![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2016 |
![]() ![]() Author: Naser Eslami Alireza Publisher: Mondadori Bruno € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Naser Eslami Alireza Publisher: De Ferrari € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Naser Eslami Alireza Publisher: Mondadori Bruno L'architettura del mondo islamico è spesso considerata ancora oggi come un tutto indistinto, nonostante la sua storia secolare e le sue molteplici forme artistiche, maturate in un territorio che comprende circa quaranta nazioni e si estende su tre continenti. Questo a causa di una visione eurocentrica e inattuale, che considera l'Islam come un universo statico, monolitico e chiuso in sé; una lettura sostenuta anche, e in stretta simmetria, da alcune tendenze ideologiche presenti all'interno della stessa realtà islamica. Al contrario, l'arte, l'architettura e la cultura dell'Islam non possono essere comprese se non tenendo in considerazione le interazioni e gli scambi con altre, numerose civiltà. Rompendo con la tradizione dell'isolamento dell'universo musulmano, questo volume sottolinea il fertile tessuto di contaminazioni interculturali che caratterizza l'architettura nel mondo islamico durante il Medioevo, tra VII e XV secolo, dalla Penisola iberica alla Sicilia, dall'Egitto all'India, e dimostra, anche tramite un ricco e in larga parte inedito apparato iconografico, le peculiarità degli stili che contraddistinguono periodi e regioni differenti. € 41,30
Scontato: € 39,24
|
![]() ![]() Author: Naser Eslami Alireza Publisher: Mondadori Bruno La città medievale si distingue da quella antica per la sua fondamentale funzione non più amministrativa o militare, ma economica. La città è anzitutto luogo di produzione e di scambi. In questo quadro storico, il modo particolare in cui il commercio si è legato all'urbanesimo costituisce una specificità del Mediterraneo, unica nella storia. Se al felice connubio tra commercio e città aggiungiamo anche il ruolo fondamentale del Mare Nostrum, che ha permesso l'interazione tra le diverse culture, allora ci troveremo di fronte a un fenomeno senza precedenti: una straordinaria e variegata tipologia di spazi e di strutture legati allo scambio. L'autore, grazie a una lunga ricerca, che include numerose proposte innovative sulla città del Mediterraneo, traccia un ampio quanto inedito quadro della storia delle architetture e dei luoghi di scambio. Si tratta di ambienti e modelli nati dall'incontro e dalle reciproche contaminazioni fra le tre principati culture architettoniche del Mediterraneo: Bisanzio, l'Islam e l'Europa cristiano-latina. € 23,00
Scontato: € 21,85
|
2003 |
![]() ![]() Author: Fallanca De Blasio Concetta; Naser Eslami Alireza Publisher: Iiriti Editore € 55,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Naser Eslami Alireza Publisher: De Ferrari € 21,00
|
|