book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Ottavia Niccoli ( Libri  su Unilibro.it Libri di Ottavia Niccoli su Unilibro.it )

2022

Niccoli Ottavia Title : Nel campo degli zingari
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Vallecchi Firenze

Don Tomasso viene incaricato dal nipote di occuparsi del piccolo feudo di Cerreto sull'Appennino bolognese. Ma già lungo il viaggio si imbatte in un uomo assassinato con un colpo di archibugio. Se a ciò si aggiungono la presenza di un gruppo di zingari accampati ai margini della tenuta, oscuri traffici di contrabbando e un altro omicidio, ecco che la vacanza del sacerdote si trasforma in una brutta faccenda da sbrogliare, per ristabilire la giustizia in paese e in famiglia.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2021

Niccoli Ottavia Title : Storie di ogni giorno in una città del Seicento
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Officina Libraria

Questo libro oltre e prima che di "storia" si occupa di storie, che sono state vissute nella Bologna del Seicento. A raccontarle è gente comune, che si trovava a passare nel tribunale criminale della città, detto del Torrone dalla torre di Palazzo pubblico in cui aveva sede, e ci parlano di uomini e di donne, di ragazzi, di preti, di baci rubati, di onore e di matrimonio, di viaggi e di spazi domestici. Sono storie che si leggono e che si guardano, e che ci consentono di entrare in un mondo vicino ma pure lontanissimo dal nostro.
€ 22,00     Scontato: € 20,90

Niccoli Ottavia Title : Muta eloquenza. Gesti nel Rinascimento e dintorni
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Viella

I nostri gesti, i gesti di oggi e quelli di cinque secoli fa, sono un dato fisiologico e costante nel tempo e nello spazio oppure sono influenzati dal contesto in cui vivono le donne e gli uomini che li compiono? E che cosa ci dicono le opere d'arte del Rinascimento sulla gestualità del loro tempo - e quindi sulla vita quotidiana, sulla devozione, sulla conquista e la definizione del potere, sui sentimenti vissuti o descritti? Cercando di rispondere a queste domande e ad altre correlate, questo libro tenta di tracciare un sentiero diverso da quelli consueti per entrare nella vita di un passato lontano. Su quel sentiero ci imbattiamo in papi, sovrani, devoti, ma anche in giullari, ragazzi, pittori, figure del mondo inca, ebrei, sposi, esorcisti, e molti altri personaggi che ci vengono incontro cercando di farsi intendere da noi, uomini e donne d'oggi.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Niccoli Ottavia Title : Morte al filatoio
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Vallecchi Firenze

Bologna, 9 novembre 1592: don Tomasso, che dirige l'ospizio di San Biagio, viene coinvolto mentre è al Tribunale del Torrone in una denuncia per diffamazione voluta da Violante, una donna che un libello anonimo accusa di aver avvelenato il marito. Il notaio Martini, inquirente amico del prete, gli chiede in via non ufficiale di prendere informazioni da don Lucio, il sacerdote che ha proceduto al funerale e che forse è stato anche l'amante della donna. Nel frattempo, don Tomasso apprende da due ragazzini rifugiatisi all'ospizio, Ettore e Gian Andrea, che il primo ha appena visto il cadavere di una giovane donna nei sotterranei del filatoio di tal Righi. Il corpo, gettato nel canale, verrà infatti ritrovato di lì a poco. La morta risulta essere una lavorante del Righi, Caterina Pancaldi, e l'esame autoptico dichiara che ha perso da poco la verginità. Partono quindi tre processi: quello per il libello, quello per avvelenamento del marito di Violante e quello per "la putta" trovata nel canale. Mentre si svolgono gli interrogatori, don Tomasso aiutato da Gian Andrea prosegue nella ricerca di ipotesi e indizi per incastrare l'omicida.
€ 16,00     Scontato: € 15,20
2017

Niccoli Ottavia Title : La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Carocci

