![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2025 |
![]() ![]() Author: Nielsen Axel Publisher: Il Canneto Editore Idee che in inquieta libertà si sono accomunate in parole e sono precipitate sulla carta un po' a caso, quasi come le sementi di quel contadino nel crepuscolare quadro di Van Gogh che le sparge prendendone da una borsa, una pezza di tela che porta avvolta al corpo, stretta fermamente con la sinistra, la mano destra aperta in donazione ampia e generosa. Momento intimo di dialogo tra l'uomo-contadino e la terra. Un tramonto dove un immenso sole annebbiato e morente sulla sua testa lo santifica idealmente, lui che nutre la terra nel ciclo che condensa le attese della semina e il raccolto. Vita e morte. Dialogo mediato dalla mano: notate le immense mani dei suoi contadini che anche Millet metteva in risalto. La sapienza delle mani, avrebbe detto Henri Focillon nel suo Elogio della mano. Il seminatore è ottimista, generoso e paziente. Cova dentro di sé l'ansia dell'insicurezza, dell'incertezza. Il suo gesto deve essere agile, preciso e ordinato. Sparge i semi come note in un multiforme e sterminato pentagramma. I movimenti del vento e della luce intesseranno la vegetazione in onde, sussurri, sensazioni e odori. € 12,00
|
|
2022 |
![]() ![]() Author: Nielsen Axel Publisher: Il Canneto Editore Nei suoi racconti Axel Nielsen evoca suggestioni, aneddoti, strane coincidenze, visi rimasti sullo sfondo dei ricordi e conversazioni con persone conosciute tempo addietro e mai dimenticate. Ambientati tra l'Europa, l'Asia Minore e l'America Latina, le storie uniscono fantasia e memoria in una continua alternanza di realtà e immaginazione, di presente e passato in un vortice di immagini che accompagnano il lettore attraverso incontri, analogie, dettagli e percorsi. € 13,00
|
|
2019 |
![]() ![]() Author: Nielsen Axel Publisher: Il Canneto Editore La memoria di una persona cara - un amico dell'adolescenza - porta Axel Nielsen, come fosse attratto da un'invisibile e impaziente calamita, a fissare lo sguardo sull'universo delle persone che le varie circostanze gli presentano. Un via vai di immagini, conversazioni, turbinii di pensieri ribelli e inquieti che ritornano in modo "circolare", faticando a trovare uno schema preciso, gli permette di scavare nel passato con la cura di un intagliatore che sgrossa un ricordo, spostando con delicatezza piccoli trucioli, e lo trasforma in qualcosa di personale e unico. Il volo di un leggero aliante, metafora della nascita e della morte, trasporta inesorabilmente l'autore, un po' come avvenuto già nel precedente volume "Tracce", a inseguire sottili fili di pensiero in un immenso labirinto creato da persone, incontri di viaggio e interrogativi sul senso del quotidiano e del delinearsi della nostra storia nei momenti di passaggio. € 12,00
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Nielsen Axel Publisher: Il Canneto Editore Grazie ai sottili, impalpabili ma anche fortissimi richiami innescati dagli oggetti e dalle immagini della vita quotidiana (quasi fossero tutti delle "madeleine" di proustiana memoria), Axel Nielsen ci trascina con sé, e con grande libertà narrativa, attraverso il tempo (e naturalmente la memoria) e in giro per il mondo (che percorre in lungo e in largo con grande agilità dietro al suo mestiere di restauratore, scelta certo non casuale vista la sua passione per le "cose"), costruendo una fitta e affascinante ragnatela di rimandi e suggestioni che - sembra suggerirci - costituiscono, per quanto labile e "insicuro" (e certamente disordinato), il vero archivio di cui si alimentano il nostro stesso "senso della vita" e la continuità della nostra coscienza. Presentazione di Anna Giaufret. € 10,00
|
|
1914 |
![]() ![]() Author: Nielsen Axel E. (EDT), Walker William H. (EDT) Publisher: Univ of Arizona Pr € 38,10
|
|
1910 |
![]() ![]() Author: Kautz Karlheinz (EDT), Nielsen Peter Axel (EDT) Publisher: Springer Verlag This book contains the refereed proceedings of the First Scandinavian Conference on Information Systems (SCIS), held in Rebild, Denmark, in August 2010. The conference was held in conjunction with the traditional IRIS seminar for information systems research in Scandinavia, and its objective was to extend and formalize part of the seminar to a full conference by presenting high-quality research with a particular view on the Scandinavian research community. At the same time, SCIS aims to continue with the Scandinavian information systems research tradition, which has for several decades placed emphasis on the relevance of practical results for users, industry and society at large. The 10 papers accepted for SCIS were presented in one single track and cover topics like requirements engineering, organizational integration, IT governance, adaption of standard software, and outsourcing. Each submitted paper was reviewed by three program committee members from Scandinavia, USA, and Australia; and this thorough selection process resulted in an acceptance rate of 25%. € 84,20
|
|
2009 |
![]() ![]() Author: Nielsen Axel E. (EDT), Walker William H. (EDT) Publisher: Univ of Arizona Pr Warfare is a constant in human history. According to the contributors to this volume, archaeologists have assumed that?within certain socioenvironmental parameters?war is always essentially the same phenomenon and follows a common logic, breaking out under similar conditions and having analogous effects on the people involved. In pursuit of this idea, archaeologists have built models to account for the occurrence of war in various times and places. The models are then tested against prehistoric evidence to make the causes and conduct of war predictable and data-based. However, contributors argue, this model-and-evidence approach has given rise to multiple competing hypotheses and ambiguity rather than to full, coherent explanations of what turns out to be surprisingly complex acts of war. The chapters in Warfare in Cultural Context contend that agency and culture, inherited values and dispositions (such as religion and other cultural practices), beliefs, and institutions are always woven into the conduct of war. This revealing book focuses on the ways that specific people construed their interests and life projects, and their problems and possibilities, and consequently chose among alternative courses of action. Using archaeological and ethnohistorical data from various parts of the world, the contributors explore the multiple avenues for the cultural study of warfare that these ideas make possible. Contributions focus on cultural aspects of warfare in Mesoamerica, South America, North America, and Southeast Asia. Case studies include warfare among the Maya, Inca, southwestern Pueblos, Mississippian cultures, and the Enga of Papua New Guinea. € 69,10
|
|