![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: D'Annibale E. (cur.); Parlato G. (cur.) Publisher: Treccani 'Scendere per strada. Giovanni Gentile tra cultura, istituzioni e politica' è il catalogo della mostra omonima ospitata presso l'Istituto Centrale per la Grafica del Ministero della Cultura a Roma, Palazzo Poli, dal 16 aprile al 7 luglio 2024. Il volume raccoglie i contributi di diversi studiosi ed esperti di Giovanni Gentile e offre un approfondimento multidisciplinare sulla figura e l'opera del filosofo italiano, considerato uno dei principali intellettuali del Novecento. La mostra e il catalogo intendono illustrare il percorso di Gentile come pensatore e organizzatore di cultura attraverso una riflessione sul suo ruolo nella riforma scolastica, nella fondazione dell'Istituto della Enciclopedia Italiana, e sul suo controverso contributo all'ideologia fascista. Tra i temi trattati spiccano le influenze del Risorgimento, l'antirazzismo, l'analisi della sua filosofia attualista e il rapporto con Benedetto Croce. Le opere esposte e i saggi contenuti nel catalogo forniscono una chiave di lettura critica su Gentile, evidenziando sia l'importanza della sua eredità culturale sia le complessità storiche e politiche che ne hanno segnato la vita e il pensiero. € 39,00
Scontato: € 37,05
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Simmons F. (cur.); Parlato G. (cur.); De Fazio A. (cur.) Publisher: Brenner Le Lettere di Michele Bianchi a Maria de Seta, inedite e pubblicate per la prima volta, rappresentano non solo un significativo documento epistolare fra due personaggi allora pubblici, ma soprattutto uno degli esempi nei quali la cronaca, quasi quotidiana, di un amore si intreccia con la storia italiana. Pagine suggestive, arricchite da un'ampia galleria di immagini private e d'archivio, dotate di un prezioso apparato di commento, da cui affiorano i tumultuosi scenari politici del secolo scorso, rivelando al contempo i retroscena di un'emozionante vicenda umana e sentimentale. € 22,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mussolini Benito; Parlato G. (cur.) Publisher: Luni Editrice € 28,00
Scontato: € 26,60
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: De Felice Renzo; Parlato G. (cur.) Publisher: Luni Editrice È ormai nota l'influenza che Renzo De Felice ha avuto nella storiografia sul Novecento. Lo storico romano ha innovato profondamente l'approccio allo studio del fascismo, passando da una lettura moralistica, manichea e demonizzante a una lettura problematica e complessa, basata, per la prima volta, sull'accurata analisi dei documenti dello Stato, dei carteggi dei protagonisti, della documentazione più varia al fine di realizzare una storia - mai definitiva - dell'Italia nel periodo fascista. Assai meno nota è invece l'influenza che De Felice ha avuto tra i non addetti ai lavori, presso cioè quella più vasta opinione pubblica che, tra gli anni Sessanta e Novanta, leggeva ancora i giornali. In quei quasi quattro decenni De Felice ha scritto oltre 280 articoli per quotidiani, per settimanali o ha rilasciato interviste, affrontando alcuni problemi storiografici fondamentali: il consenso al fascismo, l'antisemitismo, il rapporto tra fascismo e intellettuali, la Grande Guerra, la difesa dello Stato di diritto, la libertà di ricerca, il terrorismo, la crisi dello Stato, solo per ricordare i temi più significativi. In questi articoli, che si ripropongono per la prima volta a vent'anni dalla sua scomparsa, emergono l'interesse e la curiosità dello storico verso la realtà contemporanea e il presente; nello stesso tempo, De Felice anche negli scritti giornalistici non rinunciò a descrivere in termini complessi la storia e non esitò a esercitare la critica contro i conformismi e contro le 'vulgate', in nome di una libertà di pensiero che non ha mai conosciuto, in lui, condizionamenti di € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Gazzola G. M. (cur.); Parlato L. (cur.) Publisher: Ass. Primalpe Costanzo Martini Rosso Giovanni nato a Pratavecchia di Dronero nel 1912 segretario del vescovo don Rosso nel 1940 fu precettato come cappellano militare. Cadde prigioniero nel 1943 delle truppe americane e francesi in Tunisia e fu deportato nel campo di concentramento in Algeria per un periodo di oltre tre anni fino al rientro a Napoli il 21 maggio 1946. Raccolta di corrispondenza tra don Rosso e l'omonimo vescovo di Cuneo. € 16,00
