![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
2024 |
![]() ![]() Author: Mosconi Tonino Publisher: Pazzini Prometeo, ??o??????, in greco antico colui che vede prima, è il Titano che ruba il fuoco agli dèi e lo dona all'uomo. Il fuoco della ragione, del calcolo, del linguaggio. L'uomo riceve in dono la techne, la tecnica, che lo aiuterà a sopravvivere nell'ostile e selvaggio mondo primordiale. Il libro racconta, attraverso immagini raccolte in tanti anni di viaggi per il mondo, riflessioni personali e di pensatori di ogni tempo e luogo, la storia di questo dono che nel tempo diventerà da prezioso aiuto a oscura minaccia per l'umanità e il pianeta. E racconta quindi il declino della civiltà occidentale, oramai civiltà globale, in tutte le sue espressioni; dalla filosofia alle religioni, dalla scienza all'arte, alla cultura in genere. Hanno fallito nel loro intento di essere guida pratica e morale per un essere umano lasciato in balìa di ogni genere di condizionamento esterno, e sempre più meccanizzato nel pensiero e nelle azioni. Ma racconta anche chi sta dicendo No a una vita totalmente asservita agli apparati di potere di questa civiltà villaggio e mercato globale. E come ognuno a modo proprio stia cercando di favorire un nuovo pensiero, una nuova etica, una nuova conoscenza e in definitiva una nuova visione della vita. Il libro è un invito alla riflessione, a riappropriarsi del proprio autentico pensiero critico e con coraggio mettere in discussione tutti quei paradigmi ideologici che stanno portando al progressivo annichilimento dell'essere umano e del meraviglioso pianeta che lo ospita. € 68,00
|
|
2021 |
![]() ![]() Author: Mosconi Tonino Publisher: Città del Sole Edizioni Questo libro è un viaggio in una terra della storia millenaria, culla del pensiero moderno, al centro del Mediterraneo. Una terra che fu fenicia, greca, romana, araba, normanna e spagnola, e che nel 1861 con la sua annessione al resto della nascente Italia, diventa sud: come luogo geografico e come identità culturale. Un viaggio che racconta bellezza e devastazione di questa terra e del suo popolo, senza troppo curarsi né delle storie ufficiali né di quelle parallele. La storia è sempre la storia di chi la racconta, e la verità non può essere certo rinchiusa nei libri. Le pagine di questo libro sono esperienze vissute sul campo; incontri, dialoghi con la gente di strada, con le loro storie di vita vissuta. E vogliono essere un invito, per chi legge, a smettere di credere o non credere alle storie di altri, e cominciare a interessarsi in prima persona alla propria storia, alla propria terra, alla propria intelligenza. Un invito a porsi domande, lasciar perdere i giudizi confezionati con etichette e data di scadenza, e fidarsi delle proprie sensazioni nel cercare le risposte. Sensazioni che albergano in quegli spazi di coscienza così poco frequentati e poco alimentati, oggi, dai moderni sistemi di vita. Ma che ci sono, dentro ognuno di noi. Bellezza, poesia, l'arte in genere, il libero pensiero, sono i portali di accesso per quegli spazi; le immagini e le parole di questo libro vi ci condurranno per mano. € 68,00
|
|
2020 |
![]() ![]() Author: Mosconi Tonino; Pierantoni Romina Publisher: Faenza Scientifics € 38,00
|
|
2016 |
![]() ![]() Author: Mosconi Tonino Publisher: Pazzini Questo libro racconta un mestiere antichissimo e quasi dimenticato: il mestiere del carbonaio. Figure quasi fiabesche, carbonai e boscaioli lavorano nelle montagne e nei boschi dell'Appennino Centrale italiano, luoghi di fiabe per eccellenza. Racconta il lavoro di produzione del carbone vegetale, o meglio, dell'alchimia di trasformazione del legno in carbone attraverso un fuoco che non brucia. Racconta un'attività e una sapienza millenaria in un ambiente immutato nel tempo. € 38,00
|
|
2007 |
![]() ![]() Author: Mosconi Tonino; Fiori Fabio Publisher: Pazzini Viaggio per immagini e parole lungo le coste occidentali dell'Adriatico, dall'Istria al Salento, dentro le microeconomie pescherecce e artigianali costiere. Dalla piccola pesca alle colture vallive, dalle saline ai trabocchi, dai costruttori di forcole ai funai. Un itinerario geografico ed umano, attraverso il lavoro di un popolo del mare che, lontano dai grandi porti e dai sistemi di produzione industriale, rimane depositario di una cultura nobile e antichissima che si è evoluta nel rispetto di un ambiente ora ostile ora amico, sempre comunque fonte di sostentamento. Una cultura marinara ricca di tradizioni, profondamente radicata al territorio costiero italiano, capace di tenere vivo il senso di appartenenza e di saperlo tramandare. Un'arte di vivere e lavorare con le mani. Mani forgiate nell'acqua e nel sole, nel quotidiano, intimo, rapporto con il mare. € 35,00
|
|
2000 |
![]() ![]() Author: Mosconi Tonino; Pazzaglia M. (cur.) Publisher: Pazzini € 31,00
|
|
1994 |
![]() ![]() Author: Mosconi Tonino; Turci Mario Publisher: Edit Faenza € 46,50
Scontato: € 44,18
|
|