![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Nigro Marco Publisher: Giappichelli La terza edizione del Formulario del processo penale, strumento indispensabile per avvocati penalisti e operatori del diritto, offre oltre 250 formule aggiornate e integrate con note esplicative e massime giurisprudenziali delle principali corti italiane. Il volume, completamente rivisto alla luce delle più recenti innovazioni normative e giurisprudenziali, tiene conto: del D.Lgs. 19 marzo 2024, n. 31, il "correttivo alla Riforma Cartabia", che perfeziona le disposizioni per un sistema processuale più efficiente; della Legge 8 agosto 2024, n. 112, che inaugura una nuova fase di riforme processuali e penali; della Legge 9 agosto 2024, n. 144, che rafforza i diritti delle parti processuali e introduce strumenti innovativi di giustizia riparativa. Organizzato secondo l'impianto sistematico del codice di procedura penale, il formulario garantisce una consultazione pratica e immediata, ideale per affrontare le diverse fasi del processo: dalle indagini preliminari ai giudizi di impugnazione, fino all'esecuzione penale. Con note esplicative e massime giurisprudenziali. € 75,00
Scontato: € 71,25
|
![]() ![]() Author: Caponigro Marco Publisher: Tra le righe libri Nel XX secolo ha trovato le sue basi il concetto di "Pedagogia Totalitaria" quale approccio educativo finalizzato a formare individui conformi all'ideologia dominante del regime. Ma cosa sottende tale concetto? Il Fascismo, in Italia, implementò una sistematica partecipazione dei bambini nella costruzione dell'identità nazionale, nelle politiche di potenza e nella mobilitazione bellica, organizzando il consenso attraverso organizzazioni giovanili di partito. Ci si trovò di fronte a una comunicazione totalitaria articolata, che occupava e sfruttava ogni spazio e ambito possibile, permeando la scuola, per instillare un senso di appartenenza integralmente fascista. In Germania, l'obiettivo della scuola nazista era la creazione dell'uomo e della donna nazionalsocialista, ponendo al centro non l'individuo, ma la comunità biologica e razziale, caratterizzandosi profondamente per il suo radicale anti-intellettualismo, la totale svalutazione della conoscenza razionale e la promozione dell'apprendimento istintivo ed emotivo. Per Mussolini la riforma della Scuola italiana sarà: "La più fascista delle riforme"; per Hitler la giovinezza doveva essere: "Brutale, prepotente, senza paura e crudele". € 16,00
|
2023 |
![]() ![]() Author: Nigro Marco Publisher: Giappichelli-Linea Professionale Il Formulario del Processo Penale, giunto alla sua seconda edizione, contiene oltre 200 formule del codice di procedura penale, del codice penale e delle leggi speciali. L'opera è aggiornata alla Riforma Cartabia - decreto legislativo 10 ottobre 2022, n. 150 - in vigore dal 30.12.2022. Ciascuna formula è completa di note essenziali e riporta in calce una rassegna delle massime giurisprudenziali più significative. L'opera è di facile consultazione in quanto le formule sono state inserite secondo l'impianto sistematico del codice di procedura penale e, quindi, in ordine cronologico rispetto agli articoli di riferimento. Il sintetico commento che accompagna le formule ha l'intento di fornire al lettore una rapida analisi dell'istituto rinviando, per approfondimenti, alla manualistica di riferimento. Le note giurisprudenziali sono state estratte dal massimario del centro elaborazione dati della corte di cassazione. Sono stati indicati il numero e la data per permettere all'operatore di scaricare le massime integrali dal CED. Le formule sono state realizzate con l'intento di fornire all'operatore del diritto la scelta difensiva che meglio si adatta al suo caso. Per cui, anche per evitare inutili duplicazioni fuorvianti, ogni formula contiene in sé diverse formule (tante quante le opzioni che si offrono) sulla base delle diverse soluzioni ipotizzate. Per tale ragione le stesse andranno comunque adattate al caso concreto, tenendo conto degli eventuali mutamenti giurisprudenziali. Particolare attenzione è stata data alle formule "colpite" dalla Riforma Cartabia nelle rispettive not € 65,00
|
|
2017 |
![]() ![]() Author: Nigro Marco Publisher: Giappichelli-Linea Professionale L'opera, aggiornata alla riforma Orlando - legge 23 giugno 2017, n. 103 in vigore dal 3 agosto 2017 - contiene oltre 200 formule del codice di procedura penale, del codice penale e delle leggi speciali disponibili anche online. Ciascuna formula è completata da note essenziali e riporta in calce una rassegna delle massime giurisprudenziali più significative. L'opera è di facile consultazione in quanto le formule sono state inserite secondo l'impianto sistematico del codice di procedura penale. Il sintetico commento che accompagna le formule ha l'intento di fornire al lettore una rapida e sintetica analisi dell'istituto. Le note giurisprudenziali sono state estratte dal massimario del Centro elaborazione dati della Corte di cassazione. Sono stati indicati il numero e la data per permettere all'operatore di scaricare le massime integrali dal CED. Le formule sono state realizzate nell'intento di fornire all'operatore del diritto la scelta difensiva che meglio si adatta al suo caso. Per cui, anche per evitare inutili duplicazioni fuorvianti, ogni formula contiene in sé diverse formule (tante quante le opzioni che si offrono) sulla base delle diverse soluzioni ipotizzate. Particolare attenzione è stata data alle formule "colpite" dalla riforma Orlando nelle rispettive note. Senza pretese di esaustività, e al solo scopo di aiutare il lettore al corretto utilizzo delle formule, si è voluto offrire uno sguardo di insieme sulla riforma, senza risparmiare qualche commento critico al legislatore riformista e offrendo, al contempo, le soluzioni possibili alle diverse problematiche ermen € 53,00
|
![]() ![]() Author: Nigro Marco; Mazzoni Giovanna Publisher: Excalibur (Milano) Aggiungere fiori nei nostri piatti può essere un buon metodo per dare colore, sapore e fantasia; alcuni donano sapori speziati, altri erbacei, altri fragranti, altri un po' piccanti... I fiori spesso vengono utilizzati in insalate, the, come guarnizione di dessert o nei cocktail, ma l'uso creativo non ha limiti. Prima di utilizzarli in cucina è bene seguire dei semplici consigli, perché molti fiori che apparentemente hanno un aspetto amabile che ci fa pensare che siano buoni da mangiare, in realtà possono nascondere effetti tossici per il nostro organismo e in rare occasioni mortali. Il manuale della collana Urban Garden è una guida alla scelta e all'utilizzo dei fiori eduli. € 10,00
Scontato: € 9,50
|
2015 |
![]() ![]() Author: Lenci Marco; Lonigro Claudio Publisher: Pezzini € 10,00
|
|