book cd dvd
book
book
book
cd
cd
dvd
Italian bookshop with a wide catalogue of 450.000 titles. On Unilibro.com you can buy books,cds and dvds,  you can publish on line ebooks, consult university theses, notes of the lessons, and send gifts. Shipping world-wide.






















Napoli G. (cur.) ( Libri  su Unilibro.it Libri di Napoli G. (cur.) su Unilibro.it )

2024

Cambini C. (cur.); Napolitano G. (cur.); Nicita A. (cur.) Title : Economia e diritto della regolazione. Reti, piattaforme e servizi di pubblica utilità
Author: Cambini C. (cur.); Napolitano G. (cur.); Nicita A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il volume offre un'analisi teorica e applicata della regolazione dei mercati, con particolare riferimento alle industrie a rete e ai servizi di pubblica utilità. Il testo è scritto con metodo integrato e interdisciplinare, in uno stile semplice e accompagnato da schede, presenti sia nel testo sia online, con approfondimenti tematici anche in chiave comparata e di politiche pubbliche, è suddiviso in tre parti. La prima - Teorie e modelli - affronta i principali approcci teorici alla regolazione. La seconda - Politiche e metodi - descrive e analizza le principali questioni applicative della regolazione comuni ai diversi servizi. La terza - Implementazione e settori - presenta descrizioni e analisi della liberalizzazione e della regolazione nelle principali industrie a rete. Il volume è rivolto agli studenti dei corsi e dei master universitari sia di diritto sia di economia, ma costituisce un valido ausilio anche per gli studiosi, gli esperti e i professionisti della regolazione.
€ 45,00     Scontato: € 42,75
2023

Napoli G. (cur.) Title : Maria Luisa Carnio. La vita, l'amore, il canto
Author: Napoli G. (cur.)
Publisher: Editoriale Programma

La si potrebbe definire un'eroina romantica per la curiosità indagatrice delle sensazioni e delle emozioni, per la tensione verso il profondo dell'animo umano, che sondava con le armi della propria sensibilità artistica; nondimeno, per la verità emotiva alla quale perveniva, anche a costo di lacerazioni e violenti strappi, la si può assimilare alle figure femminili del realismo musicale; e ancora, dotata di perspicacia e ironia, nel riuscire a prendere le distanze sapeva cogliere il risvolto pittoresco di fatti e individui, come calata in un'aura mozartiana.
€ 15,00
2022

Sessa F. (cur.); Scaringello L. (cur.); Napoli G. (cur.) Title : La psicoterapia strategicamente orientata. Tra radici sistemiche e contributi interdisciplinari. Società Scientifica di Psicoterapia Strategica
Author: Sessa F. (cur.); Scaringello L. (cur.); Napoli G. (cur.)
Publisher: Cacucci


€ 20,00
2021

Napoli Vincenzo; Curti Giardina A. (cur.); Bonanno G. L. (cur.); Curseri S. (cur.) Title : Poliorama Selinuntino. Origine e sviluppo della borgata costiera di Marinella di Selinunte (1862-1982)
Author: Napoli Vincenzo; Curti Giardina A. (cur.); Bonanno G. L. (cur.); Curseri S. (cur.)
Publisher: Lithos (Castelvetrano)

Nascita e sviluppo urbanistico della frazione marittima di Marinella di Selinunte.
€ 15,00

Allievi del Laboratorio di scrittura dell'UNITRE di Napoli; Guaccio G. M. (cur.); Marcello A. (cur.) Title : Il tradimento appartiene all'amore
Author: Allievi del Laboratorio di scrittura dell'UNITRE di Napoli; Guaccio G. M. (cur.); Marcello A. (cur.)
Publisher: LFA Publisher

Nella vita il tradimento è senz'altro un evento molto doloroso, che infrange un legame essenziale nella Relazione: quello della fiducia reciproca. Esso provoca, comunque sia vissuto, un lutto, in alcuni casi perenne, in altri temporaneo, che non va assolutamente negato, ma affrontato con la giusta consapevolezza. Un gruppo di tredici autori, allievi del Laboratorio di Scrittura dell'UNITRE - Napoli, che hanno condotto insieme un seminario sul tema, si sono cimentati nell'elaborazione di due racconti ciascuno sotto la guida dei docenti Gennaro M. Guaccio e Annabella Marcello. Il risultato è questa silloge con il titolo da una frase di Galimberti.
€ 15,00