|
![]() ![]() Author: De Felice Renzo; Parlato G. (cur.) Publisher: Luni Editrice € 24,00
Scontato: € 22,80
|
![]() ![]() Author: Sanfilippo Anna Laura; Parlato G. (cur.) Publisher: Cavinato Con la presente collana si intende proporre gli inventari dei fondi archivistici conservati presso la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, corredati degli elementi storici e biobibliografici. Si tratta di archivi di persone o enti che hanno avuto una particolare rilevanza nella storia politica e sociale del Novecento. € 13,00
|
2012 |
![]() ![]() Author: Parlato Valentino; Greco G. (cur.) Publisher: Manni Nel 1971 nasceva una delle esperienze politiche ed editoriali più singolari e interessanti del panorama italiano: 'il manifesto'. Dapprima gruppo a Sinistra nel PCI, poi rivista e successivamente quotidiano, la storia del 'manifesto' si è intrecciata con quella dell'Italia e non solo, sempre dalla parte delle minoranze, in prima linea nelle battaglie civili e per i diritti degli ultimi. Valentino Parlato, come in un'assemblea politica sotto il fuoco di tante domande, si racconta e racconta dall'interno com'è nata e come si è consolidata l'idea 'folle' di un quotidiano comunista e pacifista, i cui editoriali e prime pagine hanno fatto storia e scosso le coscienze; un giornale che continua a essere una voce indipendente, amata e odiata, scomoda per molti ma il cui valore è da tutti riconosciuto. € 14,00
|
![]() ![]() Author: Parlato G. (cur.); Zaganella M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura In questo volume la questione della costruzione della comunità nazionale è affrontata da diversi punti di vista: dal problema Nord-Sud ai rapporti fra Stato e Chiesa, dall'analisi delle evoluzioni a livello costituzionale fino alla costruzione culturale e politica dell'italiano, una costruzione divisa in due fasi: quella dall'Unità fino alla fine del secolo e quella dalla Grande guerra fino alla fine del secondo conflitto mondiale. Un contributo iniziale funge da trait d'union con la precedente pubblicazione, 'Il Risorgimento italiano. Le culture politiche che hanno fatto l'Unità d'Italia', analizzando il dibattito storiografico e pubblicistico sul problema del Risorgimento. Come il precedente, anche questo volume raccoglie le lezioni realizzate dalla Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice nelle scuole romane e del Lazio nell'ambito del progetto didattico 'Verso il 150° dell'Unità d'Italia'. € 19,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Parlato G. (cur.); Zaganella M. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 19,00
|
![]() ![]() Author: Parlato G. (cur.); Rozzi Marin A. (cur.) Publisher: Nuova Cultura € 14,00
|
![]() ![]() Author: Schiffrin André; Parlato V. (cur.); Rossi G. (cur.) Publisher: Voland Lontano dal catastrofismo dominante e dall'ottimismo ebete, André Schiffrin traccia possibili strade per salvaguardare l'indipendenza dell'editoria, delle librerie, del cinema e della stampa, incitandoci a prendere coscienza del fatto che non siamo né impotenti né condannati al solo consumo di bestseller, di giornali asserviti o di televisioni inette. Il denaro conquisterà le parole? La risposta, ci spiega l'autore, dipende da ognuno di noi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
2008 |
![]() ![]() Author: Parlato G. (cur.) Publisher: Civici Musei Storia ed Arte € 10,00
|
![]() ![]() Author: Bartolini S. (cur.); Parlato G. (cur.) Publisher: Civici Musei Storia ed Arte € 5,00
|
2002 |
![]() ![]() Author: Parlato G. (cur.) Publisher: Fondazione Ugo Spirito € 16,00
|
|
1999 |
![]() ![]() Author: Aliberti G. (cur.); Parlato G. (cur.) Publisher: LED Edizioni Universitarie € 31,00
Scontato: € 29,45
|
|