![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2015 |
![]() ![]() Author: Pellanda Marina Publisher: Lindau La storia di 'Andrej Rublėv', il secondo lungometraggio di Andrej Tarkovskij, ha inizio nel 1964 quando, dopo il successo dell''Infanzia di Ivan', al regista vengono concessi i finanziamenti che gli permetteranno di raccontare la vita del pił grande pittore di icone del medioevo russo. All'epoca l'Unione Sovietica sta vivendo il 'disgelo' voluto da Chruscev, durante il quale si susseguono alcuni timidi segnali di apertura. Proprio sfruttando questi spiragli di libertą, Tarkovskij racconta la vicenda del monaco pittore vissuto in tempi calamitosi (la Russia del XIV e XV secolo), facendone una metafora del potere salvifico dell'arte e dello spirito dell'uomo, e un atto d'accusa verso i totalitarismi che non ha perso nulla della sua forza originaria. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Pellanda Marina Publisher: Carocci Il volume affronta il tema dei rapporti fra il cinema e il teatro. Lontano dal voler verificare se lo schermo possa considerarsi una estensione della scena o viceversa, il testo analizza alcuni momenti, alcuni esempi in cui il cinema e il teatro sembrano rincorrersi, risultando il legame tra le due arti pił che una contrapposizione una proficua collaborazione. L'intento non č quindi quello di mettere alla prova un'eventuale superioritą di un'arte rispetto all'altra, quanto sottolineare situazioni ricorrenti in cui l'ambivalente rapporto crea un binomio che rende possibile investigare la realtą dei due sistemi di racconto. Il libro si articola in quattro capitoli: il primo traccia un breve percorso dei rapporti intercorsi tra lo schermo e la scena dal punto di vista storico e critico; il secondo, soffermandosi sulla nascita della tragedia greca e l'avvento della figura di William Shakespeare, sottolinea come questi due momenti possano essere la trama per leggere e analizzare i destini paralleli del cinema e del teatro; infine gli ultimi due capitoli analizzano l'arte dell'attore e il teatro filmato. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Pellanda Marina Publisher: Edizioni del Cavallino Il saggio propone un viaggio che legge i rapporti tra pittura, fotografia e cinema. € 25,00
|
|