![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2005 |
![]() ![]() Author: Pantanella M. Sole Publisher: Guido Tommasi Editore-Datanova 'Regalare e condividere le gioie del palato è soprattutto un piacere, un desiderio che nasce dalla fantasia, dalla curiosità e perché no, dalla gola. Ma saper cucinare è ben altra cosa. Far da mangiare è il modo attraverso il quale si esprime non solo la creatività ma anche l'amore e la cura per gli altri. Dal latino recepta, participio passato del verbo recipere, 'ricevere dunque una ricetta è ciò che si riceve. È un regalo, il ripetersi di un atto d'amore e ciò dovrebbe renderci felici. Allora, una volta ricevuta, perché non trasmetterla? Ho collezionato ricette di amici e conoscenti, avvicinati magari per un'attrazione puramente gastronomica. Un racconto breve accompagna ogni ricetta, filo rosso che unisce persone, cibo e ricordi, e tutto alla cucina.' € 15,00
|
|
2003 |
![]() ![]() Author: Pantanella M. Sole Publisher: Le Lettere Il museo moderno non è più solamente un contenitore di opere d'arte, ma è diventato anche un luogo di incontro culturale dove vari piaceri convivono: vi si può andare a vedere una mostra, seguire una conferenza, ascoltare un concerto nell'auditorium, fare acquisti al bookshop e infine mangiare in uno dei punti di ristoro. Ed è a questi spazi che si dedica questa guida delineando un itinerario artistico-gastronomico che solca l'Europa da Mosca a Lisbona, da Helsinki a Roma e culmina a Londra e Parigi. € 16,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Pantanella M. Sole Publisher: Le Lettere Luogo romantico e accogliente, rifugio per riposarsi dalle fatiche quotidiane, promessa di una serata gastonomica speciale: questo e altro può essere una locanda. Termine di per sé evocativo, che rimanda al passato, a un'ospitale casa di campagna, a una piccola pensione in riva al mare, a un minuscolo albergo di provincia, la locanda è per molti un luogo romanzesco e ricco di fascino. Caduta in disuso nel tempo, la parola è sopravvissuta solo dove si voleva esplicitamente sottolineare una semplice ma confortevole ospitalità e un'alimentazione genuina. Questa guida propone circa 200 locande italiane, illustrando per ciascuna le disponibilità di alloggio, le proposte gastronomiche e le attrazioni turistiche dei dintorni. € 14,46
Scontato: € 13,74
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Pantanella M. Sole Publisher: Le Lettere Luogo romantico e accogliente, rifugio per riposarsi dalle fatiche quotidiane, promesse di una serata gastronomica speciale: questo e altro può essere una locanda. Questa guida propone circa 200 locande italiane, illustrando per ciascuna le disponibilità di alloggio, le proposte gastronomiche e le attrazioni turistiche dei dintorni. € 14,46
|
|