Arabia A. G. (cur.); Iacoviello A. (cur.); Napolitano G. (cur.) Title : Differenziazione e asimmetria nel regionalismo italiano
Author: Arabia A. G. (cur.); Iacoviello A. (cur.); Napolitano G. (cur.)
Publisher: Giuffrè

Il Volume raccoglie gli Atti della giornata di studi sul tema dell'attuazione della clausola di asimmetria del regionalismo italiano, svoltasi a Roma il 29 maggio 2019. La riflessione proposta ha preso le mosse dalle iniziative delle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia-Romagna, cui hanno fatto seguito le iniziative di diverse altre Regioni, di negoziare con lo Stato 'ulteriori forme e condizioni particolari di autonomia', ai sensi dell'art. 116, comma 3, della Costituzione. I lavori della Giornata di studio, prima, e i contributi pubblicati nel Volume, poi, hanno inteso contribuire al confronto scientifico tentando di individuare le ragioni di fondo che devono orientare la valutazione delle iniziative regionali e le procedure più opportune nella definizione del nuovo regionalismo, mettendo in rilievo il ruolo dello Stato e la conseguente necessità di una riorganizzazione dell'amministrazione statale. Oltre ai temi di carattere istituzionale, è stata dedicata specifica attenzione ai profili finanziari e alle possibili conseguenze in termini di competitività e coesione del Paese.
€ 36,00

Bassanini F. (cur.); Napolitano G. (cur.); Torchia L. (cur.) Title : Lo Stato promotore. Come cambia l'intervento pubblico nell'economia
Author: Bassanini F. (cur.); Napolitano G. (cur.); Torchia L. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il mutamento del ruolo dello Stato è uno dei fenomeni più rilevanti del nostro tempo, ma dei meno studiati con metodo scientifico. Questa ricerca comincia a esplorare le forme e gli strumenti dell'intervento pubblico nell'economia sviluppatisi per superare le due crisi di questi anni e per fronteggiare le grandi trasformazioni che stanno cambiando il mondo (la globalizzazione, la trasformazione digitale, la riconversione ecologica). Le due crisi hanno prodotto effetti devastanti sulla vita individuale e collettiva, sui livelli di benessere, sulla sostenibilità delle finanze pubbliche. L'uscita non sarà un ritorno alla «normalità» del passato, ma comporterà innovazioni sostanziali nel funzionamento dei sistemi economici e sociali e forse anche delle relazioni interpersonali. È tramontata l'idea che lo Stato debba limitarsi ai ruoli del regolatore e del fornitore dei servizi pubblici essenziali. Accanto allo Stato regolatore e allo Stato garante dei diritti e dei beni comuni, si chiede l'intervento dello Stato «protettore», dello Stato «garante», dello Stato «promotore» dell'innovazione, dello Stato «investitore», dello Stato «imprenditore» o «gestore», dello Stato «salvatore» di imprese sull'orlo del fallimento, dello Stato «doganiere» rispetto a investimenti esteri «predatori». Due sono i rischi da evitare: quello di avviare un processo di illimitata estensione dell'intervento pubblico, sacrificando benefici e opportunità offerte da mercati liberi e aperti; e quello di adottare politiche miranti a contenere il cambiamento, invece che a governarlo e indirizzarlo verso nuovi
€ 25,00
2020

Dost Jan; Napolitano G. (cur.) Title : Poesie che la guerra ha dimenticato in tasca al poeta. Biografia poetica. Testo arabo a fronte
Author: Dost Jan; Napolitano G. (cur.)
Publisher: Musicaos Editore

Jan Dost compone in questo libro, compatto per temi e forme, un diario esistenziale di acuta valenza poetica, nel suo farsi 'altro' da sé, nel suo trasformarsi da privato in denuncia e condanna: la voce del poeta forse non ha, malgrado la potenza delle sue parole che si incidono nell'animo di chi legge, altro scopo che quello - lamento e sfogo, slancio di passione. Ma quanto sollievo possono dare le semplici parole del poeta che si guarda intorno (e dentro) smarrito e cerca 'compagni al duolo', uomini desiderosi come lui di pace e fratellanza. La lezione della poesia non può che essere quel che è: parola che comunica e si comunica, messaggio che cerca e trova, esperienza che si fa conoscenza partecipata. Anche gli oggetti parlano, si confessano nella loro fragilità di impotenza, che diventa paradossalmente vita nuova offerta a chi guardandoli sappia coglierne il riflesso, l'ombra di ciò che sono o almeno furono: un orologio, una bicicletta, una porta, una finestra, un tetto, elementi di un paesaggio/ambiente che vivono ormai soltanto in queste parole, conservate per parlare di un tempo in cui vivevano davvero poiché erano parte della vita umana di chi li viveva e ne aveva parte.
€ 15,00     Scontato: € 14,25

