book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Paolo Paoletti (Libri  su Unilibro.itLibri di Paolo Paoletti su Unilibro.it)

2024

Paoletti Alberto; Luzzi Gianpaolo Title : Le investigazioni private: guida operativa
Author: Paoletti Alberto; Luzzi Gianpaolo
Publisher: BTT

Il volume offre un'analisi esaustiva della professione coprendone ogni aspetto: dalla nascita delle investigazioni private, in Italia e all'estero, alle odierne indagini possibili e impossibili; dalla normativa sul trattamento dei dati personali alla rivoluzione copernicana del DM 269/2010 che ha modificato, dopo ottant'anni, l'accesso alla professione; dalle indagini difensive alle investigazioni in ambito privato e aziendale; dalle informazioni commerciali alle indagini per lo smobilizzo del contenzioso; dalle indagini assicurative alle recentissime indagini legate a Intelligenza Artificiale e OSINT. Grazie al contributo dei più noti professionisti operanti in Italia, il volume risulta esaustivo anche nella parte delle tecniche di indagine in tutte le specializzazioni che la professione abbraccia.
€ 35,00     Scontato: € 33,25
2023

Graziati Francesca; Paoletti Paolo Title : Il «Lupo» che salvò gli Uffizi. Come il generale Karl Wolff, capo delle S.S. e della polizia germanica in Italia, usò anche l'arte fiorentina per salvare la sua vita
Author: Graziati Francesca; Paoletti Paolo
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Che ruolo giocò il capo delle S.S. e della Polizia tedesca in Italia generale Karl Wolff, soprannominato 'lupacchiotto' dal suo superiore Himmler, nelle vicende delle opere d'arte fiorentine asportate in Alto Adige? Fu per amore dell'arte o per interesse personale a salvare se stesso che intavolò trattative con i Servizi Segreti americani a Zurigo? Quali effetti scaturirono dal suo intervento per scongiurare il pericolo che le opere in questione oltrepassassero il confine dell'Austria, contro le pressioni di Hitler che sognava di creare a Linz il Führermuseum? Dove sono finite le opere d'arte che ancora oggi non sono state ritrovate? E quante ne mancano ancora dai Musei fiorentini? Nuovi documenti e testimonianze fanno luce su questa appassionante vicenda, che riguarda Firenze e il mondo intero, personaggi noti e meno noti, sullo sfondo della fine della seconda guerra mondiale.
€ 14,00

Paoletti Paolo Title : Scandali e medaglie riparatrici. Come la Repubblica Italiana ha usato le onorificenze per occultare gli scandali del biennio 1943-45
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Edizioni Tassinari

Le scelleratezze compiute in questi mesi dall'esercito russo in Ucraina, prontamente premiate dal presidente Putin con alte onorificenze, dimostrano che la tendenza a cancellare i crimini di guerra attribuendo medaglie e riconoscimenti è ancora adesso pratica comune in molte nazioni del mondo.Ciascuna forma di potere costituito, infatti, istituisce varie tipologie di onorificenze, civili e militari, per premiare chi si è particolarmente elevato nel proprio ambito di attività, ma anche per occultare gli scandali commessi dai servitori dello Stato. Le dittature, in particolare, sono sempre state sollecite a ricompensare i criminali per i preziosi servigi resi loro: dai tempi dei faraoni, chi obbedisce pedissequamente viene premiato.Anche la Repubblica Italiana, nata dalla Resistenza, si è subito distinta per un uso distorto delle proprie onorificenze: le ha usate per nascondere gli scandali derivati dal comportamento di civili e militari nel corso del secondo conflitto mondiale e particolarmente durante la Resistenza.
€ 14,00

Paoletti Paolo Title : Rodolfo Siviero: l'uomo dei «miracoli». Il «mago» che trasformò un traditore comunista in un eroe fiorentino, gli Stati Uniti d'America in malfattori a caccia dei nostri capolavori artistici e se stesso in un salvatore di opere d'arte per occultare
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Edizioni Tassinari

