![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Paterna Stefano Publisher: Ass. Multimage In fondo, il senso di questo libro si può individuare nella ostinata inclinazione a scorgere altro dietro lo spettacolo pirotecnico degli accadimenti contemporanei: dietro le passioni, le antipatie, gli odi e la medesima retorica propagandistica sull'abiezione e l'immoralità del nemico di turno che soprattutto l'Occidente ha praticato con dovizia dalla cosiddetta prima Guerra del Golfo in poi. Ho cercato, infatti, di collegare il dato contingente dell'attualità a quello strutturale delle esigenze economiche e questo approccio ha illuminato la scena di nuovi significati che si tratti della guerra al terrorismo, dell'esplosione dei nazionalismi, dell'Afghanistan, della Siria o delle parabole di singole personalità come Trump, Craxi e Trotzky. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Paterna Stefano Publisher: Robin Edizioni Questo è un libro particolare, di fatto è una narrazione a episodi. I riferimenti sono proprio le diverse storie, le schegge di vita vissuta, a volte invece di vita trasfigurata o semplicemente inventata, all'incrocio tra due secoli: il Ventesimo, convulso e violento, e il Ventunesimo che non sembra da meno e che all'altezza del secondo decennio sta assumendo connotati abbastanza simili al predecessore. Nello zibaldone che state leggendo troverete un po' di tutto: il lavoro che si perde, che manca e che si riconquista; l'amore che inizia e che finisce, così come accade alla nostra stessa vita biologica; i viaggi che l'autore ha fatto e quelli che ha immaginato; le scelte che ha praticato: dalla politica alle fedi calcistiche e non solo; la voglia di riscatto, l'ammirazione per il coraggio di chi prosegue nel cammino, senza dare troppa enfasi al risultato, alla vittoria o alla sconfitta. Infine, le presenze del comico e dell'imprevisto perché entrambe le dimensioni sono degli accessi ad altri punti di vista sulla realtà quotidiana: sono in effetti le porte d'ingresso per le irruzioni della cosiddetta "magia" nella vita di ogni giorno. In fondo, è come per la convivenza tra papaveri e grano: i primi rappresentano per eccellenza la fuga dalla realtà e il secondo il pane quotidiano, l'elemento più concreto e utile che esista. Nella proporzione giusta non si può fare a meno di entrambi. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|