Napolitano G. (cur.); Di Ianni I. (cur.) Title : Fiori di luce. Antologia di poeti italiani e stranieri
Author: Napolitano G. (cur.); Di Ianni I. (cur.)
Publisher: Volturnia Edizioni

'Fiori di Luce sono le illuminazioni della mente, le risposte che si danno all'anima, i sorrisi accesi dalla vita o le lacrime scese a spegnerla. È tutto quello che umanamente si condensa in poesia, cui ciascuno - in ogni tempo - ha attribuito valenze e significati, funzioni e necessità. Liberamente e universalmente. Pertanto nell'apertura e nell'abbraccio in cui tanti poeti, vecchi e nuovi alle nostre conoscenze e frequentazioni, si sono stretti intorno a questo tema, risiede il bello di questa nuova esperienza, che non si è potuta concretizzare in una cerimonia di premiazione, ma che ugualmente lascerà segni vivi e palpitanti proprio attraverso questo volume'.
€ 15,00
2019

Napolitano G. (cur.) Title : Foreign direct investments screening. Il controllo sugli investimenti esteri diretti
Author: Napolitano G. (cur.)
Publisher: Il Mulino

È possibile conciliare l'obiettivo di attrarre gli investimenti stranieri, promuovendo così la crescita e lo sviluppo economico, con l'esigenza di tutelare la sicurezza e gli interessi strategici nazionali? Di recente, molti ordinamenti, a partire dagli Stati Uniti, dalla Cina e dalla Francia, hanno rafforzato i loro tradizionali sistemi di controllo sugli investimenti esteri; oppure, come nel caso della Germania e dell'Italia, li hanno istituiti ex novo. Il Regolamento dell'Unione europea 2019/452 mira ora a favorire la convergenza e il coordinamento tra i diversi meccanismi nazionali di controllo, anche mediante la consultazione tra Stati membri e Commissione. Con il contributo dei maggiori esperti della materia a livello internazionale e dei responsabili delle autorità competenti, il volume prova a dare una risposta all'interrogativo iniziale nell'era della corsa globale al controllo sugli investimenti stranieri. A tal fine, il libro offre un'analisi e una ricostruzione critica delle discipline statunitensi e cinesi, delle normative europee e della regolamentazione italiana, verificandone l'applicazione pratica e ricostruendo gli strumenti predisposti a livello nazionale e internazionale per garantire la tutela degli investitori. Il volume è completato da un'appendice normativa contenente le legislazioni adottate nei principali ordinamenti. Contributi di Giacomo Aiello, Filippo Annunziata, Stefania Bariatti, Maria Adele Carrai, Roberto Chieppa, Marcello Clarich, Marco D'Alberti, Luigi Fumagalli, Roberto Garofoli, Andrea Guaccero, Christopher L. Mann, Filippo Modulo, Giul
€ 27,00     Scontato: € 25,65

Napoli G. E. (cur.); Marsella L. T. (cur.) Title : Rapporto sui conflitti e sulla conciliazione 2017
Author: Napoli G. E. (cur.); Marsella L. T. (cur.)
Publisher: Maggioli Editore

L'Osservatorio sui conflitti e sulla conciliazione è composto da una pluralità di enti differenti, caratterizzati da un profilo pubblicistico e da un comune interesse per i temi della conciliazione nella Regione Lazio. L'Istituto Regionale di Studi Giuridici del Lazio 'Arturo Carlo Jemolo' ha accolto la proposta dell'Osservatorio di lavorare insieme al Rapporto sui conflitti e sulla conciliazione anche per l'anno 2017 presentando, oltre all'analisi dei dati statistici, saggi e contributi di studiosi e operatori del settore che analizzano le novità normative e dottrinali e le possibili indicazioni per lo sviluppo della buona pratica della conciliazione. Contributi di: Mario Bresciano, Fabio Massimo Gallo, Luigi Tonino Marsella, Paolo Sordi, Giacomo D'Amico, Gina Gioia, Marika Ragni, Francesco Cosi, Ivana Nasti, Michele Petrucci, Francesco Oddi, Gaetano Edoardo Napoli, Paola Moreschini, Maddalena Capponi.
€ 22,00

