![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Paletto Ornella; Parola Giuseppe Publisher: Sassi Tra pianura e collina, i moderni grattacieli di Torino si stagliano sullo sfondo della catena alpina. Dietro alla sua prosperità economica, il capoluogo piemontese svela il proprio ruolo di icona dello sviluppo industriale italiano: vera "capitale del lavoro", "città dell'automobile" e "metropoli operaia", testimonia nei suoi appellativi un costante slancio imprenditoriale e produttivo. Tuttavia, la cornice urbana, dal fascino post-industriale, multietnico e variegato, conserva i volti straordinari della storia: dalle antiche rimanenze del castrum romano ai retaggi sabaudi, dalle consistenti tracce barocche al passato di capitale del Regno d'Italia, Torino consegna al presente la suggestione di un ricco patrimonio culturale. € 29,90
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Paletto Ornella; Parola Giuseppe Publisher: Sassi Tra pianura e collina, i moderni grattacieli di Torino si stagliano sullo sfondo della catena alpina. Dietro alla sua prosperità economica, il capoluogo piemontese svela il proprio ruolo di icona dello sviluppo industriale italiano: vera "capitale del lavoro", "città dell'automobile" e "metropoli operaia", testimonia nei suoi appellativi un costante slancio imprenditoriale e produttivo. Tuttavia, la cornice urbana, dal fascino post-industriale, multietnico e variegato, conserva i volti straordinari della storia: dalle antiche rimanenze del castrum romano ai retaggi sabaudi, dalle consistenti tracce barocche al passato di capitale del Regno d'Italia, Torino consegna al presente la suggestione di un ricco patrimonio culturale. Tra la facciata seicentesca di Palazzo Reale, la grande cupola della Mole Antonelliana, il castello del Valentino e le eccezionali collezioni del Museo Egizio - il secondo più importante del mondo -, l'antico fulcro del Regno di Savoia propone al giorno d'oggi, per mezzo del tipico carattere subalpino, una propria, inedita collocazione nel cuore dell'Italia e del mondo. € 29,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Paletto Ornella; Parola Giuseppe Publisher: Sassi Tra pianura e collina, i moderni grattacieli di Torino si stagliano sullo sfondo della catena alpina. Dietro alla sua prosperità economica, il capoluogo piemontese svela il proprio ruolo di icona dello sviluppo industriale italiano: vera "capitale del lavoro", "città dell'automobile" e "metropoli operaia", testimonia nei suoi appellativi un costante slancio imprenditoriale e produttivo. Tuttavia, la cornice urbana, dal fascino post-industriale, multietnico e variegato, conserva i volti straordinari della storia: dalle antiche rimanenze del castrum romano ai retaggi sabaudi, dalle consistenti tracce barocche al passato di capitale del Regno d'Italia, Torino consegna al presente la suggestione di un ricco patrimonio culturale.Tra la facciata seicentesca di Palazzo Reale, la grande cupola della Mole Antonelliana, il castello del Valentino e le eccezionali collezioni del Museo Egizio - il secondo più importante del mondo -, l'antico fulcro del Regno di Savoia propone al giorno d'oggi, per mezzo del tipico carattere subalpino, una propria, inedita collocazione nel cuore dell'Italia e del mondo. € 29,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Paletto Ornella; Parola Giuseppe Publisher: Edizioni del Capricorno Oltre 18 chilometri quadrati di aree verdi; 160.000 alberi; 300 km di strade alberate: poche metropoli al mondo possiedono un patrimonio ambientale così vasto. Sparsi tra il centro, la periferia, la collina e le rive dei fiumi, a Torino ci sono parchi e giardini di straordinario valore non solo paesaggistico, ma anche storico, artistico, scientifico. Un libro per conoscerne tutti i segreti: la storia, l'architettura, i personaggi che hanno plasmato il paesaggio naturale che nei secoli ha costruito l'immagine della città. Le specie floreali e faunistiche, le curiosità e una sequenza di immagini attraverso lo spettacolare fluire delle stagioni. € 9,90
Scontato: € 9,41
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Paletto Ornella; Parola Giuseppe Publisher: Edizioni del Capricorno In 150 anni Torino è cambiata, ma la città risorgimentale c'è ancora. Le strade che ogni giorno percorriamo sono in molti casi le stesse che vedevano Cavour e Garibaldi, Gioberti e Vittorio Emanuele II, Carlo Felice e Massimo d'Azeglio. Ma questo libro consente di andare oltre, di scoprire, qui e ora, i luoghi meno conosciuti di quella Torino. Qual era il palazzo della contessa di Castiglione? O quello in cui Michele Novara ha suonato per la prima volta l'inno di Mameli? Dove viveva Paolina Bonaparte quando Camillo Borghese era governatore di Torino? Qual era la casa in cui Garibaldi ha organizzato i Cacciatori delle Alpi? O quella in cui Pellico ha scritto Le mie prigioni? Dov'era il Ghetto, fino all'emancipazione voluta da Carlo Alberto? Una guida alla Torino di ieri e di oggi. Per camminare nella grande storia di una grande città. € 8,90
|
|