![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
1919 |
![]() ![]() Author: Jonathan Nossiter Publisher: TURNAROUND PUBLISHER SERVICES € 16,10
|
|
1916 |
![]() ![]() Author: NOSSITER JONATHAN Publisher: Hachette LE GOUT ET LE POUVOIR - NOSSITER JONATHAN - Hachette € 36,90
Scontato: € 35,06
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Beuvelet Olivier; Nossiter Jonathan; Bussoni I. (cur.) Publisher: DeriveApprodi C'č un gesto culturale che vive nelle campagne. Č un movimento della terra che smuove le vigne, rianima le piante, propone un nuovo gusto del terroir, fa tintinnare il vetro delle bottiglie sugli scaffali delle enoteche, fa tremare gli esperti dell'agro-industria. Č il gesto culturale dei contadini e dei vignaioli naturali, che ha aperto uno squarcio attraverso il quale č passata una rivoluzione della vita, delle conoscenze, del gusto e soprattutto dei rapporti tra umani e natura. All'esperienza di questi agri-cultori dovrebbe guardare il mondo del cinema, dell'arte, dell'editoria se vuole cercare un terreno fertile sul quale rilanciare la propria vita, sterilizzata nei prodotti, nei consumi, nei mercati e nei gusti liberali. A loro dovrebbero guardare cineasti, artisti, scrittori e gli abitanti delle metropoli contemporanee, come a un'avanguardia gioiosa capace di ridarci speranza per lottare, reagire, immaginare di nuovo il senso della libertą intellettuale, etica, sociale... e anche gustativa! € 16,00
Scontato: € 15,20
|
|
2014 |
![]() ![]() Author: Nossiter Jonathan Publisher: Edizioni Cineteca di Bologna Dieci anni dopo 'Mondovino', Jonathan Nossiter racconta l'urgenza e le sorprese di una nuova resistenza italiana: nel vino, nell'agricoltura e nel cinema. Scopre un movimento di vignaioli e agricoltori 'naturali' che ci offre speranza e gioia tramite la ribellione contro un sistema politico-economico che omologa e avvelena la produzione agroalimentare. Vivendo come molti di noi sognerebbero, Corrado Dottori e Valeria Bochi (La Distesa), Elena Pantaleoni e Giulio Armani (La Stoppa), Giovanna Tiezzi e Stefano Borsa (Pacina) e Stefano Bellotti (Cascina degli Ulivi), nuovi contadini in fuga dalla cittą, lottano per l'autenticitą, la biodiversitą e la libertą. E il vino, con la sua forza vera e simbolica nella nostra cultura, diventa portavoce di una denuncia che investe tutta la catena di produzione alimentare. 'Resistenza naturale' intreccia la forza documentaria di un mondo affascinante ma nascosto con le finzioni del passato e del presente, risvegliando il ribelle sopito in ciascuno di noi. € 12,00
Scontato: € 11,40
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Nossiter Jonathan Publisher: Farrar Straus & Giroux Jonathan Nossiter, acclaimed filmmaker and former sommelier, had his first taste of wine at the age of three in Paris, from his father’s fingertip. For him, wine is “memory in its most liquid and dynamic form,” as essential an expression of culture as cinema, books, baseball, painting, even sex. With great wit and passion, he celebrates wine and its enthusiasts—and defends both from those who tell us what to drink and how to think about it. € 12,80
|
|