book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Giorgio Napolitano ( Libri  su Unilibro.it Libri di Giorgio Napolitano su Unilibro.it )

2023

Napolitano Giorgio Title : Dölker. A 100 anni da Vietri sul Mare. Storie di ceramica
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Puracultura

La creatività e sensibilità di Riccardo Dölker costituiscono il tema fondante del Periodo Tedesco della ceramica di Vietri. Questa pubblicazione indaga sul momento formativo dell'artista, sugli avvenimenti che a metà Anni Venti determinano il nuovo corso della ceramica vietrese, sulla sapienza costruttiva di Dölker alla Industria Ceramica Salernitana ed alla fabbrica D'Amico. Sono inoltre messi in rilievo i lavori in tessuto Batik che determineranno per lui una dimensione europea.
€ 15,00
2021

Crespi Giulio Gipsy; Fruscione Giorgio; Sasso Alfredo; Napolitano M. (cur.) Title : Capire i Balcani Occidentali. Dagli accordi di Dayton ai giorni nostri
Author: Crespi Giulio Gipsy; Fruscione Giorgio; Sasso Alfredo; Napolitano M. (cur.)
Publisher: Bottega Errante Edizioni

Sempre più spesso meta preferita dai turisti nella stagione estiva, i Balcani occidentali restano oggi uno spazio europeo per molti versi sconosciuto. I più ne ricordano le tragedie delle guerre degli anni Novanta, ma nei trent'anni ormai trascorsi dal loro scoppio nel 1991 poche volte questi paesi sono balzati nuovamente agli onori delle cronache. Gli autori di questo volume (ricercatori e giornalisti che da anni si occupano della penisola balcanica) provano dunque a tracciare una panoramica ricca e aggiornata delle caratteristiche e dei fenomeni (economia, ambiente, rotta balcanica, identità, memoria storica, cultura, gastronomia) che hanno caratterizzato (e continuano a farlo) Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Albania a partire dal 1995, l'anno in cui gli accordi di Dayton posero fine al conflitto di disgregazione della Repubblica socialista federale di Jugoslavia. Postfazione di Marina Lalovic.
€ 18,00     Scontato: € 17,10
2019

Napolitano Giorgio Title : Europa, politica e passione
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Feltrinelli

Il progetto europeo è duramente scosso nei suoi fondamenti ideali, nelle sue politiche, nelle sue istituzioni. Conati neonazionalistici, rozzi tentativi di ristabilire barriere ai confini, arroccamenti retorici nelle presunte vecchie identità - ecco quello che sotto le bandiere dell'euroscetticismo e del populismo si diffonde nei paesi dell'Unione. In questo contesto, Giorgio Napolitano continua instancabilmente a riportare il dibattito alla radice delle ragioni di un europeismo convinto. Se è importante riconoscere le difficoltà attuali del progetto europeo, infatti, non si deve cadere nella tentazione di farne tabula rasa né di cedere al catastrofismo. 'Se davvero la prova suprema di vocazione e visione politica la si dà, la si dà ritentando ogni volta l'impossibile. Ebbene, quello di un'Europa sempre più unita è precisamente l'impossibile che dobbiamo ritentare con tutte le nostre forze. E se si pensa al mondo che cambia e ribolle attorno a noi, viene spontaneo chiedersi: Europa, se non ora, quando?' Il Presidente emerito raccoglie in questo volume quattro ampi interventi pubblici in diverse sedi in cui scandisce le tappe della costruzione europea, suggerendone le nuove motivazioni dettate dal cambiamento mondiale. Apre la raccolta un'introduzione in cui Napolitano ripercorre il suo cammino da posizioni distanti dall'adesione italiana al processo di integrazione a una graduale, piena identificazione con la prospettiva dell'unità dell'Europa.
€ 7,50     Scontato: € 7,13

