![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Palladino Nicola Publisher: Poliniani Con un racconto di Mario "Synergo" Palladino. € 12,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Palladino Nicola Publisher: EGEA Tools Il testo si articola attraverso i livelli del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (Bloque A1-B1) ed è principalmente diretto a studenti universitari, in particolare delle facoltà/dipartimenti di economia e di scienze del turismo. Il volume è strutturato in unità didattiche, ognuna delle quali arricchita da testi di approfondimento in materia economica, storico-artistica e sociale. Tale organizzazione è funzionale all'approfondimento delle conoscenze della L2 anche per aspetti culturali connessi alla lingua che sono essenziali per la comprensione attiva di essa. € 30,00
Scontato: € 28,50
|
![]() ![]() Author: Palladino Nicola Publisher: Nuova Cultura € 21,00
|
2010 |
![]() ![]() Author: Palladino Nicola Publisher: Bonanno Chi è la Musa? Oppure, cosa è una Musa? Esiste una Musa "moderna"? Già in età classica ci si è interrogati sul meccanismo umano o divino che la rende partecipe, spesso persino protagonista eccessiva, dell'opera dell'artista. Si tratta di una dea "classica", come ci invitano a credere i miti greci di Mnemosine e di Diotima. Ma talvolta è soltanto la donna "ideale", in una progressiva ricomposizione e normalizzazione del personaggio mitico. Eppure in casi eccelsi ed emblematici essa ci appare solo un Pretesto per la creazione. Diversamente, la Musa moderna può assurgere a (co-)Artefice dell'opera d'arte. Infine la domanda inquietante: possiamo identificarla con un essere concreto? E, avanzando nella definizione del modello identificativo, chi è, allora, se è mai esistita, la più grande e celebrata Musa del Novecento? Questi solo alcuni degli interrogativi che accompagneranno il lettore alla scoperta della Musa moderna, un "percorso" tra lingua e immagine che inizia nell'antichità per concludersi in quella che è la Modernità più recente. Fino a pervenire al simulacro sommo: Gala, ovvero Gala-Dalì. € 22,00
Scontato: € 20,90
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Giordano Nicola; Caruso Antonio; Palladino Giovanni Publisher: VivereIn Questo opuscolo risulta in gran parte dalla raccolta di articoli sul tema Italia, usciti su due riviste: "Vivere In" e Rinascimento Popolare".I pezzi staccati messi insieme danno luce alla immagine di un'Italia più vera, di ieri, di oggi e di domani.L'opuscolo si conclude con alcune riflessioni del recentissimo volume "Gesù di Nazaret" di Benedetto VI, nel capitolo "venga il tuo regno" dove più volte vengono toccati i temi che ci riguardano. € 6,00
|
|