Questo libro intende offrire un quadro chiaro e il meno possibile allusivo degli aspetti e delle vicende principali della vita religiosa italiana in età moderna (dal 1450 al 1800 circa). Le modalità della vita religiosa sono state descritte non in forma astratta, ma ponendole in rapporto al variare delle dottrine e alla storia delle istituzioni; è chiaro infatti che i rapporti con il soprannaturale nell'Italia moderna sono stati in larghissima parte mediati dalle strutture ecclesiastiche, e gli aspetti di questa mediazione andavano posti in primo piano. Ma al centro del libro si pongono gli uomini più che le istituzioni e le dottrine; o almeno, queste ultime sono state valutate in quanto influivano concretamente sulla vita dei fedeli, sulle loro abitudini e sui loro obblighi quotidiani, sui cambiamenti della loro esperienza, sulle prestazioni che essi richiedevano agli ecclesiastici e che questi ritenevano doveroso offrire loro. Perciò si è cercato in primo luogo di descrivere pratiche, comportamenti, rituali e immagini, nella convinzione che proprio il loro linguaggio sia il più idoneo a cogliere i rapporti della vita religiosa con le strutture di una società e le loro variabili.
€ 14,00     Scontato: € 13,30
2011

Niccoli Ottavia Title : Vedere con gli occhi del cuore. Alle origini del potere delle immagini
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Laterza

Il potere delle immagini, oggi così ovvio da essere un luogo comune, ha storia antica. Ha la sua origine in tempi passati, soprattutto fra Medioevo ed età moderna, quando l'affidamento al senso della vista e alla capacità di vedere e di immaginare è totale. La vista diventa un atto potente soprattutto per costruire una relazione con il divino. È nelle immagini sacre che la capacità delle rappresentazioni figurate si manifesta in forma esplosiva. Ottavia Niccoli indaga la relazione, continuamente riformulata, tra i fedeli e le immagini. Nel tardo Medioevo esse sono considerate come totalmente reali e consentono a uomini e donne di costruire un rapporto intensamente affettivo con il mondo soprannaturale. Le immagini su tavola o su carta riempiono le case, sono oggetto di una devozione quasi passionale. Il loro potere è cosi intenso da provocare esperienze visionarie delle quali ci restano affascinanti descrizioni. A partire dalla seconda metà del Cinquecento, nel periodo critico della Controriforma, le immagini sacre sono oggetto soprattutto di reverenza e di omaggio. L'esperienza del "Vedere con gli occhi del cuore" è rigorosamente disciplinata dalla Chiesa tridentina e rifiutata nettamente dalla Riforma. È un passaggio che lascia un segno profondo nei modi di intendere le figure sacre, nel loro valore evocativ e sostitutivo, nella loro capacità di rendersi presenti e vive mediante lo sguardo.
€ 24,00
2008

Niccoli Ottavia Title : La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Carocci

II libro offre un quadro, chiaro e il meno possibile allusivo, degli aspetti e delle vicende principali della vita religiosa italiana in età moderna (dal 1450 al 1800 circa). Al centro del libro si pongono gli uomini più che le istituzioni e le dottrine; o almeno, queste ultime sono state valutate in quanto influivano concretamente sulla vita dei fedeli, sulle loro abitudini e sui loro obblighi quotidiani, sui cambiamenti della loro esperienza, sulle prestazioni che essi richiedevano agli ecclesiastici e che questi ritenevano doveroso offrire loro. Perciò si è cercato in primo luogo di descrivere pratiche, comportamenti, rituali e immagini, nella convinzione che proprio il loro linguaggio sia il più idoneo a cogliere i rapporti della vita religiosa con le strutture di una società e le loro variabili.
€ 23,80
2007

Niccoli Ottavia Title : Perdonare. Idee, pratiche, rituali in Italia tra Cinque e Seicento
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Laterza

Tra Cinque e Seicento il perdono non è solo - o non è tanto - un fatto interiore ma un atto preciso della procedura giudiziaria. La 'pace', la 'remissione', la 'rinuncia', il 'consenso' sono i nomi assunti da alcune delle istituzioni che stavano a significare la concessione del perdono, momentaneo o definitivo, della parte lesa, e quindi l'interruzione di eventuali azioni giudiziarie. Il potere pubblico riconosceva cosi l'accordo dei due contendenti e si asteneva dall'intervenire, considerando sanata la situazione di conflittualità. Ci si trova dunque di fronte a un insieme di tradizioni giuridiche e legislazioni statutarie, profondamente differenziate tra loro anche se ispirate a un principio comune, sorte nel tentativo di risolvere, con strumenti che non potevano prescindere da uno sfondo culturale di decisa coloritura religiosa, una serie di problemi legati alla gestione politica delle inimicizie. Ricorrendo a testimonianze tratte da testi devoti, carteggi ufficiali di processi dell'epoca, trattati sull'onore e sul duello, Ottavia Niccoli ricostruisce in queste pagine una variegata gamma di esempi storici che incarnano le diverse forme assunte dalla scelta etica del perdono all'interno della pratica religiosa e delle istituzioni giuridiche della prima età moderna.
€ 18,00

Niccoli Ottavia Title : Il seme della violenza. Putti, fanciulli e mammoli nell'Italia tra Cinque e Seicento
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Laterza

Dai mammoli, ai putti, ai pueri, agli adolescenti, una ricostruzione storica della vita dei bambini nell'Italia del pieno Rinascimento, dove ritroviamo, come oggi, la violenza infantile come segno specifico della violenza della società. Una rigorosa ricerca in cui l'autrice ricostruisce la funzione particolare dei bambini all'interno della struttura sociale del tempo. Una società italiana che cerca progressivamente di disciplinare l'infanzia, di volta in volta protagonista e vittima di una violenza diffusa.
€ 22,00

Niccoli Ottavia Title : Profeti e popolo nell'Italia del Rinascimento
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Laterza

Nell'Italia del '500, l'incubo dell'Apocalisse invade angosciosamente l'immaginazione e l'emotività degli strati popolari. Dai pulpiti ai banchi del mercato, dalle botteghe alle piazze cittadine, predicatori e profeti danno forma ed espressione alla grande paura.
€ 22,00
2005

Niccoli Ottavia Title : Rinascimento anticlericale
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Laterza

Docente universitaria e studiosa di storia della società e della vita religiosa della prima età moderna, Ottavia Niccoli analizza in questo libro quel sentimento di indignazione, condanna e irrisione anticlericale che costituisce un aspetto importante e non abbastanza studiato della storia del nostro paese, tanto più importante data l'eccezionalità del rapporto dell'Italia con il mondo ecclesiastico. E lo fa attraverso le immagini, i materiali processuali, i testi più diversi: dai manifesti alle poesie, ai trattati.
€ 16,00
2004

Niccoli Ottavia Title : Storie di ogni giorno in una città del Seicento
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Laterza

Il libro è formato dall'intreccio di storie raccontate, di immagini, di spiegazioni delle une e delle altre, allo scopo di dare un'idea più precisa degli anni fra il 1590 e il 1630. La città al centro di questi racconti è Bologna. Le storie sono quasi tutte tratte dagli atti dei processi del tribunale criminale del Torrone (così detto dalla grande torre in cui aveva sede), che operò in città dal 1535 circa al 1796.
€ 16,00
2000

Niccoli Ottavia Title : Storie di ogni giorno in una città del Seicento
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Laterza

Il libro è formato dall'intreccio di storie raccontate, di immagini, di spiegazioni delle une e delle altre, allo scopo di dare un'idea più precisa degli anni fra il 1590 e il 1630. La città al centro di questi racconti è Bologna. Le storie sono quasi tutte tratte dagli atti dei processi del tribunale criminale del Torrone (così detto dalla grande torre in cui aveva sede), che operò in città dal 1535 circa al 1796.
€ 23,24
1998

Niccoli Ottavia Title : La vita religiosa nell'Italia moderna. Secoli XV-XVIII
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Carocci

Questo libro intende offrire un quadro, chiaro e il meno possibile allusivo, degli aspetti e delle vicende principali della vita religiosa italiana in età moderna (dal 1450 al 1800 circa). Le modalità della vita religiosa sono state descritte non in forma astratta, ma ponendole in rapporto al variare delle dottrine e alla storia delle istituzioni; è chiaro infatti che i rapporti con il soprannaturale nell'Italia moderna sono stati in larga parte mediati dalle strutture ecclesiastiche, e gli aspetti di questa mediazione andavano posti in primo piano. Ma al centro del libro si pongono gli uomini più che le istituzioni e le dottrine. Sono descritti inoltre pratiche, comportamenti, rituali e immagini.
€ 19,00
1990

Niccoli Ottavia, Cochrane Lydia G. (TRN) Title : Prophecy and People in Renaissance Italy
Author: Niccoli Ottavia, Cochrane Lydia G. (TRN)
Publisher: Princeton Univ Pr


€ 40,50
1979

Niccoli Ottavia Title : I sacerdoti, i guerrieri, i contadini
Author: Niccoli Ottavia
Publisher: Einaudi


€ 10,33


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle