![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Catta A. (cur.); Palombi R. (cur.); Salvatori D. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume, pensato e curato da Davide Salvatori, Roberto Palombi e Arianna Catta, si propone come contributo per quanti vogliano approfondire, una tematica complessa e tanto rilevante nella realtà ecclesiale, offrendo approfondimenti di natura comparatistica e giurisprudenziale. L'opera si struttura e articola in quattro parti. Nella prima parte vengono presi in considerazione gli aspetti del sistema penale canonico; Nela seconda parte vengono esaminati temi fondamentali come la presunzione di innocenza, il rapporto tra conoscenza di un fatto delittuoso e dovere di denuncia, i diritti e i doveri del Vescovo di fronte alla denuncia di un delitto, i diritti e i doveri della vittima nel processo e i resti informatici. La terza parte raccoglie la giurisprudenza penale e disciplinare dei Dicasteri della Curia Romana. La quarta parte raccoglie infine alcuni studi di diritto penale Vaticano. € 70,00
|
![]() ![]() Author: Catta A. (cur.); Palombi R. (cur.); Salvatori D. (cur.) Publisher: Libreria Editrice Vaticana Il volume, pensato e curato da Davide Salvatori, Roberto Palombi e Arianna Catta, si propone come contributo per quanti vogliano approfondire, una tematica complessa e tanto rilevante nella realtà ecclesiale, offrendo approfondimenti di natura comparatistica e giurisprudenziale. L'opera si struttura e articola in quattro parti. Nella prima parte vengono presi in considerazione gli aspetti del sistema penale canonico; Nela seconda parte vengono esaminati temi fondamentali come la presunzione di innocenza, il rapporto tra conoscenza di un fatto delittuoso e dovere di denuncia, i diritti e i doveri del Vescovo di fronte alla denuncia di un delitto, i diritti e i doveri della vittima nel processo e i resti informatici. La terza parte raccoglie la giurisprudenza penale e disciplinare dei Dicasteri della Curia Romana. La quarta parte raccoglie infine alcuni studi di diritto penale Vaticano. € 70,00
Scontato: € 66,50
|
2021 |
![]() ![]() Author: Palombi D. (cur.) Publisher: De Luca Editori d'Arte A trecento anni dalla nascita, Piranesi 'torna' a Cori con la prima esposizione della serie completa delle matrici originali delle Antichità di Cora, generosamente concesse dall'Istituto Centrale per la Grafica che le custodisce insieme all'intera opera calcografica piranesiana, rientrata in Italia da Parigi nel 1839. Nel Museo e nella Città, i preziosi rami delle Antichità di Cora tornano a dialogare con i luoghi e i monumenti studiati da Piranesi e si propongono come rinnovata occasione di conoscenza del comune patrimonio storico, di riaffermazione del suo valore identitario, di assunzione di responsabilità per la sua conservazione e trasmissione, di consapevolezza delle sue inesauste potenzialità di promozione culturale, sociale ed economica del territorio. € 25,00
Scontato: € 23,75
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Cifarelli F. M. (cur.); Gatti S. (cur.); Palombi D. (cur.) Publisher: Quasar Il periodo medio repubblicano (IV-III sec. a.C.) rappresenta uno dei periodi cruciali nella storia di Roma e del Lazio, ma anche uno dei meno conosciuti. Dopo la prima sintesi del 1973 compiuta con la mostra Roma medio repubblicana, e rimasta praticamente isolata, due convegni internazionali (Roma medio repubblicana. Dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama e Oltre 'Roma medio repubblicana'. Il Lazio fra i Galli e la battaglia di Zama) vogliono oggi affrontare di nuovo sia il tema della crescita e dei cambiamenti della città di Roma e del suo territorio, sia quello della ricostruzione del profilo complesso e articolato del Lazio antico fra gli inizi del IV e la fine del III secolo a.C., analizzando gli elementi fondamentali che ne possono restituire il quadro di insieme. € 60,00
|
![]() ![]() Author: Palombi D. (cur.) Publisher: Edizioni Espera Il volume presenta i primi risultati del progetto di documentazione, studio e interpretazione del complesso archeologico noto come 'villa dei Gordiani' al III miglio della via Prenestina che si svolge nel quadro di una pluriennale convenzione di ricerca tra il Dipartimento di Scienze dell'Antichità di Sapienza Università di Roma, la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali (2005-2018) e la Soprintendenza Speciale Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Roma (2002-2018). Il libro propone una serie di ricerche che, nella prospettiva storica di lungo periodo, ne ricostruiscono il contesto topografico, la vicenda post antica, medievale e moderna, la sua fortuna antiquaria dal XVI al XX secolo. Nel volume è inoltre raccolta l'intera documentazione archeologica dell'area attraversata dall'antica via Prenestina dal I al VI miglio del suo percorso; una quantità e densità di dati che è oggi impossibile cogliere nel moderno paesaggio urbano a causa dell'intensa urbanizzazione novecentesca. € 110,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Palombi D. (cur.) Publisher: Grifo (Cavallino) € 10,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Palombi D. (cur.) Publisher: Teameia Cultura € 10,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Baronti G. (cur.); Palombini G. (cur.); Parbuono D. (cur.) Publisher: Morlacchi Questo corposo e articolato volume offre ai lettori specialisti, così come agli appassionati e agli interessati al patrimonio culturale regionale, un'ampia documentazione su 'Sega la vecchia' raccolta nel corso di più di sessanta anni di attività di ricerca etnografica. Il 'Sega la vecchia', così come si configura nella parte occidentale del territorio regionale, consiste in una rappresentazione itinerante con questua, realizzata nel periodo di mezza Quaresima da squadre composte ciascuna da quindici-venti giovani contadini di sesso maschile: ogni squadra si sposta di casolare in casolare mettendo ripetutamente in scena il proprio spettacolo sino all'alba e ottenendo in cambio uova e vino. La rappresentazione, che dura circa mezz'ora, viene ripetuta di fronte a un pubblico costituito dagli abitanti del casolare e da eventuali vicini accorsi per l'occasione: senza importanti variazioni può essere eseguita anche una decina di volte nella stessa nottata e poi in altre tre o quattro notti consecutive o comunque ravvicinate. € 40,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Palombi D. (cur.) Publisher: Quasar € 30,00
Scontato: € 28,50
|
|
2008 |
![]() ![]() Author: Palombi D. (cur.); Pistilli P. F. (cur.) Publisher: Biblioteca Egidiana € 18,00
|
![]() ![]() Author: Frova C. (cur.); Michetti R. (cur.); Palombi D. (cur.) Publisher: Viella € 33,00
|
2007 |
![]() ![]() Author: Leone A. (cur.); Palombi D. (cur.); Walker S. (cur.) Publisher: Quasar € 134,00
|
|