiss University Press

Un geniale storico arabo, Ibn Khaldun, forniva nel XIV secolo una limpida spiegazione delle ragioni che hanno reso difficile alla civiltà musulmana competere economicamente con l'Occidente e che l'hanno condotta in una situazione rovinosa e frustrante. Questo libro di Pellicani riprende le tesi di Khaldun e propone un percorso originale per andare alle radici del fenomeno della Jihad, indica le 'piste' che bisogna battere per comprendere la natura del dramma storico che si sta svolgendo sotto i nostri occhi e dal cui esito dipenderanno le forme che assumeranno le relazioni fra Noi e gli Altri.
€ 12,00
2002

Pellicani Luciano Title : Dalla società chiusa alla società aperta
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Rubbettino


€ 25,00     Scontato: € 23,75
1995

Antiseri Dario; Pellicani Luciano Title : L'individualismo metodologico. Una polemica sul mestiere dello scienziato sociale
Author: Antiseri Dario; Pellicani Luciano
Publisher: Franco Angeli


€ 21,50     Scontato: € 20,43
1994

Pellicani Luciano Title : The Genesis of Capitalism and the Origins of Modernity
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Telos Pr


€ 32,30
1990

Pellicani Luciano Title : Gramsci, Togliatti e il PCI. Dal moderno «Principe» al post-comunismo
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Armando Editore


€ 15,50
1978

Pellicani Luciano Title : Introduzione a Ortega y Gasset
Author: Pellicani Luciano
Publisher: Liguori


€ 30,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle