![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Oreskes Naomi; Conway Erik Publisher: Edizioni Ambiente Acclamato a livello internazionale, Mercanti di dubbi svela i meccanismi della manipolazione mediatica nel campo della disinformazione ambientale. Attraverso l'analisi di casi emblematici di disinformazione e occultamento di notizie - come quelli relativi al fumo, al DDT e al riscaldamento globale - il lavoro di Oreskes e Conway dimostra come scienziati, politici e grandi aziende abbiano alimentato il dubbio per proteggere i propri interessi, ritardando l'adozione di misure fondamentali per la salute pubblica e l'ambiente. Un libro che spiega e aiuta a riconoscere le tattiche di comunicazione emerse durante la guerra fredda e affinate nell'era dei social media e delle fake news, mirate a minare la fiducia nella comunità scientifica. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Oreskes Naomi; Conway Erik Publisher: Edizioni Ambiente La comunità scientifica è ormai unanime sull'origine antropica del riscaldamento globale, e la maggioranza dell'opinione pubblica chiede di intervenire per contrastarne gli effetti. La politica, però, è ancora titubante, e molti media lasciano spazio a ciarlatani. Perché? Secondo gli autori di 'Mercanti di dubbi', questa situazione è il risultato di decenni di disinformazione sulle tematiche ambientali e sui loro impatti sulla salute umana. Oreskes e Conway ricostruiscono la storia dei mercanti di dubbi a partire dagli anni Cinquanta del secolo scorso. In quel periodo, un gruppo di fisici, che erano stati al vertice dell'apparato militare statunitense, misero la propria autorevolezza a disposizione dell'industria del tabacco per aiutarla a fronteggiare le accuse sulla pericolosità del fumo. È allora che vengono elaborate quelle strategie di disinformazione che saranno poi usate in tutti i dibattiti successivi, dal Ddt alle piogge acide, dal buco nell'ozono al fumo passivo fino al riscaldamento globale. Se le motivazioni dei mercanti di dubbi sono cambiate nel tempo - l'anticomunismo si è evoluto nell'attacco all'ambientalismo, e si è saldato con la difesa a oltranza del neoliberismo, oltre che con la ricerca del prestigio e dell'arricchimento personale il risultato delle loro azioni è stato sempre lo stesso: rallentare l'adozione di quelle norme che avrebbero pregiudicato i profitti delle aziende. L'edizione italiana di questo volume - che a distanza di dieci anni dalla pubblicazione negli Stati Uniti si conferma un contributo essenziale al dibattito sul ruolo della scienza € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Oreskes Naomi; Conway Erik Publisher: Piano B Nel 2393, trecento anni dopo i tragici eventi che portarono al collasso climatico, sociale, economico e demografico delle grandi potenze occidentali del Ventesimo secolo, un giovane storico della Seconda Repubblica Popolare cinese cerca di esaminare e comprendere le cause del crollo della civiltà occidentale. Lo stile è a metà tra finzione e saggio. Nel volume viene criticato il sistema capitalista e l'inedia degli Stati democratici - incapaci di mutare lo status quo che sta conducendo l'ambiente alla rovina. 'Il crollo della civiltà occidentale' mostra al lettore la direzione presa dalla nostra civiltà e la fine tragica che si sta preparando, se non si interviene subito per fermare la folle corsa verso l'autodistruzione. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|