![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Oddo M. (cur.); Fuertes P. (cur.) Publisher: Le Penseur Come auspicato nel Quaderno n. 1 - dedicato al Workshop Internazionale, Architettura e Riforestazione urbana. Ripensare il centro come frammentazione di Paesaggio - dello scorso anno, l'avventura editoriale continua con questo secondo numero. Allontanandosi dalla grande scala, relativa al paesaggio, il volume apre una riflessione sul tema della cura, declinata in rapporto ai contenuti delle discipline che trovano spazio nelle attività di progettazione del Workshop 2023-2024. La cura e la fragilità, dunque, sono state assunte come asse trasversale dei cinque corsi annuali. Il tema è stato declinato nella rappresentazione degli spazi collettivi di Enna; nella riattivazione delle relazioni tra lo spazio in-between e le abitazioni ereditate dalla modernità come premessa per il miglioramento delle loro condizioni di abitabilità; nel mantenimento ecosistemico e nella graduale metamorfosi del giardino di Villa Giulia, a Palermo, come rifugio climatico; nella riparazione della chiesa di Sant'Anna, a Piazza Armerina, e la sua riapertura alla città e, infine, nella riabitazione degli spazi pubblici intorno alla stessa chiesa come stanze urbane all'aperto... € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2024 |
![]() ![]() Author: Oddo M. (cur.); Fuertes P. (cur.) Publisher: Le Penseur Il volume contiene gli esiti del Workshop Internazionale dal titolo 'Architettura e riforestazione urbana. Ripensare il centro come frammentazione di Paesaggio' svolto durante l'a.a. 2022/2023 nell'ambito della attività didattiche del Corso di Laurea in Architettura dell'Università di Enna 'Kore', congiunte con l'Universitat Politècnica de Catalunya. Raccoglie sia i contributi dei docenti che hanno partecipato alle attività indirizzando gli studi verso un terreno di approfondimento e di sperimentazione, sia le preziose riflessioni di esperti e maestri che hanno trattato progetti rilevanti privilegiando nei loro studi la dimensione territoriale degli ambiti peri-urbani. Focus è la città di Enna, con riferimento al paesaggio agro-forestale in rapporto alla città 'storica' e a quella 'in trasformazione'. Anche la dimensione sociale è stata affrontata in relazione ai processi di contaminazione tra spazi antropizzati e ambiti residui di quella che può essere definita una 'naturalità frammentata'. € 16,00
|
|