![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Paci Bernardo Publisher: Mimesis International € 26,00
Scontato: € 24,70
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Pacini Bernardo Publisher: Mar dei Sargassi L'inchiesta del poeta mette in scena l'esistenza di individui che - senza presentare la minima turba psichica superficiale - esaltano un carattere particolare, una celata richiesta di aiuto. Pacini scava un vuoto che è un grembo perfettissimo di memoria usando gli stessi attrezzi per seppellire e disseppellire, in un'azione e contro-azione etica che determina attorno all'io tre sfere concentriche. la seconda che va più lontano della prima; la terza che va più lontano della seconda. In mezzo, l'Io si dilata fino al disfacimento (o almeno alla sua ipotesi): vorrebbe ricostruire tutta l'esperienza in un nuovo spazio, abbracciarla in un tempo libero e liberato da un pensiero dominante che non è compatibile con il tempo della poesia. Una specie di assimilazione involontaria del reale attraverso i tic, che procede in modo del tutto naturale, quasi istintivo. Il tic sembra essere per Bernardo il Big Bang, lo sforzo da cui facciamo derivare le idee, le parole e i pensieri. In un tic assurdo può avvenire il tac: due semplici suoni capaci di generare un'esplosione di senso. € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Paci Bernardo Publisher: Ombre Corte In questo libro si ricostruisce la storia delle interpretazioni coloniali di Grande Zimbabwe, il più grande sito in pietra dell'Africa subsahariana. Da questa 'storia delle storie false' emergono le diverse forme materiali e simboliche della sua appropriazione all'interno della storia dei coloni bianchi e della corrispondente negazione della sua appartenenza alla storia indigena. Tale ricostruzione si snoda lungo l'intera storia della colonia di Rhodesia (oggi Zimbabwe), dove il sito si colloca, da prima della conquista fino agli anni immediatamente precedenti la decolonizzazione, spaziando dalla 'riscoperta' europea da parte di Karl Mauch nel 1871 fino all'estremo tentativo di Robert Gayre di negare l'ormai dimostrata origine locale del sito nel 1972 e oltre, fino alle più recenti, peculiari interpretazioni ufologiche fiorite dopo la decolonizzazione. Le complesse, benché del tutto false, interpretazioni coloniali del sito nella loro successione storica diventano così uno specchio in cui leggere le trasformazioni culturali, sociali e politiche che investono la Rhodesia, insieme al vicino Sudafrica, nel corso di circa un secolo, insieme alle diverse configurazioni materiali e discorsive assunte dalla 'razza', la storia e la civiltà come strutture centrali del colonialismo, in un continuo intreccio con la storia transnazionale della colonizzazione dell'Africa, del razzismo scientifico e del suprematismo bianco. Attraverso questo caso di studio, e mediante la costruzione di un adeguato apparato teorico radicato nella concretezza del caso specifico, diviene così possibile trar € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Pacini Bernardo; Gatto S. (cur.); Lotter M. (cur.); Turra G. (cur.) Publisher: Amos Edizioni La prima, singolare evidenza di Fly mode è la voce narrante: a parlare è un drone, strumento in grado di portarci umanità e distruzione. La seconda riguarda l'ampiezza del lessico, dove l'ipertecnicismo e il colloquiale si intrecciano, la citazione erudita si alterna all'espressione infantile. Stupisce infine, quasi commuove, l'imprevedibile traiettoria del volo di Bernardo Pacini, che inizia con uno sguardo panoramico sul mondo - Aleppo, Firenze, Stati Uniti -, per terminare con un'esperienza delle più intime, l'accudimento di un nonno. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Pacini Bernardo Publisher: Oedipus 'Pacini non ha scritto un libello di pentimento moralistico per essere stato un cattivo bambino che in barba al divieto della mamma ha trascurato gli studi classici per farsi esperto demenziale delle prime 150 epifanie dei cyber-animaletti (Pokémon). Tutto il contrario. L'obbiettivo del libro è, sì, rivisitare con serio piglio filologico le storie dei mostriciattoli, al fine di liberarsi (molto tradizionalmente, quindi attraverso la catarsi) della malefica fascinazione subita nell'infanzia, ma attraverso la poesia, che quando è buona poesia come questa, non può essere preterintenzionale.' (Rosaria Lo Russo) € 11,50
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Pacini Bernardo Publisher: Edizioni della Meridiana € 10,00
|
|