![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2022 |
![]() ![]() Author: Musazzi Sergio Publisher: Editoriale Delfino Che cos'è la luce? Questa domanda, che già si ponevano gli antichi filosofi greci, ha attraversato pressoché immutata la storia fino ai nostri giorni, trovando una risposta definitiva solo in tempi relativamente recenti. La scoperta della sua reale natura ha portato alla comprensione dei numerosi fenomeni luminosi di cui siamo quotidianamente spettatori e, al contempo, allo sviluppo di altrettanto numerose applicazioni in campo tecnologico. Tutto questo è descritto in termini semplici ma rigorosi in 'Fiat lux'. Il testo - rivolto soprattutto a studenti e insegnanti ma anche a coloro che provano interesse per la divulgazione scientifica - è suddiviso in quattro sezioni che trattano i diversi aspetti della radiazione luminosa. La prima parte del testo è dedicata alla descrizione della luce come fenomeno fisico. Si procede attraverso un approccio storico che, partendo dall'infuocato dibattito sulla sua vera natura (onda o particella?) prosegue con il racconto dei vari tentativi fatti per determinarne la velocità e le vicende legate alla scoperta della sua origine atomica. Nella seconda parte del libro si analizzano i comportamenti della luce nell'interazione con la materia. € 24,00
Scontato: € 22,80
|
|
2015 |
![]() ![]() Author: Musazzi Sergio Publisher: Edizioni Il Papavero € 14,00
Scontato: € 13,30
|
|
2004 |
![]() ![]() Author: Musazzi Sergio Publisher: Itaca (Castel Bolognese) Einstein ci guida a comprendere le 'affascinanti scoperte' che gli valsero il Premio Nobel per la Fisica: la Teoria della relatività, l'enigmatico effetto fotoelettrico e il misterioso moto browniano. In questo volume, grazie al linguaggio semplice di Sergio Musazzi e ai curiosi disegni di Martino Clericetti, vengono date risposte a domande quali: il tempo e lo spazio sono uguali per tutti? che cos'è la luce? perché un granello di polline in un bicchiere d'acqua si muove in tutte le direzioni? Un'occasione per verificare di persona che, se presi per mano da uno scienziato che fa da maestro, le grandi teorie scientifiche non sono poi così difficili da comprendere. € 2,50
Scontato: € 2,38
|
|