Napolitano Giorgio; Gargiulo Maria Grazia Title : Incontri di arti applicate. Ricerca in ceramica, disegno e illustrazione
Author: Napolitano Giorgio; Gargiulo Maria Grazia
Publisher: Fioranna

Quattro studi d'arte, dedicati ai primi decenni del Novecento. Il primo incrocia la storia di Hugo Ball, Emmy ed Annemarie Hennings, il Dadaismo e la loro presenza a Vietri sul Mare tra il 1925 ed il 1926. Il secondo 'Nuovi Orientamenti della ceramica vietrese del Novecento' presenta nuovi studi ed acquisizioni, una diversa valutazione critica del periodo e dei suoi interpreti. Il lavoro 'Archetipi di un immaginario cinematografico e teatrale' ha come protagonista Sandro Vacchetti e la sua cultura dell'immagine. Infine, l'analisi di sei illustrazioni di Melkiorre Melis per le copertine della rara rassegna di artigianato Piccole Industrie permette di mettere in rilievo la sua ricercata grafica degli anni venti del '900.
€ 20,00     Scontato: € 19,00
2016

Napolitano Giorgio Title : Europa, politica e passione
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Feltrinelli

Il progetto europeo è duramente scosso nei suoi fondamenti ideali, nelle sue politiche, nelle sue istituzioni. Conati neonazionalistici, rozzi tentativi di ristabilire barriere ai confini, arroccamenti retorici nelle presunte vecchie identità - ecco quello che sotto le bandiere dell'euroscetticismo e del populismo si diffonde nei paesi dell'Unione. In questo contesto, Giorgio Napolitano continua instancabilmente a riportare il dibattito alla radice delle ragioni di un europeismo convinto. Se è importante riconoscere le difficoltà attuali del progetto europeo, infatti, non si deve cadere nella tentazione di farne tabula rasa né di cedere al catastrofismo. 'Se davvero la prova suprema di vocazione e visione politica la si dà, la si dà ritentando ogni volta l'impossibile. Ebbene, quello di un'Europa sempre più unita è precisamente l'impossibile che dobbiamo ritentare con tutte le nostre forze. E se si pensa al mondo che cambia e ribolle attorno a noi, viene spontaneo chiedersi: Europa, se non ora, quando?' Il Presidente emerito raccoglie in questo volume quattro ampi interventi pubblici in diverse sedi in cui scandisce le tappe della costruzione europea, suggerendone le nuove motivazioni dettate dal cambiamento mondiale. Apre la raccolta un'introduzione in cui Napolitano ripercorre il suo cammino da posizioni distanti dall'adesione italiana al processo di integrazione a una graduale, piena identificazione con la prospettiva dell'unità dell'Europa.
€ 10,00     Scontato: € 9,50

Zagrebelsky Gustavo; Napolitano Giorgio Title : L'esercizio della democrazia
Author: Zagrebelsky Gustavo; Napolitano Giorgio
Publisher: Codice

Questo volume inaugura una collaborazione tra Codice edizioni e Biennale Democrazia, progetto civile e culturale che sta compiendo un profondo lavoro di indagine sul senso e il valore della democrazia nella società contemporanea, e la cui prima edizione si è svolta a Torino nel 2009. L'esercizio della democrazia raccoglie l'intervento introduttivo alla manifestazione del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, unitamente alla lectio magistralis del professor Gustavo Zagrebelsky, Presidente della Biennale. Dalle loro parole emerge una lezione fondamentale, quanto mai necessaria oggi: la democrazia è un insieme di diritti e di doveri che appartengono al cittadino, e che spetta al cittadino esercitare. È prima di tutto un modo di rapportarsi con gli altri: nasce dal basso, dalla vita quotidiana, e arriva a permeare la costruzione di una società. Per questo è così importante parlare di esercizio: la democrazia non viene stabilita e progettata una volta per tutte; è una realtà viva, in continua trasformazione, che si nutre dei valori che le persone sanno trasmettere.
€ 5,00     Scontato: € 4,75