Nel corso del biennio 1954-55 Rodolfo Siviero innescò, sulle pagine della rivista 'L'Europeo', una polemica con lo storico dell'arte americano Frederick Hartt, già appartenente all'Ufficio alleato per la Tutela dei Monumenti, delle Opere d'arte e degli Archivi, che operò nel corso della seconda guerra mondiale, denominato M.F.A.A. (Monuments, Fine Arts and Archives). In conseguenza di tale diatriba, Hartt informò l'ambasciata americana a Roma sulle accuse di Siviero agli Stati Uniti d'America. Poi nel 1974 lo stesso Siviero si vantò di aver collaborato con il Quartier Generale alleato del Mediterraneo. Con la presente opera si fa luce su quella grande contraddizione, sull'operato di Siviero e sui suoi rapporti con gli Alleati e la Resistenza (in particolare con Bruno Becchi).
€ 12,00
2022

Paoletti Paolo Title : La vergogna di Firenze. Le barbarie comuniste dell'11-31 agosto 1944 spacciate come Festa della Liberazione
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Edizioni Tassinari

Il nuovo libro dello storico e ricercatore Paolo Paoletti, 'La vergogna di Firenze', è interamente dedicato alle vicende belliche fiorentine dell'agosto 1944. Il saggio mette a nudo i meccanismi politici che portarono alla proclamazione e poi all'istituzione del Giorno della Liberazione. Secondo la documentata interpretazione dell'Autore, al di là della propaganda e dei proclami, 1'11 agosto 1944 non fu soltanto il giorno della prima sconfitta partigiana sulla riva destra dell'Arno, ma anche il giorno del secondo 'sganciamento' tedesco e del panico ai vertici del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale nel timore di un ritorno germanico. Fu il giorno del caos, dell'insubordinazione dei 'garibaldini' della brigata Sinigaglia al proprio comandante, delle vendette e delle esecuzioni sommarie di fascisti o supposti tali (nelle quali caddero pure cittadini innocenti). E fu anche il giorno degli stupri e delle rasature delle donne fasciste, delle requisizioni illegali delle abitazioni dei fascisti, delle occupazioni indiscriminate. Ecco perché l'autore parla apertamente di 'vergogna' e definisce quella data 'il giorno più buio'.
€ 18,00
2021

Paoletti Paolo Title : Colomba mortale. Il tirannicidio che salvò il mondo
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Edizioni Tassinari

Cosa sarebbe accaduto all'Italia, all'Europa e al mondo intero se Hitler e Mussolini fossero stati assassinati nel maggio 1938 - ovvero prima dello scoppio della seconda guerra mondiale? È questo il punto di partenza del nuovo libro del prof. Paolo Paoletti, storico di prestigio internazionale che vanta quasi quarant'anni di ricerche e pubblicazioni sulle immani tragedie italiane durante il secondo conflitto mondiale. Diversamente da tutte le sue opere precedenti, in questo libro l'Autore si cimenta nella narrativa. Una narrativa colta, che affonda le proprie radici nella migliore tradizione del romanzo storico in abbinamento alle distopie care alla letteratura fantasy. Il risultato è un racconto avvincente, che si muove sul terreno del romanzo giallo e della fiction - pervenendo a una propria autenticità letteraria che possiamo definire, appunto, 'romanzo fantastorico'.
€ 15,00

Paoletti Paolo Title : Il declino di un'onorificenza. I cittadini onorari di Firenze dal patriota Gabrio Casati al calciatore Gabriel Batistuta e oltre
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Edizioni Tassinari

L'istituzione della 'Cittadinanza Onoraria' di Firenze prese avvio nel 1848, quando la Civica Comunità Fiorentina ritenne doveroso schierarsi in appoggio ai confratelli dell'insurrezione di Milano. Gli ideali risorgimentali e dell'unificazione condizionarono gli anni della seconda metà dell'Ottocento, anche in relazione all'attribuzione delle onorificenze cittadine. In mancanza di uno specifico regolamento, per conferire la Cittadinanza Onoraria le autorità preposte si basarono dapprima sul realismo del buon senso, dando questo riconoscimento ai benefattori di Firenze. La prima cittadinanza 'ideologica' fu quella concessa a Benito Mussolini nel 1923, agli albori del fascismo, senza che questi avesse avuto un qualche rapporto con la città. Dopo il periodo contraddistinto dalla figura di Giorgio La Pira, la Cittadinanza Onoraria divenne un'onorificenza da assegnare non solo a chi avesse operato per il bene di Firenze o a chi si fosse distinto nella salvaguardia dei grandi valori universali, come la riconciliazione dei popoli e la pace, ma anche e soprattutto a chi fosse politicamente vicino o 'simpatico' alle amministrazioni comunali.
€ 14,00
2020

