![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mulas Andrea Publisher: Il Mulino Saverio Tutino fa parte di quella schiera di giornalisti intellettuali e militanti, che negli anni Sessanta e Settanta hanno fatto scoprire al vecchio continente le viscere profonde dell'America Latina. Nei suoi molti viaggi, Tutino percorre le vie delle rivoluzioni di quegli anni, da Parigi ad Algeri, dall'Avana a Santiago del Cile, fino alla denuncia delle dittature nel subcontinente. Memoria storica della Rivoluzione cubana, insegue la prospettiva rivoluzionaria che lo ha affascinato sin da giovane, sempre alla continua ricerca, personale e collettiva, di un mondo migliore. Intrecciando i livelli documentale, bibliografico e testimoniale, Andrea Mulas ricostruisce quell'intarsio inestricabile, tra giornalismo e militanza, che caratterizza le pagine della vita di Saverio Tutino, vissute sia nel Terzo Mondo che nell'Occidente. Due decenni lungo i quali Tutino analizza acentricamente i popoli del Sud del mondo che marciano nella Storia. € 19,00
Scontato: € 18,05
|
|
2023 |
![]() ![]() Author: Mulas Naike; Pretti Luca; Camaschella Andrea Publisher: Edizioni LSWR Da circa un decennio il mondo brassicolo artigianale italiano ha avuto un notevole impulso grazie alla nascita - e alla crescita - di centinaia di microbirrifici. Il modo di fare birra in Italia ha aggiunto creatività agli stili più classici, introducendo novità produttive impensabili fino a qualche tempo fa e questo grazie anche all'immenso patrimonio agroalimentare italiano. Scritta a più mani da esperti di turismo ed esperti di birra, questa guida descrive gli itinerari meno battuti raccontandone le specificità territoriali artistiche, monumentali e naturalistiche dentro i quali trovare quei microbirrifici artigianali che, per qualità e originalità, hanno saputo innovare un comparto ancora nuovo ma già così importante: il turismo birrario. € 9,90
|
![]() ![]() Author: Mulas Andrea Publisher: Bordeaux L'11 settembre 2023 decorre il cinquantesimo anniversario del golpe cileno che riaprirà il dibattito internazionale sull'utopia possibile di Salvador Allende, eletto il 4 settembre 1970. Il drammatico epilogo dell'esperienza del governo dell'Unidad Popular ha rappresentato la fine dell'unico tentativo di rivoluzione democratica al socialismo, un'esperienza opposta al militarismo di stampo guevarista e alla rivoluzione castrista. L'emblematico e cruento avvento al potere di Pinochet ha cambiato il corso della storia del popolo cileno, aprendo la strada a una delle più feroci dittature militari, ma è stato anche un chiaro segnale d'allarme per le forze progressiste internazionali. Che cosa resta oggi, dunque, della teoria democratica allendista? Quali istanze e quali strategie andrebbero recuperate per immaginare un pensiero socialista del XXI secolo? Andrea Mulas ripercorre i tre anni che separano l'investitura di Allende e il bombardamento della Moneda, per restituire tutta la potenza dell'acume teorico e politico di Salvador Allende e della "via cilena al socialismo". Prefazione di José Antonio Viera-Gallo. € 16,00
Scontato: € 15,20
|
![]() ![]() Author: Mulas Andrea Publisher: Nova Delphi Libri Il volume, attraverso discorsi, interventi e testimonianze di alcuni dei protagonisti di quei giorni, ciascuno introdotto da un'analisi che ne spiega il contesto, ripercorre la peculiare esperienza della transizione al socialismo del governo cileno della Unidad popular guidato dal presidente Salvador Allende, dal 1970 fino al tragico epilogo del golpe dell'11 settembre 1973, che aprì la strada al generale Augusto Pinochet e a una delle più brutali dittature latinoamericane. Impreziosito da una minuziosa cronologia degli eventi e da un itinerario bibliografico questo libro si pone come strumento chiaro e indispensabile per chi voglia ripercorrere questa intensa pagina di storia. € 14,00
Scontato: € 13,30
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mulas Andrea Publisher: Nova Delphi Libri Donna impegnata sulla frontiera dell'educazione e dei diritti dei popoli, a partire dagli anni sessanta Linda Bimbi ha lasciato il segno del suo impegno sia in America latina che in Europa. Nella sua figura convergono il messaggio evangelico e le mobilitazioni al fianco dei dannati della Terra, come superamento del confine tra impegno pastorale e quello politico, in cui la fede è legata e non sovrapposta alla vita militante, nella prospettiva della liberazione dei popoli. Linda Bimbi è stata una donna di frontiera, una militante dell'"utopia-progetto", proiettata verso la piena affermazione dei diritti umani a livello internazionale, ma sempre cosciente che questa "è molto lontana dal realizzarsi, però sappiamo anche che ogni giorno si fa qualche piccolo passo di cui non possiamo verificare la portata, ma ogni giorno si fa qualcosa per raggiungerla". Le sue parole così come il suo agire hanno contribuito a delineare un nuovo modo di intendere i rapporti tra Nord e Sud del mondo, muovendo nella permanente ricerca di nuove soggettività sociali, culturali e politiche, offrendo al tempo stesso una lucida interpretazione dei processi di trasformazione globale. € 20,00
|
|
2010 |
![]() ![]() Author: Mulas Andrea Publisher: Domus de Janas € 45,00
|
|
2005 |
![]() ![]() Author: Mulas Andrea Publisher: Manni Il lavoro analizza l'esperienza cilena del socialismo della Unidad Popular di Allende (1970-1973), che rappresenta un aspetto fondamentale per comprendere la strategia berlingueriana del "compromesso storico", nodo centrale intorno al quale si sviluppò la politica italiana degli anni 1973-1984. Il saggio, attraverso un'analisi comparata delle due esperienze politiche, offre alcune chiavi interpretative per inserire la realtà politica italiana nel contesto storico-politico internazionale, caratterizzato dalla "guerra fredda" e dagli effetti della Rivoluzione cubana in America Latina. La ricerca dell'autore si fonda sugli archivi inediti della Fondazione Basso e su testimonianze dei collaboratori di Allende e Berlinguer. € 18,00
|
|