Napoli G. E. (cur.); Sepe M. (cur.) Title : La perdita di chance in Italia e in Europa
Author: Napoli G. E. (cur.); Sepe M. (cur.)
Publisher: Il Mulino

Il presente volume intende esaminare le problematiche connesse all'individuazione di una nozione autonoma di «perdita di chance» perseguendo l'obiettivo di inquadrare alcune delle più rilevanti questioni applicative riguardanti l'accertamento e le conseguenze dell'inadempimento e dell'illecito. Si mira a delineare i parametri di riferimento, in ordine alla valutazione delle chance perdute, in relazione ai diversi campi della responsabilità civile. Il problema viene esaminato - in appositi capitoli - con specifica attenzione al diritto del lavoro e all'esercizio di determinate professioni. Si mettono in evidenza le differenze rispetto alla tematica riguardante l'accertamento del c.d. nesso di causalità e vengono proposti appositi strumenti applicativi per la quantificazione del danno risarcibile. Si offre inoltre una riflessione al fine di determinare l'attuale ambito operativo della perdita di chance con riferimento al diritto europeo e agli ordinamenti spagnolo e tedesco. Un apposito capitolo è dedicato all'analisi del linguaggio giuridico in materia.
€ 28,00     Scontato: € 26,60

Carbone L. (cur.); Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.) Title : Annuario di diritto dell'energia 2019. La strategia energetica nazionale: «governance» e strumenti di attuazione
Author: Carbone L. (cur.); Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

L'edizione 2019 dell'Annuario di Diritto dell'Energia è dedicata all'analisi della governance e degli strumenti di attuazione della Strategia Energetica Nazionale (SEN). Grazie all'apporto di studiosi e di esperti del settore, nel volume vengono approfonditi i rapporti tra la politica energetica del nostro Paese e quella europea e internazionale. Vengono quindi esaminati gli obiettivi, la natura giuridica e il ruolo della SEN rispetto ai piani di settore regionali e locali. Particolare attenzione è inoltre rivolta all'interazione tra la programmazione energetica e l'autonomia privata, tanto nei mercati all'ingrosso quanto in quelli al dettaglio, tenendo conto delle istanze del consumatore quale motore della transizione energetica. L'Annuario si conclude con le posizioni espresse dall'Autorità di Regolazione per Energia, Reti e Ambiente (ARERA) e dall'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) per l'indispensabile lettura dei regolatori indipendenti.
€ 31,00     Scontato: € 29,45

Napolitano G. (cur.); Di Ianni I. (cur.) Title : Seno amaro. Antologia di poeti italiani e stranieri
Author: Napolitano G. (cur.); Di Ianni I. (cur.)
Publisher: Volturnia Edizioni

L'arte è l'elemento che allevia dalla vita senza alleviare dal vivere, scrive Ferdinando Pessoa. Alla madre è dato lo stesso compito, trasmettere il desiderio della Vita, la sete e la fame di vivere. Eppure ci sono relazioni che avvelenano giorno dopo giorno, intossicano l'anima ed il corpo, strappano la voglia di futuro e nutrono amaramente. Ci sono amori amari che addolorano gli amori che verranno, perché quando non conosciamo profondamente la nostra storia siamo condannati al girone dantesco dell'eterna ripetizione. Il maschile delimita, confina e mette in contatto con il mondo; il femminile adotta, nutre e porta alla luce. Il materno, come il mare, tutto accoglie. Una madre può offrire il dono della sua assenza che è il più grande, quando intensa e passionale, libera e accorata è stata la sua presenza. E manca teneramente una madre, se è stata madre di buoni consigli, se è stata lievito e nardo.
€ 14,00
2018

Napolitano G. Gaspare; Cirillo S. (cur.) Title : Il venditore di fumo
Author: Napolitano G. Gaspare; Cirillo S. (cur.)
Publisher: Ponte Sisto