Napolitano Giorgio Title : La ceramica a Napoli dallo Storicismo al Novecento
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Fioranna

Il volume di Giorgio Napolitano, con alcuni contributi di altri studiosi, traccia la storia della ceramica prodotta a Napoli dal sorgere dell'Eclettismo fino alla metà dal Novecento. Territori del tutto inesplorati e misconosciuti della storia dell'arte italiana sono indagati a fondo restituendo alla città una trama organica di manifatture, artisti, esperti artigiani ed operosità. Si intrecciano ad essa i determinanti culturali ed artistici sorretto da un vasto e del tutto inedito corredo iconografico, di immagini a colori e documenti d'epoca, che per la prima volta delineano il percorso delle manifatture napoletane. Il pubblico di studiosi, conoscitori ed appassionati collezionisti, vedrà ricostruito lo spazio della ceramica napoletana del 1870, anno dell'Esposizione Marittima fino ai fermenti di ripresa degli anni Cinquanta del Novecento. Questo libro giunge a coronamento di una lunga complessa ricerca documentaria ed iconografica e si propone oggi come uno strumento di studio e consultazione, con precisi riferimenti cronologici e delineamento delle personalità attive delle fabbriche napoletane. Lo studio inoltre evidenzia una ricchezza di sapienza artigianale unita a creatività artistica, che coinvolge fattività, tradizione e ricerca di rinnovate modalità tecniche indicando un valore diverso e di più ampia e profonda dimensione rispetto a quelle finora note.
€ 65,00     Scontato: € 61,75
1915

Cartabia Marta (EDT), Simoncini Andrea (EDT), Napolitano Giorgio (FRW) Title : Pope Benedict Xvi's Legal Thought
Author: Cartabia Marta (EDT), Simoncini Andrea (EDT), Napolitano Giorgio (FRW)
Publisher: Cambridge Univ Pr

'Throughout Pope Emeritus Benedict XVI's pontificate he spoke to a range of political, civil, academic, and other cultural authorities. These speeches reveal a striking sensitivity to the fundamental problems of law, justice, and democracy. He often presented a call for Christians to address issues of public ethics such as life, death, and family from what they have in common with other fellow citizens: reason. This book discusses the speeches in which the Pope Emeritus reflected most explicitly on this issue, along with commentary from distinguished legal scholars. It responds to Benedict's invitation to engage in public discussion on the limits of positivist reason in the domain of law from his address to the Bundestag. Although the topics of each address vary, they are joined by a series of core ideas whereby Benedict sketches, unpacks, and develops an organic and coherent way to formulate a 'public teaching' on justice and law'--
€ 100,00
2014

Napolitano Giorgio; Rampini Federico Title : La via maestra
Author: Napolitano Giorgio; Rampini Federico
Publisher: Mondadori

'L'interesse nazionale italiano e l'interesse comune europeo: è questo che, in definitiva, ha contato e conta per me più di ogni altra cosa.' A parlare così è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; e le sue parole aiutano a comprendere meglio il suo pensiero sui principali argomenti all'ordine del giorno nel dibattito politico interno e, soprattutto, internazionale. In questa frase c'è la chiave più semplice per interpretare la funzione svolta dal capo dello Stato durante la crisi economica e istituzionale attraversata dal nostro paese e più specificamente sul piano delle relazioni tra l'Italia e il resto del mondo. Il dialogo con Rampini consente di ripercorrere le fasi salienti del settennato 2006-2013 e le idee guida dell'azione del presidente sul versante internazionale, incentrata su due scelte fondamentali di politica estera. La prima è quella del dare nuovo vigore alla prospettiva europeista. La seconda scelta è una decisa visione transatlantica. Napolitano sottolinea che valori, concezioni e impegni essenziali legano indissolubilmente l'Europa agli Stati Uniti. Un legame da salvaguardare e rinnovare malgrado ogni difficoltà.
€ 9,90     Scontato: € 9,41
2013