Paoletti Paolo Title : Una Guernica italiana. Impruneta 27-29 luglio 1944: una strage sudafricana rimossa dalle autorità italiane
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Edizioni Tassinari

Dal 27 al 29 luglio 1944 il centro storico di Impruneta, cittadina pochi chilometri a sud di Firenze, venne sottoposto a una serie continua di cannoneggiamenti e bombardamenti indiscriminati - da parte delle truppe alleate guidate dal generale Sidney C. Kirkman, comandante del XIII Corpo d'Armata britannico, e dal suo aiutante sudafricano maggiore generale Evered Poole - che portarono all'uccisione di un numero ancora imprecisato di persone (le fonti ufficiali parlano di 77 vittime identificate), al ferimento di oltre quaranta cittadini, alla distruzione di numerose costruzioni civili e alle gravi lesioni al Santuario Mariano che si affaccia sulla centralissima piazza Buondelmonti (allora piazza Vittorio Emanuele). La presente opera del prof. Paoletti prende spunto da un precedente volume dello stesso Autore ('Il passaggio del fronte all'Impruneta', edito nel 1985), ampliandone significativamente le tematiche alla luce di anni di ulteriori ricerche condotte negli archivi militari tedeschi e inglesi. L'eccidio di Impruneta, che si inserisce nel contesto della vasta e sanguinosa azione britannica che condusse alla liberazione di Firenze, ha molti fattori che lo contraddistinguono.
€ 14,00

Paoletti Paolo Title : Beate menzogne (e venerabili segreti). Elia Dalla Costa: il cardinale che tradì Firenze (1943-1945)
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Edizioni Tassinari

Arcivescovo di Firenze dal 1931 al 1958, il Cardinale Elia Dalla Costa (1872-1961) è stato sempre considerato il promotore della dichiarazione tedesca di 'Firenze città aperta', il custode - non solo spirituale - degli interessi della popolazione durante l'occupazione nazista. Per tali meriti, nel luglio 1945 gli venne conferita la cittadinanza onoraria di Firenze. In occasione del ventennale della sua morte la diocesi di Firenze avviò il processo di beatificazione, che fu convalidato nel 1993. Nel 2017 è stato dichiarato Venerabile da Papa Francesco. Inoltre, per il suo impegno nell'opera di salvataggio degli Ebrei presenti in città durante la guerra, nel 2012 il Cardinale Dalla Costa è stato riconosciuto 'Giusto fra le Nazioni' dal Museo dell'Olocausto Yad Vashem di Gerusalemme. Questo dicono le tradizionali fonti ufficiali. La realtà storica dei fatti di cui si rese responsabile il Cardinale, in occasione della liberazione di Firenze, come emerge chiaramente da queste pagine, è ben diversa: ne scaturisce una figura ieratica, ambigua, fortemente condizionata dell'ambizione, menzognera, cinica e calcolatrice.
€ 15,00

Paoletti Paolo Title : Briciole di pane per la nostra vita
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Pharus Editore Librario


€ 10,00     Scontato: € 9,50
2019

Paoletti Paolo Title : Tre tradimenti, una strage e una medaglia d'oro al valor militare. Il generale Gandin a Cefalonia
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Frilli

Questo libro di Paolo Paoletti, a differenza dei sei precedenti dedicati alla tragedia della divisione Acqui a Cefalonia e Corfù, non porta nuove scoperte archivistiche. Dimostra, invece, che i documenti coevi italiani, tedeschi e inglesi sono più che sufficienti per sostenere il triplo tradimento del gen. Antonio Gandin verso la Patria, i suoi soldati e la Germania nazista che lo aveva scelto per un alto incarico del futuro esercito fascista repubblicano. A 76 anni dai fatti i sostenitori della Medaglia d'Oro al V.M. alla memoria, sono ancora a manipolare i due documenti principali, uno del 1943 e l'altro del 1945. Il primo, l'allegato 55a del diario di guerra del XXII Corpo d'Armata tedesco, in cui il gen. Gandin notifica al gen. H. Lanz, in data 14 settembre 1943: 'La divisione si rifiuta di obbedire al mio ordine di resa'. L'altro è un appunto del Capo Gabinetto al Ministro della Guerra, che, dopo aver ricevuto la denuncia di un reduce contro il 'generale traditore', scrive: 'Per adesso sono riuscito ad evitare lo scandalo'. Da sempre, dal 1945, quando il governo Parri sovrastimò di proposito il numero delle perdite subite e inflitte al nemico, al 1948 con il governo De Gasperi che concesse la Medaglia d'Oro al Valore Militare alla memoria, le istituzioni italiane hanno cercato di 'nascondere lo scandalo'. Da allora, il compito è stato affidato agli storici che continuano ad evitare il confronto con i documenti e la logica.
€ 14,90     Scontato: € 14,16

