![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2020 |
![]() ![]() Author: Muscato Daidone Concetta Publisher: CMD Edizioni In che modo l'amore è stato tradotto in versi nel corso dei secoli, dal mondo greco ad oggi, dal popolo siciliano? Qual è il linguaggio che è stato utilizzato, in quali termini il poeta d'amore ha descritto il suo sentimento? Verso chi lo ha indirizzato? Questi e mille altri interrogativi sono stati alla base di questo studio che si è basato sulla ricerca del maggior numero possibile di poesie d'amore di autori vissuti in Sicilia, in qualunque lingua siano state scritte (in italiano, vernacolo, latino, greco, arabo, ebraico, tedesco, provenzale). Sono stati presi inconsiderazione più di cinquecento autori e più di tremila poesie e sono state raccolte in ventotto volumi. Per quest'Antologia sono stati scelti gli scrittori più significativi e i versi delle loro liriche più particolari cercando, in questa selezione, di superare qualunque interesse municipale e fazioso e tentando di non trascurare nessuna delle presenze più significative che negli anni hanno contribuito alla crescita della cultura siciliana. € 18,00
|
|
2012 |
![]() ![]() Author: Muscato Daidone Concetta Publisher: CMD Edizioni Pubblicato nel 1922 quando già il Fascismo da movimento politico si è trasformato in partito (9 novembre 1921), ma quando ancora non ha subito quella svolta autoritaria che porterà all'abolizione delle libertà democratiche e alla realizzazione di una dittatura autoritaria, questo testo "Giuseppe Garibaldi: storia della sua vita raccontata al popolo da un ufficiale garibaldino", ci fa rivivere le gesta del grande condottiero direttamente dalla voce di un testimone oculare. € 18,60
|
|
2006 |
![]() ![]() Author: Muscato Daidone Concetta Publisher: CMD Edizioni € 20,00
|
![]() ![]() Author: Muscato Daidone Concetta Publisher: CMD Edizioni La cultura scientifica siciliana fino alla fine dell'Ottocento non è rimasta estranea al movimento scientifico rinnovatore, nato con la Rivoluzione Francese, e la Sicilia s'inserisce perfettamente nel contesto europeo: è questa la tesi che l'autrice sostiene nell'opera partendo da una città, come Noto, che dal 1837 al 1865 è Capoluogo della Valle di Noto. Solitamente la cultura di questa città è stata analizzata in campo letterario-poetico, ma l'aspetto scientifico, e in particolare igienico e medico, è stato tralasciato. Vari i temi trattati in questo lavoro: epidemie e malattie, cultura e medicina a Noto nell'Ottocento; biografia e analisi delle opere dei più importanti medici netini del diciannovesimo secolo, quali Angelo Cavarra, Antonio Sofia, Giuseppe Conforti, Francesco Conforti e Carmelo Melfi; contatti e rapporti di queste personalità con illustri medici d'oltralpe: François Magendie, Guillaume Dupuytren, Alfred-Armand Velpeau, Armand Trousseau, Theodor Billroth, per non citarne che alcuni. Rilevante l'analisi dell'opera di Angelo Cavarra "Des maladies de la femme", per la prima volta tradotta in italiano. € 20,00
|
2005 |
![]() ![]() Author: Muscato Daidone Concetta Publisher: CMD Edizioni € 20,00
|
|