![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Paliotta Achille Pierre Publisher: Rubbettino Il libro esplora il campo dell'Information Theory, ossia lo studio scientifico della quantificazione, memorizzazione e trasmissione delle informazioni digitali (bit), evidenziando la sua stretta interconnessione con la moderna scienza della crittografia. Lo sviluppo contemporaneo di questa teoria deve molto ai lavori pionieristici di Claude Shannon negli anni Quaranta del '900, i quali hanno segnato un punto di svolta anche per la crittologia, introducendo innovazioni fondamentali. Un aspetto centrale del libro è proprio l'idea che la crittografia moderna possa essere considerata una branca della teoria dell'informazione. I principali sviluppi di questa teoria possono essere ricondotti a tre momenti cruciali: la nascita della teoria dell'informazione, negli anni Quaranta del secolo scorso; la diffusione della crittografia a uso pubblico, negli anni Novanta e l'affermazione della teoria dell'informazione quantistica, nell'era attuale. In tutti e tre i casi, la relazione tra la teoria dell'informazione e la crittologia risulta essere particolarmente profonda e rilevante. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Paliotta Achille Pierre Publisher: Franco Angeli Il volume fornisce una prima analisi di un fenomeno emergente quale quello del reclutamento in rete, in Italia, negli Stati Uniti e in alcuni paesi europei, la cui rilevanza, per le politiche pubbliche, italiane e comunitarie, è oramai innegabile: in generale, difatti, comprendere i meccanismi adottati sia dalla domanda che dall'offerta di lavoro permetterebbe un migliore e più efficace 'incontro' nel mercato del lavoro italiano, variamente segmentato. Con questo studio, uno dei primi che prende in considerazione questo inedito canale di ricerca, l'autore intende contribuire alla descrizione delle modalità concrete attraverso cui avviene l'incontro tra domanda ed offerta nei mercati, altamente segmentati, del lavoro italiano. € 35,50
|
|