![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2021 |
![]() ![]() Author: Ottaviano Paola Publisher: Genesi Editrice La trama del romanzo appare allo stesso tempo realistica e fantastica e in tal modo richiama alla mente le caratteristiche del realismo magico che fu già di Franz Kafka, autore tra l'altro anche citato da Paola Ottaviano. È un romanzo breve che, nella sua pragmatica concisione, architetta una serie di ponti e di corrispondenze tra luoghi e tempi diversi, nonché tra tematiche e stili letterari differenziati fra loro. C'è un ponte lungo circa cinquemila anni tra la contemporaneità consumistica dell'attuale civiltà laica del benessere e l'epoca favolosa e magica, impregnata dai misteri dei poteri degli uomini e delle divinità tipici dell'antico regno egizio. In aggiunta c'è una corrispondenza tra due città molto diverse fra loro: la solare Roma, Città Eterna, e la melanconica Torino, città tuttora rivestita da una baroccheggiante veste di rigore sabaudo. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
![]() ![]() Author: Ottaviano Paola Publisher: Leonida 'Psicologie dei due protagonisti, Maura e Fiorenzo. Ma il terzo protagonista (ovvero il primo, sebbene assente) è D'Annunzio - il 'maestro della morte' - che plasma intimamente Maura, votata a emularlo in tutto. È lui il suo amante o, meglio, l'amato da lei che a tal punto si identifica in lui da sentirlo esprimere da dentro se stessa la profondità dell'esser donna. All'opposto della prestante virilità epidermica di Fiorenzo. Lontanissimo da quel panismo dannunziano che in lei, invece, risuona...' (Dalla prefazione di Nicola Ranieri) € 14,00
|
2020 |
![]() ![]() Author: Ottaviano Paola Publisher: Casa Editrice il Filo di Arianna Il testo teatrale racchiude una serie di immagini oniriche brevi e disparate che rappresentano un sogno notturno di Gabriele D'Annunzio. Nella rievocazione di alcuni, non sempre celebri, testi dannunziani, l'obiettivo dell'autrice è suscitare nel pubblico una suggestione diffusa che emotivamente possa delineare una dimensione umana del Poeta. A tale scopo l'autrice fa in modo che Gabriele D'Annunzio, nel suo sogno, incontri alcune persone affettivamente importanti della sua vita. Il testo è breve ma pregnante, le immagini si susseguono veloci come in uno stato onirico, in cui la dimensione simbolica scelta dall'autrice attraversa tutta la piece, garantendo allo spettatore più attento un vero viaggio simbolico nel pianeta D'Annunzio. € 10,00
|
|
2018 |
![]() ![]() Author: Lancellotti Riccardo; Ottaviano Paola; Stramaglia Marco Publisher: Primiceri Editore Il saggio nasce dall'esigenza concreta di agire in maniera efficace, nella fase della segnalazione alle autorità competenti, di situazioni di presunto pregiudizio a carico di minori. Il saggio affronta a 360 gradi la complessa tematica della procedibilità d'ufficio in situazioni di abuso e maltrattamento dei minori, trattandone gli aspetti psicologici e giuridici e la loro interazione nella prassi operativa dei servizi socio-sanitari. Il testo si rivolge a tutti i professionisti dei servizi territoriali per la tutela dei minori e per la diagnosi e la cura del bambino e dell'adolescente. Per la sua struttura espositiva sistematica e dettagliata, costituisce uno strumento didattico per corsi universitari nel settore della Psicologia Giuridica. Ottimo per la sensibilizzazione e l'aggiornamento sulle tematiche trattate, risulta particolarmente indicato per dirigenti scolastici, insegnanti delle scuole di ogni ordine e grado, personale parasanitario operante nel settore dell'età evolutiva e quanti vogliano approfondire l'argomento. € 18,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Ottaviano Paola Publisher: Solfanelli 'Oltre la fiaccola', è una raccolta di brani, che l'autrice negli anni, ha scritto sulla vita e l'opera di Gabriele D'Annunzio. La raccolta contiene anche due brani inediti: il primo sul tema dell'incesto nell'opera dannunziana, il secondo interamente dedicato al IV Lib. del 'Trionfo della morte'. La maggior parte dei brani riguarda la produzione teatrale dannunziana. Singolari nella loro attualità risultano poi, una recensione su un raro spettacolo dannunziano: 'Era mia. La figlia di Jorio e la Duse' del drammaturgo contemporaneo Giovanni Antonucci, ispirato alla 'Figlia di Jorio', e l'intervista all'attrice drammatica Margherita Adorisio interprete di 'Mila di Codra'. Seppure alcuni brani della raccolta risultano più divulgativi, in quanto pubblicati originariamente su periodici culturali, il libro, nella sua complessità mantiene un livello di approfondimento critico assolutamente degno di nota, che ne fanno un prezioso documento per tutti gli studiosi dell'opera dannunziana, grazie soprattutto alla singolare formula psico-critica, scelta dall'autrice in qualità di psicoterapeuta dannunzista. € 11,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Ottaviano Paola Publisher: FerrariSinibaldi La personalità del mobber risulta spesso improntata a narcisismo maligno ed egocentrismo perverso, o tratti paranoici con senso di grandiosità e connotazioni - risposte vendicative per ogni saluto che non ha gradito; gode del male degli altri e lo giustifica con la giusta umiliazione per la presunta superbia o incompetenza della vittima. Soffre della sindrome incontestata di onnipotenza 'Io-Dio' con tratti persecutori e sadici ben stratificati e solidi. In sintesi frequentemente la personalità del mobber risulta relativa ad un disturbo di personalità, più spesso di tipo narcisista o paranoide; alle volte con psicosi compensata, alle volte con struttura nevrotica tendente all'aggressività, manipolazione, dissimulazione e grandiosità. In questo breve saggio v'imbatterete nella figura inquietante di Rachele, un'assistente sociale che tenta in tutti i modi di mobbizzare Anna... € 12,00
|
|
2011 |
![]() ![]() Author: Ottaviano Paola; Antonucci G. (cur.) Publisher: Tabula Fati Renata, la figlia del Vate, qualche anno dopo la morte del padre, ne rievoca la memoria leggendo e recitando alcuni brani e poesie tratti dalla copiosa produzione dannunziana. La sceneggiatura si snoda su due registri paralleli. Il primo registro è storico-documentaristico, rigorosamente ricostruito attraverso la produzione epistolare dannunziana. Il secondo registro, più libero e creativo riguarda il commento che la protagonista esprime su alcune opere di suo padre. Quanto alle opere dannunziane citate, ne riportiamo di seguito l'elenco in ordine di citazione: 'Sogno d'un mattino di primavera', 'Forse che sì, forse che no', 'Notturno', 'Il Libro Segreto', 'La città morta' e 'Il Fuoco'. € 6,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Ottaviano Paola Publisher: Anicia € 17,50
|
|