Quando, il 12 giugno del 1929, 'Il venditore di fumo' di Gian Gaspare Napolitano debuttò al Teatro degli Indipendenti erano sei anni che Anton Giulio Bragaglia aveva avviato un progetto che sintetizzava l'esigenza di reinventare i codici e soprattutto le modalità sceniche del teatro italiano e di evadere da un sistema produttivo sclerotizzato e immobile nelle sue 'presunte' certezze. Lo spettacolo chiudeva una stagione, quella del 1928-29, che era stata interamente dedicata a giovani autori italiani al primo confronto con la scrittura teatrale. Si trattava di una scelta particolare e audace perché metteva in gioco la credibilità che gli Indipendenti si erano conquistati, in una maniera a dire il vero assai problematica, offrendo uno spazio altamente qualificato, ed altrettanto altamente di tendenza, per possibili giovani leve della drammaturgia italiana. 'Il venditore di fumo' fu lo spettacolo più apprezzato.
€ 12,00     Scontato: € 11,40

Paipais G. D. (cur.); Napolitano E. (cur.) Title : Consigli e metodi per la redazione del parere e dell'atto. Civile-penale
Author: Paipais G. D. (cur.); Napolitano E. (cur.)
Publisher: Neldiritto Editore

Il presente volume offre un articolato paradigma di tecniche di redazione di pareri e atti giudiziari alla luce sia delle attuali modalità delle prove scritte sia di quelle previste dalla legge professionale. Benché gli emendamenti al decreto Milleproroghe rinviino di altri due anni l'introduzione delle nuove modalità di svolgimento dell'esame di abilitazione forense, che avrebbero influito profondamente sia sulla prova scritta sia su quella orale, questo volume aiuta a comprendere la struttura di un parere e, attraverso la disamina delle fattispecie emergenti dalla traccia, offre lo spunto all'argomentazione e alla risoluzione della traccia. Il testo è stato ideato per affiancare i manuali di pareri ed atti svolti ed illustra il format da seguire al fine di formulare un parere ed un atto giudiziario attraverso l'ausilio del codice con o senza annotazioni giurisprudenziali e con la prodromica indispensabile disamina dell'istituto giuridico. Gli istituti maggiormente significativi approfonditi nel volume da autorevoli avvocati, magistrati e ricercatori universitari non assurgono a parametro di completezza giuridica ma offrono gli strumenti idonei ad articolare un elaborato scritto finalizzato non solo all'esame di abilitazione forense ma anche all'esercizio della professione. Offrono, in altre parole, la chiave di lettura per poter approfondire anche altri istituti non previsti nel presente volume e per impadronirsi delle tecniche di redazione per tradurre un fatto storico in un parere civile o penale e per articolare gli atti giudiziari in materia civile e penale. Le tecnic
€ 28,00

Passerin d'Entrèves Ettore; Isnardi G.; Napolitano S. (cur.) Title : Carteggio 1949-1964. Cristiani democratici nell'Italia del '900
Author: Passerin d'Entrèves Ettore; Isnardi G.; Napolitano S. (cur.)
Publisher: Philobiblon Edizioni


€ 14,00

Carbone L. (cur.); Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.) Title : Annuario di diritto dell'energia 2018. La disciplina della gestione dei rifiuti tra ambiente e mercato
Author: Carbone L. (cur.); Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

L'edizione 2018 dell'Annuario raccoglie gli atti dell'ottava Conferenza annuale di diritto dell'energia, dedicata al tema della disciplina della gestione dei rifiuti, tra ambiente e mercato. Grazie all'apporto di studiosi ed esperti del settore, nel volume viene approfondita innanzitutto la disciplina della gestione dei rifiuti, nel quadro europeo e nello scenario internazionale. Si analizzano le azioni globali, le politiche dell'Unione europea e, in chiave comparata, i principali modelli di regolazione e gestione europei. In secondo luogo si esamina il ruolo dei pubblici poteri e il modello dell'intervento pubblico e, in particolare, i recenti interventi legislativi volti a razionalizzare i sistemi di regolazione locale. In terzo luogo, si affronta il tema degli strumenti, delle forme di gestione e dei rapporti tra regolazione economica e regolazione sociale e ambientale. Viene infine dedicata attenzione alle strutture di mercato, alle tutele e alle modalità di enforcement. L'annuario è completato dalle posizioni espresse dai rappresentanti dell'Autorità per l'energia, reti e ambiente (Arerà) e dell'autorità garante della concorrenza e del mercato (Agcm). Premessa di Francesco Sperandini.
€ 32,00     Scontato: € 30,40

