![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Francesco; Corti Giuliano Publisher: Falco M. € 20,00
|
![]() ![]() Author: Pellegrini Francesco Publisher: Youcoach Gli Small-Sided Games (SSG) sono mini-partite a tema, svolte in spazi ridotti, che offrono un allenamento completo integrando lo sviluppo tecnico-tattico, fisico, condizionale e motivazionale degli atleti. Questo approccio rappresenta un tentativo di unire diverse aree di miglioramento all'interno di un'unica forma di allenamento con l'utilizzo del pallone. Nel calcio moderno, il focus è passato dal concetto di 'ruolo' (esecuzione di compiti specifici) a quello di 'funzione' (interpretazione globale e flessibile). Questo cambiamento, insieme alla crescente importanza dei principi di gioco, rende necessario adattare anche le metodologie di allenamento, affinché rispondano meglio alle richieste del campo. L'obiettivo principale di questo e-Book è proprio quello di avvicinare i principi di gioco agli SSG, rendendoli parte strutturale di questo mezzo operativo. Sfruttando le caratteristiche di queste esercitazioni, è infatti possibile rendere più efficace l'insegnamento sia dei principi offensivi che difensivi. 'SSG tattici' presenta una raccolta di 30 idee di SSG, dove i parametri fondamentali (come dimensioni del campo, numero di giocatori, regole, e metodo di svolgimento) sono modulati anche in base ai principi di gioco da sviluppare, sia in fase offensiva che difensiva, in ogni zona del campo. Un ulteriore vantaggio offerto da questo metodo operativo è la possibilità per l'allenatore di lavorare simultaneamente su principi contrapposti, ottimizzando il tempo di allenamento per ciascuna area del campo. La struttura progressiva dell'e-Book analizza prima i principi di gioco, € 16,90
|
2023 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Francesco Publisher: Temperino Rosso Non potevo immaginare che alla festa di commiato alla quale ero stato invitato sarebbe avvenuto un dramma del genere, che quell'esperienza avrebbe irrimediabilmente condizionato il ricordo del mio viaggio di studi in Giappone. Se lo avessi saputo prevedere, avrei di certo rifiutato l'invito ricevuto da quel ragazzo enigmatico. Avrei potuto agire diversamente dai miei colleghi di studi della Scuola di Lingua, che invece avevano di buon grado accettato l'invito a casa sua, inconsapevoli di ciò che sarebbe accaduto. Quella che doveva essere una semplice serata di festa si è trasformata invece in un dramma talmente intenso che raccontarlo ancora mi mette i brividi. € 18,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Orlando Francesco; Pellegrini L. (cur.) Publisher: Nottetempo A cento anni dalla morte di Marcel Proust, questo libro raccoglie cinque saggi sul grande scrittore pubblicati da Francesco Orlando tra il 1973 e il 2010, insieme alla trascrizione di una sua conferenza sulla Recherche. Un volume postumo che contiene, con le parole dell'autore, 'quel poco che ho scritto su Proust': formulazione che in realtà, a leggerla oggi, è un understatement, date la singolarità dello sguardo critico e la profondità del taglio interpretativo che emergono da questi scritti orlandiani - i quali, a partire dagli anni '70, hanno 'inciso un solco in una letteratura specialistica all'epoca ancora prigioniera di una visione spiritualizzante, statica ed elitaria' di Proust, come scrive il curatore Luciano Pellegrini. E infatti, partendo dall''insolita componente storicizzante e marxisteggiante' (secondo le parole dell'autore stesso) che inizialmente conduce Orlando a interpretare la portata universale della mondanità proustiana, si passa agli studi di originale impostazione psicoanalitica, per giungere infine a un ampio saggio di 'genetica tematica' in cui l'autore presenta la sua chiave di lettura complessiva del sistema di costanti e varianti della Recherche. Letto per la prima volta a diciott'anni e riletto costantemente fino alla fine, Proust ci appare in queste pagine come una 'lettura di iniziazione' per Orlando: non solo alla vita colta e alla comprensione di sé, ma anche a quell'intelligenza critica che ha contraddistinto tutti i suoi scritti. Chiude il volume un testo di Pellegrini sulla presenza di Proust nella vita di Orlando. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Francesco Publisher: Biblioteca Clueb Quando sono da poco passate le ore 17 del 24 luglio 1943, mentre la guerra infuria e la Sicilia sta per capitolare, Benito Mussolini entra a Palazzo Venezia per dare inizio all'ultima decisiva riunione del Gran consiglio. Ancora non sa che quelle sono le sue ultime ore da Capo del Governo. All'alba del 25 luglio la maggioranza del Gran consiglio, dopo un lungo e serrato dibattito, approva l'ordine del giorno proposto da Dino Grandi. Si conclude così una delle giornate più importanti e drammatiche della storia d'Italia, decretando di fatto la fine del fascismo. Per ordine di Mussolini, durante la seduta nessun verbale ufficiale fu redatto. Diversi protagonisti di quella notte vergarono comunque personali ricostruzioni di quanto accaduto. Questo libro, attraverso uno scrupoloso lavoro di analisi e il confronto delle numerose testimonianze e fonti disponibili si propone di offrire al lettore una integrale e dettagliata ricostruzione critica di ciò che i gerarchi e Mussolini dissero durante quell'ultimo fatidico incontro. € 20,00
Scontato: € 19,00
|
![]() ![]() Author: Orlando Francesco; Pellegrini L. (cur.); Fiorentino F. (cur.); Zoppelli L. (cur.) Publisher: Pacini Editore «'Si chiamava Mime/ un nano malmostoso': così esordisce, in tono di ballata, l'improvvisata autobiografia di Sigfrido nel terzo atto del Crepuscolo degli dei (tutte cose che abbiamo già visto in scena nella giornata precedente, Sigfrido). Uno gnomo fastidioso e ripugnante, codardo, saccente, mielosamente querulo, e soprattutto ipocrita: ha allevato un oda-nello di stirpe divina nella speranza che costui, divenuto adulto, ucciderà per lui il drago che custodisce il tesoro; dopodiché, crede lo gnomo, basterà poco per sbarazzarsene - una pozione soporifera, un fendente sul collo. Personaggio schifoso, insomma. Eppure. Sigfrido va in scena da quasi un secolo e mezzo, e non c'è pubblico che non trovi Mime, per certi aspetti, simpatico. Sarà la patina di comicità che si stende sui primi due atti dell'opera, e che fa di lui quasi un personaggio da cartoon, una specie di Willy Coyote sempre intento a tramare furbissime macchinazioni che poi gli si rivoltano contro, per la divertita commiserazione di tutti. Sarà che la sua ninnananna, pur palesemente sospetta nella sua regolarità sintattica, e grondante di menzogne e mezze verità, è una delle più belle canzoncine infantili che sia dato sentire. L'opposizione assiologica, l'Altro spregevole contro l'eroe puro e senza paura (che però, nell'opera dopo, si macchierà di inganni ancor peggiori, seppure non voluti) finisce insomma per vacillare. Perché alla fine, come scrive Francesco Orlando, «l'arte serve male l'ideologia quando non lesina, a chi sta lì per essere reietto, presenza e voce». È un fenomeno frequente nell'opera in musica: f € 25,00
|
2019 |
![]() ![]() Author: Benatti Francesco Emanuele; Somma Giulio; Pellegrini Michele Publisher: Unione Italiana Vini Si pubblica il sabato. 90 anni di storia del Corriere vinicolo. Con antologia ragionata degli articoli e un profilo storico dell'Italia dal 1928 a oggi ricostruito attraverso le pagine del Corriere della sera. Con riproduzione anastatica del primo numero del Commercio vinicolo, 1° dicembre 1928. € 50,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Pellegrini Angiolo; Condoluci Francesco Publisher: Sperling & Kupfer Palermo, gennaio 1981. Il capitano Angiolo Pellegrini assume il comando della sezione Anticrimine dell'Arma dei carabinieri. Un ruolo scomodo: la mafia in Sicilia ha seminato una lunga scia di cadaveri eccellenti e tiene l'isola sotto scacco. Molto più di quanto si voglia ammettere. Unica speranza, un giudice palermitano che con alcuni colleghi ha fatto della lotta alle cosche la sua missione: Giovanni Falcone. Ha bisogno però di uomini fidati che portino avanti le indagini a modo suo. E Pellegrini non si tira indietro: mette insieme una squadra di fedelissimi - la banda del 'capitano Billy The Kid' - e va a infilare il naso dove nessuno ha mai osato, guadagnandosi l'amicizia e la stima del magistrato. Mentre i 'viddani' di Totò Riina e Binnu Provenzano falcidiano a colpi di kalashnikov le vecchie famiglie, carabinieri, polizia e magistrati si alleano in un'azione congiunta che culmina nel rapporto dei 162 e nell'estradizione di Tommaso Buscetta. Il maxiprocesso potrebbe essere il colpo decisivo, e invece... Questo libro ricostruisce dall'interno, a ritmo serrato, il periodo più drammatico ed eroico della guerra a Cosa Nostra: quello che vide uno sparuto gruppo di uomini coraggiosi combattere davvero e dare nuova speranza alla Sicilia; ma anche quello che vide cadere Dalla Chiesa, D'Aleo, Chinnici, Cassarà, Montana. Forse inutilmente, perché il vero nemico rimase senza volto: un oscuro, ambiguo potere politico... € 10,90
Scontato: € 10,36
