Il libro narra le vicende umane e religiose di don Celestino Zetta sacerdote nato nella Milano postunitaria del 1872. Giunto nel 1896 subito dopo l'ordinazione sacerdotale, come coadiutore a Pontevecchio di Magenta (MI), vi rimarrą otto anni imprimendo una svolta pastorale, sociale e culturale nelle vite dei suoi parrocchiani. Trasferito poi a Carpiano (MI) e infine presso la parrocchia del Carmine a Milano e a Greco Milanese morirą nel 1921 lasciando tracce decisive del suo ministero e delle sue pił grandi passioni, la fotografia e il giornalismo.
€ 25,00