Napolitano G. (cur.); Di Ianni I. (cur.) Title : Farmaco d'amore. Antologia di poeti italiani e stranieri
Author: Napolitano G. (cur.); Di Ianni I. (cur.)
Publisher: Volturnia Edizioni

Poeti presenti nell'antologia: Anton Baev, Pasquale Balestriere, Richard Berengarten, Anton N. Berisha, Laure Cambau, Umberto Cerio, Maria Benedetta Cerro, Antonio Crecchia, Leone D'Ambrosio, Rossella Fusco, Dalila Hiaoui, Adriana Hoyos, Arjan Kallço, Daniel Leuwers, Milosava Pavlovic, Liana Sakelliou, Filippo Salvatore, Antonio Spagnuolo, Raffaele Urraro, Athanase Vantchev de Thracy, Giuseppe Vetromile, Ilire Zajmi.
€ 12,00
2017

Napolitano G. (cur.); Petretto A. (cur.) Title : La regolazione efficiente dei servizi pubblici locali
Author: Napolitano G. (cur.); Petretto A. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 18,00

Carbone L. (cur.); Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.) Title : Annuario di diritto dell'energia 2017. Il regime dell'acqua e la regolazione dei servizi idrici
Author: Carbone L. (cur.); Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

L'edizione 2017 dell'Annuario raccoglie gli atti della settima Conferenza annuale di diritto dell'energia, dedicata al tema del regime dell'acqua e della regolazione dei servizi idrici. Grazie all'apporto di studiosi ed esperti del settore, nel volume vengono approfonditi, innanzitutto, gli aspetti normativi ed economici rilevanti a livello ultra-statale. Il volume analizza le azioni globali, le politiche dell'Unione europea e, in chiave comparata, i principali modelli di regolazione e gestione in alcuni paesi europei. Si esaminano, in secondo luogo, la governance nazionale, i principali attori istituzionali impegnati nella gestione del servizio e i vari usi delle risorse idriche. In terzo luogo, si affronta il tema della regolazione e della concorrenza nel settore attraverso un approfondimento delle forme di finanziamento, della struttura della tariffa, della politica industriale e degli incentivi all'innovazione. Viene, infine, messo in rilievo il tema del diritto all'acqua con le sue varie forme di tutela. L'annuario si conclude con le posizioni espresse dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico e dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato.
€ 34,00

D'Agostino G. (cur.); Di Napoli M. (cur.); Guerrieri S. (cur.) Title : Il tempo e le istituzioni. Scritti in onore di Maria Sofia Corciuolo
Author: D'Agostino G. (cur.); Di Napoli M. (cur.); Guerrieri S. (cur.)
Publisher: Edizioni Scientifiche Italiane


€ 103,00
2016

Carbone L. (cur.); Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.) Title : Annuario di diritto dell'energia 2016. Politiche pubbliche e disciplina dell'efficienza energetica
Author: Carbone L. (cur.); Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

L'edizione 2016 dell'Annuario raccoglie gli atti della sesta Conferenza annuale di Diritto dell'energia dedicata al tema dell'efficienza energetica. Grazie all'apporto di studiosi ed esperti del settore, nel volume vengono approfonditi gli aspetti normativi ed economici rilevanti a livello internazionale e nazionale. Il volume analizza le azioni globali, le politiche dell'UE e le discipline dell'efficienza energetica in alcuni dei principali Paesi europei. Si esaminano, quindi, gli strumenti caratterizzanti il mercato dell'efficienza energetica, quali le agevolazioni fiscali e i nuovi incentivi, con un riferimento particolare ai certificati bianchi. Infine, vengono trattati sia l'assetto istituzionale e il regime amministrativo sia i diritti e gli obblighi degli operatori e dei consumatori. L'Annuario si conclude con le posizioni espresse dall'Autorità per l'energia elettrica, il gas e il sistema idrico e dall'Autorità garante della concorrenza e del mercato.
€ 31,00     Scontato: € 29,45