Napolitano Giorgio; Vacca G. (cur.) Title : In mezzo al guado
Author: Napolitano Giorgio; Vacca G. (cur.)
Publisher: Eir

Un libro sul passato e sul presente. Gli scritti del Presidente Giorgio Napolitano negli anni cruciali del 'compromesso storico', curati dallo storico e scrittore Giuseppe Vacca, in un'edizione aggiornata che costituisce un documento di straordinario interesse per la storia dell'Italia e della sinistra, e insieme una riflessione ancora attuale sulle sorti delle 'transizioni incompiute' del nostro Paese.
€ 22,00

Napolitano Giorgio; Albonetti A. (cur.) Title : I discorsi
Author: Napolitano Giorgio; Albonetti A. (cur.)
Publisher: Europa Edizioni

Nella Collana 'Fare Mondi', il posto d'onore deve essere assegnato a Giorgio Napolitano. Non soltanto perché Giorgio Napolitano è il Presidente della Repubblica, ma perché da molti anni, e ben prima di essere eletto Capo dello Stato, egli si è dedicato con coerenza ed entusiasmo a promuovere l'idea europea. Lo ha fatto con intelligenza; con conoscenza della storia recente e passata; con realismo e passione, nello stesso tempo. Dal 1985 al 1992 è stato membro del Parlamento europeo e Presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali. Queste responsabilità lo hanno portato ad intensificare il suo interesse per la politica di unità europea, interesse che si è approfondito costantemente. Prova ne sono i suoi numerosi interventi in quel Parlamento e in Italia. Il 10 maggio 2006 è stato eletto Presidente della Repubblica dalle Camere riunite. Nel nuovo prestigioso incarico ha intensificato la sua attività in favore dell'unità dell'Europa. Ne sono testimonianza i numerosissimi interventi sull'argomento. Quelli che pubblichiamo in questo volume coprono unicamente gli anni più recenti. Sono sempre esternazioni dettagliate, concrete, informate e appassionate, che sottolineano il suo impegno.
€ 13,90     Scontato: € 13,21

Napolitano Giorgio; Rampini Federico Title : La via maestra. L'Europa e il ruolo dell'Italia nel mondo
Author: Napolitano Giorgio; Rampini Federico
Publisher: Mondadori

'L'interesse nazionale italiano e l'interesse comune europeo: è questo che, in definitiva, ha contato e conta per me più di ogni altra cosa.' A parlare così è il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; e le sue parole aiutano a comprendere meglio il suo pensiero sui principali argomenti all'ordine del giorno nel dibattito politico interno e, soprattutto, internazionale. In questa frase c'è la chiave più semplice per interpretare la funzione svolta dal capo dello Stato durante la crisi economica e istituzionale attraversata dal nostro paese e più specificamente sul piano delle relazioni tra l'Italia e il resto del mondo. Napolitano aveva intenzione di licenziare questo libro soltanto dopo aver lasciato il Quirinale: da ex presidente. L'idea era nata su sollecitazione di Federico Rampini quando Napolitano non poteva immaginare che nell'aprile 2013 sarebbe stato rieletto per un mandato non cercato e tuttavia accettato responsabilmente per senso dello Stato. Il dialogo con Rampini consente di ripercorrere le fasi salienti del settennato 2006-2013 e le idee guida dell'azione del presidente sul versante internazionale, incentrata su due scelte fondamentali di politica estera. La prima è quella del dare nuovo vigore alla prospettiva europeista. La seconda scelta è una decisa visione transatlantica. Napolitano sottolinea che valori, concezioni e impegni essenziali legano indissolubilmente l'Europa agli Stati Uniti. Un legame da salvaguardare e rinnovare malgrado ogni difficoltà.
€ 16,00
2012

Napolitano Giorgio Title : Una e indivisibile. Riflessioni sui 150 anni della nostra Italia
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Rizzoli

