![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Papa Irene Publisher: Ibis In Europa occidentale il secondo dopoguerra si apre inaugurando una nuova fase della storia della gioventù. Mentre il piano politico-istituzionale, in particolare in Gran Bretagna e in Italia, vede l'elaborazione di nuovi progetti educativi dedicati espressamente ai giovani e recanti in sé un'idea determinata di cittadino del futuro, la vita quotidiana di bambini e adolescenti si dispiega tra forme culturali tradizionali e elementi innovativi dell''american way of life'. La rivoluzione tecnologica del ventennio post-bellico ha infatti generato un mutamento radicale degli stili di vita, condizionando anche il modo stesso di intendere la gioventù: il modello culturale e educativo scolastico si trova così a convivere con i nuovi e pervasivi modelli dell'industria culturale. Di questa tensione e delle sue contraddizioni si è fatto testimone attivo il cinema, talvolta intrecciandosi e talvolta scostandosi dalle riflessioni pedagogiche coeve. Così, le rappresentazioni dei giovani e dei loro comportamenti che il cinema ha consegnato alla nostra memoria finiscono per descrivere una storia della gioventù e dell'educazione 'immaginaria', parallela rispetto alla realtà. Non per questo, però, meno influente e meno 'pedagogica'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Stasi Irene; Papa Luana Publisher: New-Book La vita di Sara e Leonardo è stata travolta da un imprevisto, da una chiamata arrivata al momento sbagliato. Perché alcune volte, le cose belle durano poco e la felicità diventa un orizzonte lontano. Il loro rapporto è sempre stato una fuga, un continuo allontanarsi da ciò che può far male. Prendere le distanze da ciò che spaventa, ti evita di soffrire. O forse no? Costretti a separarsi per risolvere i problemi che la vita gli presenta, i due si allontanano prendendo apparentemente strade diverse. Ma l'amore è imprevedibile, proprio come la vita e in un modo del tutto inaspettato, capiscono che a unirli non è soltanto un forte sentimento. Tra un turbinio di emozioni e alti e bassi, Sara capirà che dietro agli occhi grigi di Leonardo c'è molto di più. E non importa quanto alcune volte l'amore sia fuori luogo e fuori tempo, conta solo ciò che sente il tuo cuore. Il sequel di 'Quanta strada ci separa ancora?'. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Stasi Irene; Papa Luana Publisher: New-Book Sara Fontana e Leonardo Marchese non si sono mai conosciuti prima di varcare la soglia del D'Annunzio. Sara, ginnasta promettente, ribelle per natura e completamente ostile alla madre Aurora, dopo cinque anni torna a Pescara. Le sue proteste non hanno impedito il trasferimento. Per lei, Aurora e la piccola Aria è arrivato il momento di ricominciare. Di nuovo. Nuovo liceo, nuovi amici e nessuna possibilità di partecipare alle Olimpiadi. Leonardo Marchese ha diciannove anni, nessuna voglia di pensare al futuro, detesta se stesso e la seconda opportunità che gli ha concesso la vita. Adora sua madre Sandra e suo fratello Alex, ma le uniche cose che riescono a calmarlo, sono: il suo violino, la sua Yamaha nera e Nic, il migliore amico di sempre. Ma cos'è a legare veramente questi ragazzi? Qual è il motivo per cui si sentono l'uno parte dell'altra dal primo istante? Cosa nasconde il passato di entrambi? Tra corse in moto, sguardi tra i corridoi della scuola e fughe romantiche, Sara e Leo troveranno il modo di farci sognare e portarci in quel mondo senza tempo degli anni dell'adolescenza. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: Cylus Jonathan (EDT), Papanicolas Irene (EDT), Smith Peter C. (EDT) Publisher: World Health Organization € 56,10
|
|
1913 |
![]() ![]() Author: Papanicolas Irene (EDT), Smith Peter C. (EDT) Publisher: McGraw-Hill International comparison of health system performance has become increasingly popular, made possible by the rapidly expanding availability of health data. It has become one of the most important levers for prompting health system reform. Yet, as the demand for transparency and accountability in healthcare increases, so too does the need to compare data from different health systems both accurately and meaningfully. This timely and authoritative book offers an important summary of the current developments in health system performance comparison. It summarises the current state of efforts to compare systems, and identifies and explores the practical and conceptual challenges that occur. It discusses data and methodological challenges, as well as broader issues such as the interface between evidence and practice. The book draws out the priorities for future work on performance comparison, in the development of data sources and measurement instruments, analytic methodology, and assessment of evidence on performance. It concludes by presenting the key lessons and future priorities, and in doing so offers a rich source of material for policy-makers, their analytic advisors, international agencies, academics and students of health systems. € 40,70
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Smith Peter C. (EDT), Mossialos Elias (EDT), Papanicolas Irene (EDT), Leatherman Sheila (EDT) Publisher: Cambridge Univ Pr In a world where there is increasing demand for the performance of health providers to be measured, there is a need for a more strategic vision of the role that performance measurement can play in securing health system improvement. This volume meets this need by presenting the opportunities and challenges associated with performance measurement in a framework that is clear and easy to understand. It examines the various levels at which health system performance is undertaken, the technical instruments and tools available, and the implications using these may have for those charged with the governance of the health system. Technical material is presented in an accessible way and is illustrated with examples from all over the world. Performance Measurement for Health System Improvement is an authoritative and practical guide for policy makers, regulators, patient groups and researchers. € 50,00
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Papa M. Irene Publisher: CEDAM € 60,00
|
|