Lauretano G. (cur.); Napoli F. (cur.); Raffaelli W. (cur.) Title : Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea (2016). Vol. 4
Author: Lauretano G. (cur.); Napoli F. (cur.); Raffaelli W. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 35,00
2015

Napolitani Diego; Campus M. G. (cur.); Mascolo P. (cur.); Napolitani C. (cur.) Title : Cosciente-mente
Author: Napolitani Diego; Campus M. G. (cur.); Mascolo P. (cur.); Napolitani C. (cur.)
Publisher: Guerini e Associati

Le scelte comportamentali che l'uomo compie per raggiungere i suoi fini influenzano e cambiano non solo la realtà esterna, ma la sua stessa visione del mondo. Ultima opera dello psicanalista e psichiatra fondatore della Società Gruppoanalitica Italiana, il volume raggruppa riflessioni relative al rapporto 'io/mondo': un'approfondita analisi sulla coscienza, condotta a partire dalla diretta esperienza dell'autore nella sua pratica di psicoterapeuta.
€ 23,50     Scontato: € 22,33

Napolitano G. (cur.) Title : La regolazione del settore postale nell'era digitale
Author: Napolitano G. (cur.)
Publisher: Editoriale Scientifica


€ 14,00

Lauretano G. (cur.); Napoli F. (cur.); Raffaelli W. (cur.) Title : Almanacco dei poeti e della poesia contemporanea (2015). Vol. 3
Author: Lauretano G. (cur.); Napoli F. (cur.); Raffaelli W. (cur.)
Publisher: Raffaelli


€ 35,00

Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.) Title : Annuario di diritto dell'energia 2015. La tutela dei consumatori nei mercati energetici
Author: Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

L'Annuario 2015 raccoglie gli atti della conferenza annuale di Diritto dell'energia, promossa dal Gestore dei Servizi Energetici e dall'Università degli Studi Roma Tre. La tutela dei consumatori, al centro di una normativa organica di derivazione comunitaria consolidata nel Codice del Consumo, ha conosciuto sviluppi particolarmente interessanti proprio nel settore dei mercati dell'energia, attraverso i poteri esercitati dall'Autorità per l'energia elettrica il gas e il sistema idrico, artefice di una fitta rete regolatoria finalizzata a un'articolata protezione dell'utente. Questa, d'altronde, deve necessariamente avere come riferimento anche le raccomandazioni a livello internazionale ed europeo, che rendono sempre meno isolate le autorità nazionali nella scelta tra le varie tecniche di regolazione. Nel volume sono quindi esaminati e approfonditi, anche in chiave critica, i principali istituti di tutela dei consumatori e gli effetti della liberalizzazione del mercato.
€ 23,00
2014

Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.) Title : Annuario di diritto dell'energia 2014. Quali regole per il mercato del gas?
Author: Napolitano G. (cur.); Zoppini A. (cur.)
Publisher: Il Mulino

L'Annuario di Diritto dell'energia nasce con l'obiettivo di promuovere un dibattito sui temi dell'energia, sempre più cruciali per gli equilibri politici ed economici a livello nazionale e internazionale. Questa quarta edizione approfondisce il tema del mercato del gas e del suo assetto giuridico-istituzionale a livello europeo e nazionale, aspetto quanto mai attuale negli scenari di politica energetica e nelle prospettive di sviluppo e di crescita dell'intero continente. Disciplina europea come cornice di riferimento, tecniche e fonti di approvvigionamento (contratti e clausole take or pay), mercato nazionale, distribuzione, tutela degli utenti, sfide regolamentari e concorrenziali sono alcuni degli aspetti che guidano il lettore nell'analisi di un settore centrale per lo sviluppo sostenibile dell'Europa.
€ 25,00     Scontato: € 23,75

Napolitano Nicola; Napolitano G. (cur.) Title : Centopagine
Author: Napolitano Nicola; Napolitano G. (cur.)
Publisher: Edizioni Eva

Pagine scelte dalle opere di Nicola Napolitano a cura di Giuseppe Napolitano.
€ 8,00


Buy books online Buy dvd online cd movie
Library Unilibro

Bookshop with a wide catalogue you can buy books online, buy dvd and cd, you can consult university notes, lessons, ebooks and gifts By Unilibro

Buy books online Buy Dvd online Buy Videogame online
Libri Dvd Puzzle