Le celebrazioni del 150° anniversario dell'Unità d'Italia hanno visto una partecipazione popolare al di là di ogni aspettativa; si è così mostrata la profondità delle radici del nostro stare insieme come nazione, come Italia unita. Le parole scolpite nella Costituzione per definire la Repubblica - 'una e indivisibile' - hanno trovato un riscontro autentico in milioni di italiani. Secondo la Carta costituzionale, il Presidente della Repubblica 'rappresenta l'unità nazionale'. Giorgio Napolitano ha colto ogni occasione per dare risalto alle ragioni di dignità e di orgoglio nazionale che ci offre la storia del movimento di unificazione. Questo libro tocca gli aspetti salienti di quel processo: la sapiente architettura ideata da Cavour, lo slancio eroico suscitato da Garibaldi, la partecipazione della società meridionale alla costruzione dell'Italia unita, i legami del movimento per l'unità nazionale con le esperienze europee, l'azione unificante della lingua e della cultura. Napolitano non nasconde le zone d'ombra e le promesse non mantenute, in particolare lo squilibrio tra Nord e Sud e l'attuazione parziale di quell'autonomismo ben presente nelle visioni risorgimentali e infine nel dettato della Costituzione repubblicana. Ma proprio la consapevolezza delle durissime prove che l'Italia è stata costretta a superare per diventare un grande, moderno Paese europeo deve darci quella fiducia indispensabile per superare le ardue sfide che ci attendono.
€ 8,50     Scontato: € 8,08
2011

Napolitano Giorgio Title : Nuove identità. La ceramica vietrese protagonista del novecento
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Fioranna

Questo volume nasce per ricostruire la produzione artistica delle arti plastiche e pittoriche dei primi cinquanta anni del Novecento in Campania. I saggi raccolti nell'opera hanno per oggetto manifatture ed artisti poco noti a causa di mancanza di fonti documentarie oppure dispersione delle opere. Le principali manifatture di ceramiche artistiche campane non realizzarono opere stilisticamente omogenee: la manifattura di Posillipo rimase legata alla tradizione cittadina e alla scuola industriale; mentre quella di Vietri fu laboratorio creativo - sperimentale che attrasse molti artisti stranieri per le sue produzioni innovative. Le Nuove identità di questo volume propongono un ulteriore contributo alla storia coinvolgente d'arte ed umanità della ceramica di Vietri.
€ 30,00     Scontato: € 28,50

Napolitano Giorgio Title : Per l'unità d'Italia
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato


€ 5,00
2010

Napolitano Giorgio Title : Per l'Unità d'Italia
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Ist. Poligrafico dello Stato

Discorsi e interventi del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, pronunciati nel periodo ottobre 2009-giugno 2010, sui temi dell'unità.
€ 5,00
2009

Napolitano Giorgio Title : Il patto che ci lega. Per una coscienza repubblicana
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Il Mulino

Questo volume, raccogliendo alcuni dei principali discorsi tenuti da Giorgio Napolitano nel corso della prima metà del suo mandato al Quirinale, rende evidente al lettore l'itinerario straordinariamente coerente seguito dal Capo dello Stato, il senso profondo della sua azione. In una stagione così difficile, contrassegnata da forti tensioni nella politica e nelle istituzioni italiane, oltreché da mutamenti e crisi nel quadro internazionale, Napolitano si adopera senza interruzione per richiamare, al di sopra delle divisioni, i principi di coesione e identità del paese, la fedeltà alle istituzioni dello Stato e soprattutto alla sua Costituzione: quel 'patto che ci lega' che sta alla base dell'Italia repubblicana.
€ 15,00     Scontato: € 14,25
2008

Napolitano Giorgio Title : Dal Pci al socialismo europeo. Un'autobiografia politica
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Laterza