Paoletti Paolo Title : Il cardinale che tradì Firenze. Elia Dalla Costa 1943-1945
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Youcanprint

Il cardinale Dalla Costa è sempre stato considerato il promotore della dichiarazione tedesca di Firenze 'città aperta', il custode, non solo spirituale, degli interessi della popolazione durante l'occupazione nazista. Nella realtà, al contrario, il cardinale respinse l'offerta ufficiale tedesca del 5 luglio di mantenere Firenze città indifesa. Il cardinale si rifiutò di consegnare quell'offerta ad Alexander rispondendo a Kesselring di aver avuto 'autorevoli assicurazioni alleate' evidentemente verbali, che essi avrebbero rispettato la città aperta. Il cardinale non accolse neppure i consigli unanimi di andare incontro all'esercito alleato per pregare il maresciallo inglese Alexander di accettare il ritiro tedesco in cambio di un impegno scritto a non usare Firenze a fini militari. In alternativa avrebbe potuto e dovuto pregare Alexander di aggirare Firenze così da costringere i Tedeschi al ritiro. Il cardinale, invece di cercare una soluzione di pace per Firenze, nascose a tutti, ai suoi consiglieri, al podestà e al prefetto, l'offerta tedesca di ritiro in cambio di rinunciare a Firenze come base operativa alleata.
€ 20,00     Scontato: € 19,00

Paoletti Paolo Title : Quale liberazione? Il falso storico dell'insurrezione e della liberazione partigiana di Firenze
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Edizioni Tassinari

Prefazione di Amedeo Marsan. Finché c'è storia, c'è speranza... Una comunità realmente democratica è quella che ammetta al proprio interno - va da sé, nel consapevole rispetto delle leggi - ogni tesi e antitesi, in ciascun diverso ambito dell'umana conoscenza. La storia, classicamente intesa come 'maestra di vita', è uno dei fulcri fondamentali della conoscenza e come tale è in costante divenire: non è, sia chiaro, una questione di 'revisionismo' bensì di revisione dei fatti, attraverso l'acquisizione e la diversa analisi di fonti, prove e testimonianze documentate e attendibili. In tal senso, la storia può dirsi 'infinita' - ché non può essere limitata dalle mode storiografiche, dalle categorie ideologiche, tanto meno dalle convenienze politiche e sociali...
€ 20,00
2016

Carniani Mario; Paoletti Paolo Title : Firenze. Guerra & alluvione (4 agosto 1944-4 novembre 1966). Ediz. illustrata
Author: Carniani Mario; Paoletti Paolo
Publisher: ATS Italia


€ 35,00

Paoletti Paolo Title : Firenze 1944. Tutto quello che non è mai stato detto sulla Liberazione
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Società Editrice Fiorentina

Le novità che emergono da questa ricerca sulle fonti storiche sono così rilevanti da ribaltare le verità consolidate. Una è contenuta in un libro del 1948, 'Storia della seconda guerra mondiale', di Winston Churchill. Per quarant'anni il libro del premier inglese non è stato mai citato a Firenze, poi lei sue parole sono state manipolate. Solo perché Churchill aveva ammesso che 'l'VIII Armata britannica costrinse i tedeschi a ritirarsi attraverso la città e a far saltare i ponti alle spalle'. Poi aveva aggiunto: 'Kesselring fece ogni sforzo per danneggiare il meno possibile Firenze'. Ma forse la novità più clamorosa è quella trovata su 'La Nazione del Popolo', organo del Comitato di Liberazione, dove si lanciava un allarme: nel settembre 1944 erano morte di fame 600 persone, il doppio di tutti i decessi della battaglia combattuta a Firenze in agosto. Oltre agli stupri commessi dai soldati indiani che avevano umiliato il quartiere del Campo di Marte-Coverciano, al popolo che mendicava gli avanzi dei pasti davanti alle mense americane alle Cascine, la città lamentava che ogni giorno morivano 20 persone di media.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2015

Paoletti Paolo Title : Sant'Anna di Stazzema. Una strage aggiustata
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Agemina Edizioni

Paolo Paoletti, il ricercatore che nel febbraio 1994 trovò a Washington il fascicolo della Commissione d'Inchiesta americana sulla strage di S. Anna; colui che nel 1998 dimostrò che per 54 anni si era indicato il battaglione sbagliato come responsabile della strage; colui che aveva intuito che l'ordine di mitragliare la folla sulla piazza era arrivato via radio, sei anni prima che i testimoni tedeschi lo confermassero al processo di La Spezia; l'autore di 'Sant'Anna di Stazzema una strage impunita' (Mursia, 1998), oggi svela i retroscena del complotto istituzionale per 'aggiustare' la strage. Per questo nuovo libro non si è avvalso di ricerche in archivi stranieri: bastava ascoltare i testimoni oculari volutamente ignorati in precedenza e leggere le carte del processo di La Spezia del 2004. Tra l'altro i giudici militari avevano in mano le dichiarazioni coeve di due partigiani, i fratelli Curzi (in realtà Kurz), i quali nel settembre 1944 avevano dichiarato davanti agli inquirenti americani che c'era stata una battaglia tra partigiani e tedeschi con alcuni morti tra questi ultimi. I giudici militari sapevano anche che quel 12 agosto le Waffen-SS non avevano avuto alcun caduto...
€ 40,00
2009

Paoletti Paolo Title : Vallucciole: una strage dimenticata. La vendetta nazista e il silenzio sugli errori garibaldini nel primo eccidio indiscriminato in Toscana
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Le Lettere

La strage di Vallucciole, la prima indiscriminata in Toscana, non ha mai avuto letteratura nella nostra regione e in Italia. L'autore ci spiega perché: un serie di errori dei garibaldini (lasciarono i cadaveri dei due soldati tedeschi uccisi a Molino di Bucchio, uno dentro la macchina, l'altro a fianco dell'auto, non avvisarono la popolazione e i partigiani autonomi che due giorni dopo ci sarebbe stato un rastrellamento e che per salvarsi sarebbe bastato attraversare l'Arno) spinse i soldati della H. Göring a vendicare i loro due comandanti rifacendosi sulla popolazione innocente. L'autore prende spunto da questa strage per contestare la corrente storiografica oggi prevalente secondo cui, nell'attività repressiva contro le formazioni partigiane il vertice della Wehrmacht avrebbe deliberatamente scelto di far 'la guerra ai civili'. Come dimostra questo eccidio - in quel rastrellamento iniziato il 13 e finito il 17 aprile 1944 solo a Vallucciole ci fu una strage indiscriminata -, i massacri nazisti non era programmati, per cui è sbagliato generalizzare: ogni strage ha una storia a sé.
€ 19,50

Paoletti Paolo Title : Cefalonia. Sangue intorno alla casetta rossa. La fucilazione degli ufficiali della divisione Acqui. 24-25 settembre 1943
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Agemina Edizioni


€ 16,00
2008

Migliarini Gian Paolo; Paoletti Giovanni Title : Nati nzieme ma ognuno ncól su verzo
Author: Migliarini Gian Paolo; Paoletti Giovanni
Publisher: Morlacchi


€ 12,00

Paoletti Paolo Title : Volontari armati italiani
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Frilli


€ 14,50     Scontato: € 13,78
2006

Zanella Franco; Paoletti Carlo; Vassalli Paolo Title : Dendrobatidi. Poison dart frogs. Ediz. illustrata
Author: Zanella Franco; Paoletti Carlo; Vassalli Paolo
Publisher: Edizioni Wild

La prima guida in italiano interamente dedicata alle bellissime e coloratissime rane del genere Dendrobatidae. Frutto di anni d'esperienze dirette, tratta argomenti come: habitat e distribuzione, il comportamento e le cure parentali, l'alimentazione, la riproduzione, l'allestimento e la gestione del terrario. Comprende le schede di nove specie tra le più belle come: Dendrobates tinctorius, Dendrobates pumilio e Phyllobates terribilis.
€ 22,00

Paoletti Paolo Title : Il capitano Apollonio l'eroe di Cefalonia. La manipolazione della storia sulla divisione Acqui
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Frilli

Il libro è frutto della prosecuzione di ricerche archivistiche presso l'Ufficio storico dello stato maggiore dell'esercito, l'archivio militare tedesco di Friburgo e i National Archives di Londra. La scoperta di nuovi documenti inediti ha imposto una rilettura generale dei fatti. Il titolo spiega che la figura su cui si incentra questo libro è quella del cap. Renzo Apollonio, il leader degli 'ufficiali ribelli'. Ma chi erano i veri rivoltosi, se 'i ribelli' volevano eseguire i legittimi ordini governativi? Le ricerche fatte chiariscono che il vero eroe di Cefalonia fu colui che mobilitò le coscienze alla lotta contro i tedeschi e la terminò con la loro cacciata, un eroe misconosciuto e successivamente perseguitato.
€ 19,50
2005

Paoletti Paolo Title : Il delitto Gentile. Esecutori e mandanti. Novità, mistificazioni e luoghi comuni
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Le Lettere


€ 16,80     Scontato: € 15,96
2004

Paoletti Paolo Title : La strage di Fossoli. 12 luglio 1944
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Mursia


€ 21,50
2003

Paoletti Paolo Title : I traditi di Corfù. Quel tragico settembre 1943
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Frilli

Con il proclama dell'armistizio dell'8 settembre 1943, i tedeschi si sentirono traditi dagli italiani ma gli Alleati non si fidavano degli ex nemici. Il colonnello Lusignani, comandante di un reggimento di fanteria di stanza a Corfù, eseguì gli ordini di considerare nemici i tedeschi e respinse un loro primo tentativo di sbarco. Dovette però cedere al secondo, anche per il contraddittorio atteggiamento da parte degli Alleati che lasciarono il reggimento italiano senza rinforzi.
€ 14,00

Paoletti Paolo Title : I traditi di Cefalonia. La vicenda della divisione Acqui 1943-1944
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Frilli

Il generale Antonio Gandin, comandante della divisione Acqui, ricevette nel 1948 la medaglia d'oro al VM, quando non si conosceva ancora la lettera da lui consegnata al comandante del presidio tedesco di Cefalonia, dove il nostro ufficiale accusava la divisione di non aver ubbidito al suo ordine di deporre le armi. Qui si ripropone quella lettera, insieme ad altri documenti tedeschi dove si accusano i soldati italiani di atti di ribellione contro gli ufficiali favorevoli alla resa, come unica spiegazione al fatto che Hitler ordinò solo a Cefalonia l'esecuzione di massa dei soldati prigionieri di guerra.
€ 19,50     Scontato: € 18,53
2000

Paoletti Paolo Title : 1944 San Miniato. Tutta la verità sulla strage
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Mursia


€ 18,10
1998

Paoletti Paolo Title : Sant'Anna di Stazzema. 1944: la strage impunita
Author: Paoletti Paolo
Publisher: Mursia

Il 12 agosto 1944, nella frazione di Sant'Anna di Stazzema (Lucca), fu perpetrato uno dei più orrendi crimini nazisti in Italia. L'intero paese fu distrutto, i suoi abitanti massacrati e i morti, con gli agonizzanti, bruciati nella piazza con i lanciafiamme. Si tratta del primo massacro di civili commesso dalle Waffen SS nel nostro paese, la seconda strage per numero di morti.
€ 18,50
1994

Paoletti Paolo; Biscarini Claudio; Meoni Vittorio Title : 1943-1944: vicende belliche e Resistenza in terra di Siena
Author: Paoletti Paolo; Biscarini Claudio; Meoni Vittorio
Publisher: NIE


€ 12,00     Scontato: € 11,40
1991

Paoletti Paolo - Torrini Paola Title : Firenze anni '50
Author: Paoletti Paolo - Torrini Paola
Publisher: Bonechi


€ 92,96


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle