![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Orsingher Angelo Publisher: Pequod Nel momento in cui l'era del beat nasce, il protagonista del romanzo si trova a crescere assieme ai Beatles, agli Stones e a tutta quella serie di gruppi che hanno fatto la storia del rock. Attraversiamo con lui gli anni Cinquanta e Sessanta, quindi i Settanta, fino ad arrivare ai giorni nostri, e siamo in un paesino di montagna. Il protagonista parla di sé, senza dimenticare che in giro ci sono vite sospese e vite altre. In Valle è stata girata la fiction tv Black out. Vite sospese, andata in onda sul primo canale tv e vista da oltre quattro milioni di persone. Lo studio Palloni & associati di Milano vi invia Giulia, architetta, per capire se sia possibile trasformare un albergo di paese in un posto di accoglienza per cardiopatici. L'incontro con Cesare, montanaro doc e contrario a ogni intervento speculatuivo, metterà a confronto due anime e due visioni diverse della montagna. In Valle si dice che John Lennon non è morto nel 1980 per mano di un pazzo squilibrato, ma si trova in un paese sperduto, Caoria. Ucronia? Realtà? Luogo di fantasmi? Forse. Anche. Il susseguirsi del racconto ci fa conoscere la vita reale e interiore del protagonista, che si intreccia con quella di due nuovi montanari, Davide e Anna, con quella di Luisa, innamorata di Olmo con il mal di montagna, e con la vicenda di Gianluca Trentini, imprenditore, invischiato in un fallimento per colpa di un maledetto subappalto. Ci sono poi i due amici d'infanzia, Egidio, con il quale il narratore ha fondato una band fino a quando una brutta malattia invalidante l'ha costretto a vivere su una sedia a rotelle in una € 20,00
Scontato: € 19,00
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Orsingher Angelo Publisher: Pequod Andrea è un ragazzo di trent'anni che fa l'aiuto fotografo presso un importante studio fotografico di Milano e nello stesso tempo scrive. Un giorno incontra nello studio fotografico una modella, Ludovica, e ne è fortemente attratto. Con la scusa di recapitarle il book fotografico, si fa dare il suo indirizzo e comincia a seguirla. Scopre così che si frequenta con un uomo più anziano che ha molto in comune con Guido, il personaggio del suo libro. Là scatta qualcosa. Capisce che dentro la storia dei due potrebbe esserci il romanzo che sta scrivendo. Il cammino di Viola è la storia di un uomo che passa le sue giornate a cercare di capire cosa resta di sé, e il romanzo, forse, potrebbe essergli d'aiuto per svoltare. La Milano da bere, il mantra neo-liberai che il successo (o il fallimento) sia sempre una scelta, gli amici, una modella tanto idealizzata da trasformarla nella protagonista della sua storia, lo accompagnano. Confuso tra realtà e finzione, incapace di liberarsi dalle sue storie, pur riuscendo a pubblicare il romanzo, Andrea cade dentro un buco oscuro. Poi, un improvviso slancio lo porterà a vivere una vera esperienza che, anche attraverso il cammino di Compostela, gli farà trovare la propria identità. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Orsingher Angelo Publisher: Italic Fumo di sigarette e sonorità psichedeliche, visioni di voluttuosa carnalità stretta nei blue jeans scoloriti, tra un pezzo dei Pink Floyd o Bob Dylan e uno degli Stones o dei Velvet. Dipendenze di luce afosa e ombra nera di caffè e vinile. Aroma euforizzante di irrequieti anni '70. Giulio, studente di filosofia prossimo alla laurea che divide il suo tempo tra canzoni e donne, cammina esattamente nel centro di questo caos sensoriale e il viaggio che intraprende con i suoi compagni sull'Orient Express verso la Jugoslavia e Istanbul, l' Afghanistan e l'India, segnerà per tutti un estremo esperienziale. Dal commercio di hashish al turismo sessuale, i personaggi oltrepassano la porta della civiltà per immergersi nelle acque fangose dell'illecito e dell'amorale. Tra le strade polverose di Kabul e Bombay si perdono di vista, seguono traiettorie diverse, si ritrovano; il loro rapporto è fatto di condivisione e disgregazione, acquisiscono e perdono dubbi e consapevolezze. € 16,00
|
|