Figura di grande rilievo della vita politica italiana del secondo dopoguerra, Giorgio Napolitano ripercorre l'intero arco della sua esperienza e racconta la grande storia - ma anche tanti episodi inediti - e le personalità di spicco che ha conosciuto e frequentato. Avviato all'attività politica alla fine degli anni Quaranta nel Partito Comunista, Napolitano è stato deputato, presidente della Camera, ministro dell'Interno nel governo Amato, presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali al Parlamento europeo.
€ 11,00     Scontato: € 10,45
2007

Napolitano Giorgio Title : Altiero Spinelli e l'Europa
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Il Mulino

Giorgio Napolitano con Giorgio Amendola è stato fra i protagonisti della svolta europeista dei comunisti italiani: una svolta favorita dall'incontro e dall'amicizia con quel singolare profeta dell'Europa che fu Altiero Spinelli. Al ricordo di Spinelli il presidente Napolitano è sempre rimasto legato e all'azione di Spinelli non ha mancato mai di richiamarsi nella sua ormai lunga battaglia per l'Europa unita. Quest'anno, in occasione del centenario della nascita, che cade il 31 agosto, Napolitano ha riunito in un piccolo volume le tappe essenziali della sua 'lunga fedeltà' all'amico. Si tratta di una decina di scritti, che accompagnano oltre un ventennio di azione europeista: dall'intervento alla Camera per la morte di Spinelli al discorso di Ventotene, sono altrettante occasioni per riflettere sul ruolo giocato da Spinelli nel portare il Pci su posizioni europeiste e sulla sua funzione di animatore all'interno del Parlamento europeo, e per rilanciare nel nome di Spinelli la 'buona battaglia' europeista.
€ 8,00     Scontato: € 7,60
2006

Napolitano Giorgio Title : Una transizione incompiuta?
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Rizzoli

Tra le elezioni politiche dell'aprile 1992 e quelle del marzo 1994, l'Italia ha vissuto un periodo convulso, drammatico, destinato a segnare uno spartiacque nella storia della Repubblica; un periodo che ha visto crollare equilibri di governo, schieramenti politici, gruppi dirigenti, travolti dalla questione morale, dalle contraddizioni e dalle degenerazioni di una democrazia 'bloccata'. Giorgio Napolitano ne ricostruisce le principali vicende - dalla bufera giudiziaria alla riforma elettorale - e alcune giornate significative, così come le ha vissute da Presidente della Camera dei Deputati. Questo libro è quindi una puntuale e appassionata rievocazione, e insieme una riflessione su complessi temi di carattere politico-istituzionale che, sia per le tesi sviluppate sia per l'autorità morale di chi scrive, aiuta a capire che cosa sia la politica e come si debba fare politica. 'Una transizione incompiuta?', uscito per Rizzoli nel 1994 con il titolo 'Dove va la Repubblica', si ripresenta qui accompagnato da una prefazione di Pietro Scoppola e una postfazione dello stesso Giorgio Napolitano.
€ 9,40

Napolitano Giorgio Title : Dal Pci al socialismo europeo. Un'autobiografia politica
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Laterza

Figura di grande rilievo della vita politica italiana del secondo dopoguerra, Giorgio Napolitano ripercorre l'intero arco della sua esperienza e racconta la grande storia - ma anche tanti episodi inediti - e le personalità di spicco che ha conosciuto e frequentato. Avviato all'attività politica alla fine degli anni Quaranta nel Partito Comunista, Napolitano è stato deputato, presidente della Camera, ministro dell'Interno nel governo Amato, presidente della Commissione per gli Affari Costituzionali al Parlamento europeo.
€ 22,00
2003

Napolitano Giorgio Title : Europa politica
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Donzelli


€ 10,00     Scontato: € 9,50
1995

Napolitano Giorgio Title : Ceramica vietrese ( 1924-1954). Il periodo tedesco. Gli anni cinquanta
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Grimaldi & C.


€ 18,00
1992

Napolitano Giorgio Title : Europa e America dopo l'89
Author: Napolitano Giorgio
Publisher: Laterza


€ 6,20


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle