![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Palumbo Agnese Publisher: San Gennaro F.S.G. Caravaggio è stato davvero alla Sanità? La Circoncisione che gli fu commissionata dai domenicani è andata perduta o si nasconde sotto la tela di Vincenzo da Forlì, oggi esposta su uno degli altari della basilica? Nel cuore del viceregno spagnolo, memorie di sommosse e rivolte fanno da sfondo a una storia d'arte e d'amore: quella tra Giovanni Orefice, che nell'ottobre del 1606 decide di abbandonare la ricca famiglia per inseguire il sogno di diventare pittore, e Cecilia, una promettente medichessa, ribelle agli ostacoli e alla legge maschile del «Non si può fare». Due vite e due passioni, da cui balugina la scintilla di un riscatto che passa anche per le ambizioni del visionario architetto fra' Nuvolo, del napoletano Battistello Caracciolo, dello stesso Caravaggio in fuga, fino ad arrivare ai giorni nostri, a Padre Loffredo e al progetto della Paranza. Il Rione Sanità ci insegna come i limiti, spesso, diventino la grande risorsa da cui ripartire per rivoluzionare sé stessi. E forse, un po', il mondo. € 12,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Palumbo Agnese Publisher: Newton Compton Editori Napoli come non l'avete mai vista! Ecco alcune delle 101 esperienze: passare bendati tra i due cavalli di Piazza del Plebiscito; mangiare taralli caldi e bere birra fredda sugli scogli di Mergellina; perdersi nel reticolo dei quartieri spagnoli; innamorarsi sotto la fenestrella di Marechiaro; lasciare un caffè sospeso; commuoversi alla ruota degli esposti; arrossire di imbarazzo nella camera segreta; origliare la storiella delle statue di Palazzo Reale; curare le bambole all'ospedale; beccarsi un colpo di fulmine a San Lorenzo. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Palumbo Agnese; Ponticello Maurizio Publisher: Newton Compton Editori Una guida che vi condurrà tra le strade e i vicoli di una napoli davvero inedita. L'affascinante centro storico, i castelli, le ville, le piazze, le fontane, i monumenti; il magnifico golfo che non a caso gli antichi chiamavano 'Il teatro degli dèi', da capo Miseno a Punta Campanella; i luoghi confinanti, ricchi di storia e di incredibili tesori artistici: Pompei, Ercolano, il Vesuvio, i Campi flegrei, Pozzuoli, Cuma... Napoli è tutto questo e molto altro ancora. Una città da sempre sotto i riflettori, nel bene e nel male. Per coglierne l'essenza, va frequentata e percorsa. Merita di essere ammirata e osservata da tutte le prospettive possibili: le sue affermazioni, le sue eccezioni e anche le sue contraddizioni. Fra itinerari d'arte e misterici, inestimabili ricchezze archeologiche e naturalistiche, storie, aneddoti e curiosità, ecco 501 luoghi, celebri o poco conosciuti, preziose chiavi di lettura per accedere, oltre gli stereotipi, a una delle metropoli più seducenti e controverse al mondo. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Palumbo Agnese Publisher: San Gennaro F.S.G. Napoli, ottobre 1606. Il giovane Giovanni Orefice, erede di una ricca famiglia, ha un unico sogno nella vita: diventare pittore. Alla disperata ricerca di un'occasione per affermarsi, riesce a strappare al celebre Battistello Caracciolo la promessa dell'ingresso nella sua bottega, a patto di rintracciare per suo conto Caravaggio, appena giunto in città in compagnia dei suoi pennelli e dell'inseparabile spada. In un viaggio esistenziale tra osterie, conventi e il misterioso quartiere dei morti, il coraggioso seppure ingenuo Giovanni si imbatterà in un intraprendente aspirante medico, il cui influsso seducente e misterioso lo farà dubitare della propria stabilità emotiva... Nel cuore del viceregno spagnolo, memorie di sommosse e rivolte fanno da sfondo a una storia d'amore e d'arte, dove ognuno si muove alla ricerca di qualcosa e si meraviglia di trovare tutt'altro. Comprimari, alcuni degli straordinari personaggi che dal secolo del Barocco fino ai nostri giorni hanno fatto la storia del Rione Sanità, e le cui vite si sono in un modo o nell'altro incrociate con quelle del genio che ha rivoluzionato la storia della pittura: il maestro lombardo Michelangelo Merisi. € 9,00
|
2018 |
![]() ![]() Author: Palumbo Agnese Publisher: Newton Compton Editori Si scende trai vicoli, si sale ai quartieri, la gente canta, con pochi euro pranzi e se sei fortunato arrivi fino al mare. Le mura greche e le Madonne barocche, pezzi di templi incastonati e sacerdotesse nascoste a San Gregorio Armeno, mentre pastori di maggio ricordano presepi di dicembre. Chiunque giunga a Napoli, trova quello che cerca, 'o sole mio potente che s'infrange sul giallo tufo che ha incantato gli Impressionisti, il filo d'olio che impregna le freselle, il vociare dei venditori ambulanti e la seduzione delle sirene, che sotto forme molteplici incatenano i desideri, fino a far sperare di non dover mai più ripartire. Da San Martino, da Posillipo, dalle terrazze di Castel dell'Ovo, una città che cambia faccia e cambia bellezza: morbida, colorata, malinconica, pura come un velo candido che si posa sulle mani. 'I love Napoli' è il desiderio di andare oltre, di guardare il Vesuvio e sentire il fremito del fuoco, il profumo del vino sui fianchi della montagna. Maradona e il delirio di un pallone e una fede immortale. Il cinema, i vedutisti, le cartoline che siamo stanchi di staccare, san Gennaro, il gesto antico che si ritrova identico alla Pignasecca, a Forcella, al Mercato, ma si muove dai mosaici del museo archeologico e finisce sulle pellicole di Totò. € 12,90
Scontato: € 12,26
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Palumbo Agnese; Paragliola Felicia; Piccolo Massimo Publisher: Neapolis Alma € 10,00
|
|