![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2023 |
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante; Cannatà N. (cur.) Publisher: Lyriks € 15,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante; Cannatà N. (cur.) Publisher: Lyriks Il libretto accoglie le poesie inedite 'Il volo di Chiara' e 'Natura' (contenute in un quaderno manoscritto degli anni '80 insieme al titolo 'Versi elementari' riportato sul frontespizio), oltre a poesie e frammenti in prosa, dalla sua nutrita produzione. € 8,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante Publisher: Pgreco Il carcere speciale ha un compito primario: annichilire l'istinto di ribellione, la capacità di sognare, congelare la comunicazione, frantumare lo spirito. Privare i sensi della possibilità di trasmettere e ricevere emozioni, affetti, speranze. Per resistere a tutto questo si sviluppano difese che rischiano di trasformarsi in corazze d'insensibilità. A qualcuno è accaduto. Altri hanno trovato nello scrivere la forza per trattenere quella stessa sensibilità che li aveva portati a ribellarsi e che non era fatta soltanto di rabbia, ma soprattutto di amore. È il caso di Sante Notarnicola. Le sue poesie conservano la memoria di bisogni rimandati, non spenti. Non si tratta di ricordare con rimpianto, ma di conservare la propria storia per non permettere che altri ne rendano incomprensibile il presente. Combattere quel 'silenzio frastornante' che accompagna l'oblio, quello imposto da chi vorrebbe che nulla cambi facendo finta che sia diverso. E Sante, grazie alle sue poesie e a questo libro, ci è riuscito. Introduzione di Pino Cacucci. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante Publisher: Pgreco Scritte durante gli anni di detenzione, molti dei quali passati in carceri di massima sicurezza, queste poesie sono state composte in condizioni di prigionia particolarmente pesanti, dove è ancora più difficile coltivare un pensiero, un affetto. Attraverso questa forma letteraria, Notarnicola ha inteso coltivare tutto ciò che gli è stato sottratto: gli affetti e i sentimenti più intimi, come il ricordo dei compagni caduti. Le poesie sono anche il mezzo che ha per rompere l'isolamento, sono una voce, un grido, un urlo che spazza via il muro di cinta della prigione. Poesie che esprimono rabbia e delusione, ma anche tenacia e sicurezza delle proprie convinzioni politiche. Sono uno strumento che è stato un motivo di resistenza, sono la memoria di una vita che ha avuto il carcere come momento centrale, come terreno di lotta, di scontro e di maturazione. € 14,00
|
2015 |
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante; Orlandi D. (cur.) Publisher: Petite Plaisance Scritti con la mano 'intorpidita' - come direbbe Sante - e il cuore vigile. Nati così, ad ora incerta, senza un programma o un tema dominante. Sono notturni acquerelli metropolitani, interni di case di campagna con l'occhio che fugge rapido al varco salvifico del mare. Sono brevi note d'amore. Sono le epifanie della piccola Chiara, teneramente fotografata nel continuo miracolo della sua presenza nella vita di Sante e Delia. Ci sono sguardi di animali dai tratti umanoidi, dediche a compagni ancora prigionieri e ricordi di militanza. Memorie di stragi e Resistenza tradita dalla dimenticanza. Riflessioni su un presente di piombo cui sottende l'interrogativo se sia stato davvero peggiore dell'oggi quel tempo in cui il dissenso era il nemico pubblico numero uno. € 5,00
|
|
2013 |
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante; Orlandi D. (cur.) Publisher: Odradek I momenti principali della vicenda biografica di Sante Notarnicola, operaio, rapinatore, carcerato, sono scanditi dalla poesia, una vera e propria autobiografia in versi di un uomo che ingaggiò una guerra senza esclusione di colpi con lo Stato. Questa scelta antologica di poesie diventa anche l'occasione per una particolare scansione della storia d'Italia, perché quei versi oscillano, lenti o vorticosi, tra l'anima e il muro di tante prigioni. L'ampio saggio introduttivo e le note inquadrano la mole di avvenimenti e rimandi alla cronaca e alla cultura di quegli anni che l'autore riversa sulla pagina con poesie di lotta e inni rivoluzionari, gridi muti di rabbia e squarci di lirismo. € 18,00
Scontato: € 17,10
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante Publisher: Odradek € 15,00
Scontato: € 14,25
|
|
1997 |
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante Publisher: Odradek La storia della Banda Cavallero, dalle fabbriche torinesi e dalla militanza nel Pci del primo dopoguerra alle rapine in banca, e al ritorno alla politica col movimento dei detenuti. € 15,00
|
|
1993 |
![]() ![]() Author: Notarnicola Sante Publisher: Calusca € 10,33
|
|