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Orlando Francesco; Pellegrini L. (cur.) Publisher: Einaudi Lo spazio e le immagini in letteratura sono meno studiati che il tempo e il racconto. Eppure ogni specie di letteratura evoca o descrive o canta cose fisiche. Non imparzialmente, però: prediligendo oggetti inutili o invecchiati o insoliti piuttosto che utili o nuovi o normali, il non-funzionale piuttosto che il funzionale; almeno negli ultimi due secoli, in contrasto con la razionalizzazione industriale e scientifica del mondo. E l'unità e varietà dei temi mediati da simili immagini era da scoprire: malinconia del caduco e comicità del frusto, suggestioni storiche ed effetto realistico, incanti di memoria e ossessioni del simbolo, elenchi magici e atmosfere sinistre, preziosi occultati e natura inospitale, elegante antiquariato e volgare Kitsch. È la materia di questo libro: monumentale atto di fiducia nell'intelligibilità dei testi appartenenti a una tradizione unica, quella occidentale. Commenti a decine, citazioni a centinaia dalle maggiori letterature antiche e moderne. Ogni testo ritrova un suo contesto in tutti gli altri, va a collocarsi entro una rete di rapporti di contiguità o di precedenza. Avviato da una riflessione sul classificare, il discorso critico dà poi vita a una curiosa e avvincente operazione classificatoria a suddividere gli oggetti desueti in categorie, di ognuna delle quali divenga possibile delineare la storia. Prefazione di Piero Boitani. € 36,00
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Orlando Francesco; Pellegrini L. (cur.) Publisher: Solfanelli Il presente saggio di Francesco Orlando, riproposto in forma autonoma, è un contributo per comprendere il poeta delle 'Fleurs du Mal'. Secondo il critico è la psicoanalisi a fornire gli strumenti per interpretare e comporre il sistema di 'costanti' in cui è scomposto il testo, sistema che viene messo in rapporto con la realtà storica successiva al 1848. La sfida del critico consiste nel pensare che alcuni elementi ricorrenti contengano il senso del tutto. Il saggio, diviso in sezioni, affronta alcune costanti quali il satanismo, il culto della luce occidua, il 'vegetale irregolare', il maquillage e l'esotismo. L'autore muove dall'opposizione fra artificio e natura che viene ricondotta a un dato d'ordine biografico: il 'trauma infantile' del poeta letto in polemica con Sartre. Scritte nella seconda metà degli anni Sessanta, queste penetranti pagine su Baudelaire costituiscono anche un significativo esperimento di metodo. Nel momento in cui in Italia il crocianesimo è al tramonto e lo strutturalismo alle porte, Orlando cerca una propria via personale, gettando le basi della sua futura teoria della letteratura. € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Sampellegrini Francesco Publisher: De Ferrari Questa raccolta di racconti rappresenta quadretti di quotidianità alla quale tutti partecipiamo. Con spirito ironico l'autore indugia sulle stranezze e spesso sulle incongruenze della vita, traendo spunto da personali e professionali esperienze, inducendo il lettore a semplici riflessioni, la cui filosofia non può che essere condivisa. € 14,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Fiorentino Francesco; Beccati Alessio; Pellegrini Anna; Borella L. (cur.); Alberghini A. (cur.) Publisher: Delta Comics € 14,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Sampellegrini Francesco Publisher: De Ferrari Questa raccolta di racconti rappresenta quadretti di quotidianità alla quale tutti partecipiamo. Con spirito ironico l. autore indugia sulle stranezze e spesso sulle incongruenze della vita, traendo spunto da personali e professionali esperienze, inducendo il lettore a semplici riflessioni, la cui filosofia non può che essere condivisa. € 12,00
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Dimartino Francesco; Pellegrini M. Veronica Publisher: Giuffrè € 39,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Arnone Marco; Bellavite Pellegrini Carlo; Graziadei Francesco Publisher: Vita e Pensiero L'apertura ai mercati finanziari internazionali dei paesi emergenti rende sempre piu necessaria l'integrazione dei processi di sviluppo economico con strumenti finanziari tipici, fino ad ora, di economie avanzate. In particolare, il 'venture capital' è uno strumento finanziario avanzato che può diventare anche un importante strumento di 'finanza per lo sviluppo' nelle economie emergenti. Lo dimostra l'analisi di questo volume che, dopo avere descritto il venture capital quale strumento avanzato di intermediazione finanziaria, procede a un'accurata valutazione empirica del suo impatto sulla crescita, sugli investimenti e sui flussi di capitale nei Paesi dell'Asia del Sud-Est e del Pacifico. € 22,00
|
|