![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2019 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Armando Editore In un momento di profonda crisi per la scuola di ogni ordine e grado, è sempre più incalzante rivisitare criticamente il pensiero pedagogico, la prassi educativa e la concreta attività di un grande filosofo, operatore culturale e protagonista come Giovanni Gentile. Anche oggi, la scuola di Stato non può vivere senza il rispetto delle autonomie scolastiche ma, nello stesso tempo, le istituzioni non possono ritenersi efficaci senza l'ineludibile espressione dell'istruzione e dell'educazione: l'unità. Queste, in quanto istituzioni configurantesi in senso federalistico liberistico privatistico, devono aspirare all'unità del sistema dell'istruzione e dell'educazione, trovando in questo la loro più inconfondibile espressione. Scuola di Stato, sì, ma non astratta rispetto alle scuole periferiche e private. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
![]() ![]() Author: Negri Antimo; Citro M. (cur.); Praticò G. (cur.); Spirito R. (cur.) Publisher: Paguro Come l'autore scrive, il 'tema dell'acqua mi zampillava nel cervello da molti anni'. Avrebbe voluto, egli, sviluppare l'argomento da un punto di vista filosofico, teologico e poetico. La sua prefazione, scritta nel febbraio 2005, due mesi prima della sua morte, sembra renderlo consapevole che non avrebbe potuto né concludere, né vedere alla luce, ciò ch'egli chiamava 'l'ultima mia fatica'. L'amore per l'acqua risale ai suoi studi sull'origine della filosofia ch'egli vedeva svilupparsi nelle grandi civiltà fluviali dell'Egitto e della Mesopotamia, là dove a destar meraviglia non era solo il sole con la sua nascita ed il suo tramonto, ma soprattutto il grande fiume che donava fertilità ai campi e vita agli uomini. Negri, ricordava un mito scritto in accadico della prima metà del secondo millennio a.C., che raccontava come all'inizio vi era stato il caos delle acque dolci (Apsu), delle acque salate e del mare (Ti 'amat), e delle acque, forse, in forma di nubi e di nebbia (Mummu)... € 15,00
Scontato: € 14,25
|
2005 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo; Campagna N. (cur.) Publisher: Gangemi Editore 'L'espressione Unione europea induce a pensare più a un processo che a un fatto, anche quando si nasce 'europei', 'politicamente' europei si può solo diventarlo. Gli europei bisogna 'farli', come una volta si 'son fatti' gli italiani, i francesi ecc. Ma come farli? Ed è domanda alla quale non si può rispondere adeguatamente, se non si tiene conto del ruolo anche 'pedagogico' di cui si investono i 'costituenti' che si son trovati e si trovano a fare un'Europa politicamente unita partendo da una situazione che, nella sua realtà più dura e più inequivocabile, ben è quella in cui, per dirla con estrema chiarezza, l'italiano è anzi tutto italiano, il francese anzi tutto francese, il tedesco anzi tutto tedesco ecc...' € 19,00
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Marco € 18,00
|
|
2001 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Laterza € 9,30
|
|
1996 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Armando Editore In un momento di profonda crisi per la scuola di ogni ordine e grado è sempre più incalzante rivisitare criticamente il pensiero pedagogico, la prassi educativa e l'attività di un grande filosofo come giovanni gentile. Anche oggi, la scuola di stato non può vivere senza il rispetto delle autonomie scolastiche ma le istituzioni non possono ritenersi efficaci senza l'ineludibile espressione dell'istruzione e dell'educazione: l'unità. Queste devono aspirare all'unità del sistema dell'istruzione e dell'educazione, trovando in questo la loro più inconfondibile espressione. € 14,50
|
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Edizioni Lavoro Il pensiero di Carlo Michelstaedter, attraverso una lettura che va oltre le giornalistiche e temporanee fortune, dando una luce diversa anche alla nostra società e al lavoro su cui essa poggia. Negri presenta qui un autore che smitizza la società felice e sicura, per denunciarne invece i limiti. € 7,75
|
1994 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Laterza € 15,49
|
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Le Lettere € 36,40
|
1992 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Le Lettere € 20,66
|
|
1987 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Laterza € 7,75
|
|
1986 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Liguori € 32,00
Scontato: € 30,40
|
|
1983 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Franco Angeli € 35,00
|
|
1981 |
![]() ![]() Author: Negri Antimo Publisher: Cadmo € 12,91
|
|